<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da un altro sistema solare | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

da un altro sistema solare

XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
quote]
quoto ogni singola lettera!
Ed aggiungo che Porsche quando suby gli ha detto, sò famo un boxer diesel? Gli han risposto..te sei matto..non può funzionare e comunque costa troppo! :D

Certo che tra turbine elettriche, wankel ad idrogeno..
Son davvero in un altro sistema solare... :D
Ed il bello è che hanno meno risorse degli altri, lo fanno lo stesso ma sopratutto....LO FANNO FUNZIONARE!!, :D
Banzaaaaaaiiiiiiiii

Infatti, ed a proposito di BD, anche se questa non'è una "giustificazione", ma quando se ne parla in maneira un po critica bisognerebbe anche considerare che è una soluzione UNICA nel panorama motoristico ... e pertanto è magari già tanto che esista qualcuno che può dire "ho un BD sotto il kulo"(oltre all'opportunità nel poter raccontare ai propri nipotini ... "io c'ero" !)... e che motore comunque ! E questo è "solo l'inizio" (?!?) 8)
Nessuno nega che si tratti di una primizia del panorama motoristico, per carità.
E nessuno ha detto che si tratti del peggior diesel del mondo, beninteso !
Tuttavia, ho la tendenza a considerare casi simili come virtuosismi più fini a se stessi (cosa mi da un boxer diesel in più rispetto ad un omologo BMW ?!? ) che forieri di innovazione "tangibile" (prestazioni, etc.).
Resta, comunque, tutto il mio rispetto per le Suby e per i Jap in generale. Se solo riuscissero a fare auto con una linea decente...non che la cosa mi tocchi, visto che non è il mio primo parametro di valutazione, ma è un aspetto che incide parecchio sulle vendite.
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
come darti torto..sul vtec eh..su resto..dai su.. lo sai ti voglio bene, ma dire che è meglio il 2.0 mjet...
io tra sassicaia e caviro preferisco la sassicaia..poi ognuno ha i suoi gusti.. ;)
Lo dico perché uno dei due ce l'ho dentro il cofano dell'auto, l'altro l'ho provato in lungo e largo. Se fosse stato vero il contrario, non avrei avuto nessun problema nell'ammetterlo. Se hai pazienza e vai a cercare altri miei threads&posts, vedrai che sono tutto tranne che un tifoso.

Poi, ripeto, il 2.0 mjt non è il miglior motore del mondo, così come il 2.0 subaru non è certo il peggiore.
Tuttavia, il solo fatto di essere giapponese non lo configura, automaticamente, come privo di difetti.

p.s. tu, i motori, li hai provati entrambi ?

i mjet fiat??
sapessi quante volte caro mio..
diciamo che..è come se fossero una parte di me....

Giusè... nevermorefiat, adepto dei sonori gasoloni fpt, pare essere persona dabbene e informata.
Non ama i diesel che tirano come i disperati, prendono i giri come i vtec a ciclo otto e si autocalibrano e autoequilibrano, ma la tradizionale scuola a gasolio del vecchio continente. QR li definirebbe pastosi e rotondi. Io e te magari noiosi e un poco scotti.
Certo che dipende da quali virtù si cercano in un motore.
E pure io noto che tra i 1000 e i 1400 rpm c'e poca cattiveria nel BD.
No?
Preso atto della pungente ironia con la quale hai riadattato il mio nick (ironia che, a chi ha una minima dimestichezza con la lingua della perfida Albione, risulterà nitida ed evidente :) ), e della Tua considerazione della mia persona (spero non troppo ironica anche quella :) )...fondamentalmente concordo : è questione di gusti.
Con una piccola nota al margine: tutta questa furia nel prendere i giri non mi sembra che si traduca in risultati cronometricamente esaltanti (per quanto possa essere significativo un cronometro)...
ciao!

Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
 
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.
 
Se il Wankel a idrogeno proviene, giustamente, da un altro sistema solare, la Honda FCX Clarity proviene comunque da un'altra galassia, visto che, tra un mare di prototipi, è in produzione di serie dal 2008 ed è a tutt'oggi la prima ed unica automobile alimentata ad idrogeno costruita in serie e disponibile al pubblico.
Nel caso della Honda l'idrogeno alimenta delle celle a combustibile che producono l'energia elettrica utilizzata per la trazione.

http://automobiles.honda.com/fcx-clarity/
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)

p.s. ad ulteriore scanso di equivoci, ripeto : io apprezzo le Subaru e mi piacciono anche !
 
Nevermore80 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)

p.s. ad ulteriore scanso di equivoci, ripeto : io apprezzo le Subaru e mi piacciono anche !

sissì non è così grave come sindrome. ma non va trascurata :D
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)

p.s. ad ulteriore scanso di equivoci, ripeto : io apprezzo le Subaru e mi piacciono anche !

sissì non è così grave come sindrome. ma non va trascurata :D
Tu sei quello che a Roma definiamo "paraculo" (te lo dico simpaticamente, ovvio :) ) : rispondi solo a quello che ti pare :D
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)

p.s. ad ulteriore scanso di equivoci, ripeto : io apprezzo le Subaru e mi piacciono anche !

sissì non è così grave come sindrome. ma non va trascurata :D
Tu sei quello che a Roma definiamo "paraculo" (te lo dico simpaticamente, ovvio :) ) : rispondi solo a quello che ti pare :D

pure te non scherzi valà
hai MP
qui c'è troppi rosiconi e rischiamo pure un OT da paura
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scherzo sempre ma non sulle cose serie. Vengo sul tuo campo Ok? se dico qualche inesattezza fammela notare.
Conosci la impreza macchinetta paragonabile alla bravo no?
la bravo 2000 ha qualche Nm di coppia e qualche cavallo in piu..il Bd su quella si ferma a 148 mi pare.
Bene messa la impreza con trazione permanente simmetrica integrale e viscodifferenziale centrale e tutto quello che ciò comporta probabilmente sulla prestazione pura credo che nel classico 0/100 non stia dietro alla bravo e anche sulla ripresa 80/120 non me la vedo male. pur con meno cavalli e una catena cinematica nemmeno paragonabile alla generalista europea media
Magari tu avrai dati cronometrici precisi, in tal caso conferma o smentisci la mia tesi.
Poi tu dirai ma in VI a 1000 giri si spegne e me sta sul cu*o la cometa su fondo blu, e mi piace il quattro in linea e la ghisa...questione di ...gusti.
Doverosa premessa: non provo nessuna antipatia per la cometa sul fondo blu, anzi . Avevo addirittura valutato l'acquisto dell'Impreza 2.0D sport. Acquisto che non si è concretizzato anche (non ho fatica a dirlo! ) per valutazioni meramente economiche.

Tornando ai numeri (altra premessa: non andando in pista - al max, ogni tanto, mi capita di fare qualche giro con una Lotus, non mi interessano granchè), la Subaru paga all'Italiana, rilevazioni alla mano, rispettivamente:
- 15 km/h di velocità di punta
- 0,5 s nello 0-100 km/h (quindi siamo lì)
- 4,7 s nel 70-120 km/h in VI (che conferma il diverso carattere dei due propulsori nella zona bassa del contagiri, ma non mi stupisce, visto che la mia modestissima auto, in questo passaggio, fa addirittura meglio della BMW 120d da 177cv)

Detto questo, la mia non è assolutamente una crociata. Mi rendo conto del fascino dell'esclusività esercitato dalle Suby (fascino al quale anch'io non sono indenne), ma voglio sottolineare che anche le soluzioni poco raffinate e generaliste - talvolta - vanno bene, e molto.

si in ripresa ci sta il gap.
in accelerazione dovresti vedere i dati delle prove di QR vere non i dichiarati dalla casa.
poi nessuno di noi compra un'auto perchè fa 10" e 8 o 10" e 7 ma era solo per dare un po' i ..numeri :D
nessuno pensa che fai crociate contro.
a volte io refo o altri - me ne rendo conto - facciamo crociate pro, anche per far presente a utenti distratti o disinteressati o geneticamente modificati dal luogo comune che esiste tutto un mondo...basta alzare il nasino e guardare anche il cielo ...una volta individuate si vedrà che ci sono costellazioni alquanto luminose
I numeri sono rilevati da QR (verificabili su questo stesso sito), non dichiarati ;)
E sono anche, per natura, allergico ai luoghi comuni: quelli, ad esempio, che dicono che una Fiat si smonti a 100000 km ;)

p.s. ad ulteriore scanso di equivoci, ripeto : io apprezzo le Subaru e mi piacciono anche !

sissì non è così grave come sindrome. ma non va trascurata :D
Tu sei quello che a Roma definiamo "paraculo" (te lo dico simpaticamente, ovvio :) ) : rispondi solo a quello che ti pare :D

pure te non scherzi valà
hai MP
qui c'è troppi rosiconi e rischiamo pure un OT da paura
Letto: i punti sono decisamente interessanti, appena possibile replicherò con piacere ;)
Ciao!
 
XPerience74 ha scritto:
Anche per questo è che provo massimo rispetto per questo contruttore, ossia uno che va sino in fondo ai propri credo ... e lo persegue in una maniera ai limiti del commovente (ed imarazzante per tanti altri...), e ciò nonostante una condizione economica non propriamente felicissima anche per via degli ingentissimi investimenti necessari a progettare/sviluppere queste soluzioni ... e per tutto questo tempo ... mentre il resto del mondo auto le "rideva dietro" come se fosse la "patetica ed illusa visionaria" della situazione !

Banzai !!!

Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi. Il Wankel è un motore con degli evidenti limiti strutturali, che non sono ancora riusciti a risolvere fin da quando Mazda ha cominciato ad utilizzarli.

Il problema principale di quel motore è che NON TIENE, c'è poco da fare. Io ho avuto in mano per un pò la RX-8 (sì, ho avuto anche quella :p ), e al di là che faceva i 6 con un litro sempre e comunque, una volta arrivata ad 80 mila km sul banco non tirava fuori più di 175-180 cavalli. Questo perchè i rotori si smussavano troppo negli angoli di tenuta della camera di scoppio, facendo trafilare olio e perdendo di compressione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi.

questione di punti di vista, fatto sta che sono passati alla storia come la prima (e finora, unica) casa giapponese ad aver vinto la 24 Ore di Le Mans, lì dove i colossi toyota e nissan avevano fallito miseramente (loro si che hanno buttato i soldi nel cesso...)
 
questa era la mia.
notare come non andasse una sega.

http://www.youtube.com/watch?v=6luUz8J7jVg&list=UUAptGAPoWSbzo0t8FmDyJbw&index=7&feature=plcp
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Anche per questo è che provo massimo rispetto per questo contruttore, ossia uno che va sino in fondo ai propri credo ... e lo persegue in una maniera ai limiti del commovente (ed imarazzante per tanti altri...), e ciò nonostante una condizione economica non propriamente felicissima anche per via degli ingentissimi investimenti necessari a progettare/sviluppere queste soluzioni ... e per tutto questo tempo ... mentre il resto del mondo auto le "rideva dietro" come se fosse la "patetica ed illusa visionaria" della situazione !

Banzai !!!

Questo significa buttare i soldi nel cesso, non essere bravi. Il Wankel è un motore con degli evidenti limiti strutturali, che non sono ancora riusciti a risolvere fin da quando Mazda ha cominciato ad utilizzarli.

Il problema principale di quel motore è che NON TIENE, c'è poco da fare. Io ho avuto in mano per un pò la RX-8 (sì, ho avuto anche quella :p ), e al di là che faceva i 6 con un litro sempre e comunque, una volta arrivata ad 80 mila km sul banco non tirava fuori più di 175-180 cavalli. Questo perchè i rotori si smussavano troppo negli angoli di tenuta della camera di scoppio, facendo trafilare olio e perdendo di compressione.

si se vinci le 24 di le mans i limiti strutturali ce li hanno gli altri.... :D

poi magari ha bisogno di manutenzione costosa a un tot di km

se non altro non devi regolargli le valvole e cambiarci la cinghia
 
Back
Alto