<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da oggi boicotto i distributori che non accettano il bancomat, e che c****!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

da oggi boicotto i distributori che non accettano il bancomat, e che c****!!

mafalda ha scritto:
psm ha scritto:
mafalda ha scritto:
psm ha scritto:
Prova a ritornare di giorno , quando sono aperti e spiega il tuo problema , vedrai che loro ti diranno il loro di problema, ringrazia che sono ancora aperti , visti i margini che hanno , tolte tutte le spese, affitti e altro , mi meraviglio che riescano ancora a mangiare.
...in italia tutti si lamentano... tutti abbiamo i nostri problemi.... il mio è quello di non restare a piedi se non ho 5? in tasca...
sarà, ma le facce dei benzinai son sempre quelle, loro non falliscono mai...
se poi vogliamo mettere in conto che non in parecchi a rubarci i soldi taroccando la pompa.....

Leggi il notiziario di aste e pignoramenti, forse sono una delle categorie piu' colpite dai fallimenti , per cortesia prima di parlare documentati , non guardare solo qualche caso , l'Italia e' grande ..
....strano... qui a Roma ne aprono di nuove... e per nuovo non cambi di gestione, ma proprio nuove, costruite la dove c'era l'erba incolta....
tu hai letto gli articoli tipo controllati 160 benzinai, 82 rubavano la benzina...?
l'italia è grande, ma tutto il mondo è paese...
ilo pos cotsa troppo? prendetevela con Moratti che spenna voi per pagare 47 calciatori. non s'è capito però come mai costi troppo solo ai benzinai, mentre tutti gli altri ce l'hanno....
non vuoi pagare le commissioni alla banca? va benissimo. mi scrivi "qui non c'è bancomat perché costa troppo", non che mi metti un POS finto che da la scritta "non c'è linea", e magari devo stare li davanti come un brocco 5 minuti, con quelli dietro di me che si incazzano perché devono stare pure loro li come dei brocchi.

Leggiti il pos che ho scritto prima ad un 'altro ,ho scritto che se un benzinaio guadagna molto , forse non ti vende un litro esatto di carburante.
Per le nuove aperture , le case petrolifere son molto brave ad illudere gente nuova del mestiere, per poi abbandonarli al loro destino , qualcuno ha pignorato la casa per avere in banca il reed necessario a pagare in anticipo , cioe' prima che l'autocisterna parta dalla raffineria, i soldi del carico di benzina , se poi per strada capita un incidente, era gia ' tutto pagato , loro i petrolieri non rishiano nulla , e' tutto sulle spalle altrui.
Capisco il tuo disagio , ma se lo sai gia' perche' non cambi distributore e ti fermi sempre dove il bancomat non funziona?
 
mafalda ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ragazzi...state facendo esempi a pisello di cane......i benzinai son sempre quelli: e te credo, vacci tu, a farti un mazzo così 11 ore al giorno con qualche bel festivo in mezzo e coi clienti che rompono i cojoni perchè non hanno un foglio da 5 nel taccuino. Dai, siate seri.......come sarebbe: ma voi avete tutti i tagli sempre disponibili? Certo che li ho, a cosa serve il portafoglio? Tolto il BinLaden e l'AlZarkawi ( 500-200) tutto il resto è SEMPRE disponibile. Tempo fa (anni, non secoli...) si faceva così, ve lo ricordate? Tempo fa si telefonava col telefono e ci si radeva col rasoio, non come oggi che succede il contrario. E poi cosa sarebbe: io ho il diritto di pagare come mi pare? Ma da quando? E i doveri, ve li dimenticate sempre? Solo diritti? Sempre colpa degli altri? Anche il discorsetto: se non guadagnano saranno c**zi loro, francamente lascia il tempo che trova. Quando toccherà a voi, ricevere le prestazioni di plastica invece che dal vero, aprirete gli occhi. Oppure, come si dice a Milano, scenderete dal pero. E rendetevi conto che non possiamo essere tutti clienti, come non possiamo essere tutti furbi o tutti evasori o tutti statali. E non tutti, caro Octane, possono passare le loro giornate a cercare le migliori condizioni per i propri conti. Io faccio il negoziante NON il consulente finanziario. Se per fare il mio mestiere ne devo affiancare un altro, il mio mestiere non mi va più bene. Se chi mi impone di saper fare anche il banchiere non mi chiede se sono d'accordo, questa allora diventa una porcata. I pagamenti elettronici NON sono stati inventati per avvantaggiare l'esercente. Io non ho mai visto una rapina, nemmeno da lontano. E non mi sono mai perso per strada portando il contante in banca, cosa che tralaltro non mi ha mai provocato grandi seccature, anzi, serviva a tenere vivo il contatto umano con chi maneggiava i tuoi crediti e debiti. Il Bancomat dei clienti, per me è un costo. PUNTO. Ora, dovete spiegarmi dove sta scritto che io devo appecoronarmi alle esigenze dei miei clienti mentre loro se ne possono tranquillamente fregare delle mie.

Questo, naturalmente, tenendo presente che tutti siamo clienti di qualcuno. Solo per evitare sul nascere la solita contrapposizione tra chi vende e chi compra.

E vi faccio notare che per quanto riguarda i miei acquisti, aumentano i casi di sorriso smagliante della cassiera, quando estraggo il mio fornitissimo :D portafoglio. S'ha ancora da dimostrare, che una passata di carta sia più veloce dei contanti, magari esatti.
Una cosa mediamente sicura, invece, è che le carte NON parano il qu dalle frodi. E i loro costi li hanno eccome.

N.B. Il vecchietto che si imbrana coi soldi non è sempre stato così. I soldi vecchi li conosceva a memoria. I soldi nuovi sono ostici anche per me, che vecchio non sono. Sarà perchè sono stati partoriti in malo modo (con la testa nel sacco..) da banchieri oramai di plastica :?:

Ecco uno spunto ulteriore per la discussione..... :rolleyes:
bravo 7+, che de devo di...
il giorno in cui però il tuo portafogli non strariperà di banconote e t troverai a fare il giro dei benzinai come noi comuni "esuberi", me lo vieni a raccontare.
è un dato di fatto che questa del bancomat è un'anomalia dei soli benzinai.
tu fa benzina da chi te pare, io penso per me

Non fraintendermi, non navigo nell'oro, il mio portafoglio è sottile, solo che "almeno" una banconota per taglio da 5 a 50 mi sembra un puro atto di buon senso e non significa che sono più ricco di uno che ha solo la carta con sè. A prescindere dalle convinzioni personali sull'uso della carta stessa.
 
Mah!
E' quasi una decina d'anni che uso diesel ed ho quasi sempre fatto rifornimento col bancomat o cc. E' l'unico sistema per avere sempre la ricevuta del rifornimento, stratagemma che uso da quando un conoscente ebbe dei problemi con un rifornimento di gasolio sporco.

Non ho mai-mai-mai avuto alcun problema da parte di nessun gestore, questo in tutto il nord Italia, fino alla Campania e Puglia.

Puntualizzo, però che faccio sempre il pieno.

E dire che, fra auto privata ed aziendale di strada ne ho sempre fatta parecchia.

Sarà che sono spesso in giro, ma le banconote spiccie è difficile che mi rimangano a lungo nel portafogli. Un caffè...un giornale...una colazione...spuntino...aperitivo...
La cartamoneta la uso quasi solo acquisti da pochi euro a qualche decina, oltre uso sempre la "plastica". Non ricordo d'aver mai avuto problemi.
 
mafalda ha scritto:
Epme ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi sono rotto :evil:
se vai dai distributori "noti", forse riesci a pagare col bancomat, altrimenti puoi farti un segno della croce.
per la seconda volta in pochi mesi ho rischiato di rischiato di restare a secco di notte con lo scooter perché il bancomat o non è accettato, oppure escono fuori gli errori più fantasiosi, tipo "assenza di linea", "nessuna risposta", "carta non valida (capita col postamat)", "linea occupata"... ma occupata sarà tua sorella!!
è uno scandalo fermarsi a 10-12 distributori, e non riuscire a fare benzina.
quindi da oggi, anzi da ieri, farò benzina pagando solo col bancomat, e gli altri, fosse solo per me, possono fare la fame!

Senza offesa, avessi scritto resto a secco con il Cayenne turbo ...
Ma lo scooter ???
Esci con il bancomat e non hai dietro 5 euri di contante ?
tu ha sempre con te tutti i tagli di ? disponibili? 1c, 2c, 5c.... 50?, 100?, 200? e 500??
se non vi va bene quel che ho detto, pace, ma trovate argomentazioni un po' più forti

Tutti i tagli no, ma prima di acquistare un bene verifico di poterlo pagare, comunque.
Se non hai 5 euro in tasca e metti benzina e il bancomat non funziona che fai ?
Gli lasci lo scooter in pegno e vai a piedi a prendere i soldi ?
 
pll66 ha scritto:
Mah!
E' quasi una decina d'anni che uso diesel ed ho quasi sempre fatto rifornimento col bancomat o cc.
Puntualizzo, però che faccio sempre il pieno.
Appunto, per importi elevati (relativamente parlando) il problema non si pone; tendenzialmente in molti benzinai mettono il cartello dove i l"limite minimo" per l'utilizzo del pos è 25 euro.
 
Epme ha scritto:
Se non hai 5 euro in tasca e metti benzina e il bancomat non funziona che fai ?
Gli lasci lo scooter in pegno e vai a piedi a prendere i soldi ?
Lasci un documento e vai a prelevare.
Obiezione che mi aspetto: POtresti essere un falsario di documenti, e aver fatto in modo di manomettere il bmat per non farlo funzionare.
Per fottere 10euro di benza?! A quel livello fregherei 3 borse di Luis Vutton, almeno che il rischio valga la candela... :!: :!:
 
pll66 ha scritto:
Mah!
E' quasi una decina d'anni che uso diesel ed ho quasi sempre fatto rifornimento col bancomat o cc. E' l'unico sistema per avere sempre la ricevuta del rifornimento, stratagemma che uso da quando un conoscente ebbe dei problemi con un rifornimento di gasolio sporco.

Non ho mai-mai-mai avuto alcun problema da parte di nessun gestore, questo in tutto il nord Italia, fino alla Campania e Puglia.

Puntualizzo, però che faccio sempre il pieno.

E dire che, fra auto privata ed aziendale di strada ne ho sempre fatta parecchia.

Sarà che sono spesso in giro, ma le banconote spiccie è difficile che mi rimangano a lungo nel portafogli. Un caffè...un giornale...una colazione...spuntino...aperitivo...
La cartamoneta la uso quasi solo acquisti da pochi euro a qualche decina, oltre uso sempre la "plastica". Non ricordo d'aver mai avuto problemi.

Ma infatti non c'è nulla da eccepire. Quello che mi meraviglia è che non sia tollerato un atteggiamento meno accomodante di qualche operatore, verso una cosa che non è partita dagli esercenti per aumentare il loro giro d'affari, ma dai banchieri per cercare di far spendere ancora di più a chi spesso non potrebbe. A spese dell'esercente, oltretutto.
 
Grattaballe ha scritto:
una cosa che non è partita dagli esercenti per aumentare il loro giro d'affari, ma dai banchieri per cercare di far spendere ancora di più a chi spesso non potrebbe. A spese dell'esercente, oltretutto.
Secondo me comunque il giro d'affari lo aumenta, e cmq i lmondo va in quella direzione. Sempre meno contanti.
 
Epme ha scritto:
mafalda ha scritto:
Epme ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi sono rotto :evil:
se vai dai distributori "noti", forse riesci a pagare col bancomat, altrimenti puoi farti un segno della croce.
per la seconda volta in pochi mesi ho rischiato di rischiato di restare a secco di notte con lo scooter perché il bancomat o non è accettato, oppure escono fuori gli errori più fantasiosi, tipo "assenza di linea", "nessuna risposta", "carta non valida (capita col postamat)", "linea occupata"... ma occupata sarà tua sorella!!
è uno scandalo fermarsi a 10-12 distributori, e non riuscire a fare benzina.
quindi da oggi, anzi da ieri, farò benzina pagando solo col bancomat, e gli altri, fosse solo per me, possono fare la fame!

Senza offesa, avessi scritto resto a secco con il Cayenne turbo ...
Ma lo scooter ???
Esci con il bancomat e non hai dietro 5 euri di contante ?
tu ha sempre con te tutti i tagli di ? disponibili? 1c, 2c, 5c.... 50?, 100?, 200? e 500??
se non vi va bene quel che ho detto, pace, ma trovate argomentazioni un po' più forti

Tutti i tagli no, ma prima di acquistare un bene verifico di poterlo pagare, comunque.
Se non hai 5 euro in tasca e metti benzina e il bancomat non funziona che fai ?
Gli lasci lo scooter in pegno e vai a piedi a prendere i soldi ?
L'ultima volta, 2 dopo due bar che non avevano da cambiare (!!!!!!!!!) il fioraio m'ha fatto la grazia...
anche io sto attento a non restare senza soldi in contanti, ma siccome a volte capita (sono umano, mica sono perfetto e magnanimo come certi utenti qui), vorrei evitare di girare 12 (dodici) benzinai che non accettano il bancomat. no dico, 12 negozi, 12 supermercati, 12 pizzerie che non prendono il bacomat....
manco in Rwanda li metti assieme!! io li ho messi insieme una volta in zona nomentana....
Inoltre, se nella clio c'ho 46 litri anziché tutti e 50 pace, ma poiché lo sccoter porta solo 7litri (7 litri vuol dire che ne sfrutti 6 di norma) mi piacerebbe fare il pieno...
 
stefano_68 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Mah!
E' quasi una decina d'anni che uso diesel ed ho quasi sempre fatto rifornimento col bancomat o cc.
Puntualizzo, però che faccio sempre il pieno.
Appunto, per importi elevati (relativamente parlando) il problema non si pone; tendenzialmente in molti benzinai mettono il cartello dove i l"limite minimo" per l'utilizzo del pos è 25 euro.
mai visto
il mio problema è che in molti self service notturni ci trovo proprio il nastro adesivo, ma il top è quando ti dicono che non c'è linea... ti fanno perdere pure tempo
 
Mi trovo perfettamente d'accordo con l'argomento... anche a me è capitato di non avere contanti e di dover fare rifornimento... Ma è possibile che non ci sia un distributore automatico che accetta il bancomat?
 
tyzz76 ha scritto:
Mi trovo perfettamente d'accordo con l'argomento... anche a me è capitato di non avere contanti e di dover fare rifornimento... Ma è possibile che non ci sia un distributore automatico che accetta il bancomat?
intorno casa mia ce ne sono un paio che lo accettano, e non è che ci si possa fare affidamento al 100%....
quando provi con quelli che non conosci è una tragedia
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Infatti. Hai pienamente ragione.
E se non hai il pos, ho il diritto di andarmene da qualcuno che ce l'ha! :evil:
Come ho gia' detto, e' ora di scendere dagli alberi.
D'altro canto, sempre piu' gente si rende conto di avere il diritto di PAGARE come vuole.
Ma che, scherziamo? Ti do' i miei soldi e fai pure lo schizzinoso?
In Italia c'erano inizialmente pochissimi commercianti che accettavano bancomat e carta di credito. Oggi sempre di piu' li accettano, e sono ormai rari quelli che ti dicono "no, solo contanti", anche perche' la gente, GIUSTAMENTE, va invece da chi accetta la carta.Chi non si adegua, soccombe.
Non siamo un paese omogeneo. Ti dirò che da me sta accadendo il contrario, relativamente ad alcune tipologie di esercizi. Al limite prendono il bancomat, non la carta di credito, oppure solo al di sopra di una soglia, oppure applicano una maggiorazione (nel senso che ti fanno meno sconto)

Presto si dovranno adeguare pure loro. ;)
 
Grattaballe ha scritto:
Ragazzi...state facendo esempi a pisello di cane......i benzinai son sempre quelli: e te credo, vacci tu, a farti un mazzo così 11 ore al giorno con qualche bel festivo in mezzo e coi clienti che rompono i cojoni perchè non hanno un foglio da 5 nel taccuino. Dai, siate seri.......come sarebbe: ma voi avete tutti i tagli sempre disponibili? Certo che li ho, a cosa serve il portafoglio? Tolto il BinLaden e l'AlZarkawi ( 500-200) tutto il resto è SEMPRE disponibile. Tempo fa (anni, non secoli...) si faceva così, ve lo ricordate? Tempo fa si telefonava col telefono e ci si radeva col rasoio, non come oggi che succede il contrario.

Un tempo si viveva sugli alberi. Si stava cosi' bene. I frutti erano a portata di mano e i predatori stavano la' sotto, in terra. Potevi anche fargli la cacca in testa.
I bei tempi andati sono belli perche' sono andati. :rolleyes:
Il mondo si muove. Chi sta al passo, prospera. Gli altri...
Fossile%20Bolca%20Nove.jpg
 
psm ha scritto:
99octane ha scritto:
psm ha scritto:
Prova a ritornare di giorno , quando sono aperti e spiega il tuo problema , vedrai che loro ti diranno il loro di problema, ringrazia che sono ancora aperti , visti i margini che hanno , tolte tutte le spese, affitti e altro , mi meraviglio che riescano ancora a mangiare.

Eh si'... mi hai convito proprio... :rolleyes:
Nel milanese NESSUNO (o quasi) si sogna di non accettare il bancomat.
E non mi risulta che chi ha una (o piu') stazioni di servizio lo faccia per beneficienza. Anzi, ne conoscevo uno, che ne aveva tre, e ti posso dire che aveva tanti di quei soldi che praticamente aveva l'antifurto anche alla pattumiera.
Certe storielle valle a raccontare ai bambini. Ma non quelli di piu' di due anni. :rolleyes:

Seanti caro, con che cognizione di causa, spari certe cose, se io parlo e' perche' conosco bene il problema in quanto nella mia famiglia diverse persone lavorano in distributori di carburanti.
Tu non sai che affitti devono pagare alle compagnie, che tasse asporto rifiuti, vanno a mq ,piu' tutte le spese, i dipendenti se seli possono permettere, le bollette dell'Enel , va tutto con la corrente elettrica,campagne promozionali , i bollini li paga in parte il gestore, poi le tasse e .... rischi del mestiere , furti e rapine continue.
Se tu conosci qualcuno che si e' fatto ricco con questo mestiere , sicuramente e' solo uno, avra' il distributore di propieta' e vorrei propio vedere se ti vende un litro esatto di carburante.
Pensa che in queste condizioni anche i "ricatti" delle banche per le spese dei Bancomat, vanno a togliere guadagni , non e' facile negoziare con le banche , credimi, cosi' qualcuno blocca i bancomat, al suo posto lo farei anch'io.

"Senti caro" lo tieni per i tuoi famigliari.
Se vuoi fare una discussione civile
1) tieni toni civili
2) non cercare di passare gli altri per scemi.

Adesso i gestori sono dei martiri che fanno il bene degli altri soffrendo. :rolleyes:

Guarda che i soldi non te li regala nessuno, e tutti devono sudare sangue tirando la carretta per portare a casa la pagnotta.

E ciascuno ha le sue menate di cui lamentarsi, a ragione o a torto. Potrei riempire venti pagine di forum con le mie. E cosa se ne trarrebbe di utile? Tutti han qualcosa da dire.
Poi, c'e' chi si rimbocca le maniche e fa, e chi si lamenta.

Come ho gia' detto, il mondo e larghe parti d'Italia sono piene di gente che accetta la plastica, e nello specifico di distributori che prosperano accettando la plastica.
E questo taglia la testa al toro, non vedo cos'altro ci sia da dire.

PS: una piccola aggiunta, tanto per essere chiari.
Posso essere d'accordo sui piccoli acquisti, e se mi viene chiesto cortesemente, accetto anche di pagare con gli spicci invece che con la plastica. Ma per la benzina, dove pago commissione zero e sgancio 60-70 svanziche a botta, ESIGO E PRETENDO di poter pagare come mi pare.
Non sei d'accordo?
Nema problema.
Vado da un'altra parte.
A te, gestore, riconosco OGNI DIRITTO di scegliere il modo di pagamento che preferisci, ma io cliente ho OGNI DIRITTO di esercitare la mia opzione di consumatore: non comprare. E consigliare a tutti gli altri consumatori che conosco di fare altrettanto.
Se ti sta bene, e' cosi'. Se non ti sta bene, e' cosi' lo stesso.
 
Back
Alto