Ragazzi...state facendo esempi a pisello di cane......i benzinai son sempre quelli: e te credo, vacci tu, a farti un mazzo così 11 ore al giorno con qualche bel festivo in mezzo e coi clienti che rompono i cojoni perchè non hanno un foglio da 5 nel taccuino. Dai, siate seri.......come sarebbe: ma voi avete tutti i tagli sempre disponibili? Certo che li ho, a cosa serve il portafoglio? Tolto il BinLaden e l'AlZarkawi ( 500-200) tutto il resto è SEMPRE disponibile. Tempo fa (anni, non secoli...) si faceva così, ve lo ricordate? Tempo fa si telefonava col telefono e ci si radeva col rasoio, non come oggi che succede il contrario. E poi cosa sarebbe: io ho il diritto di pagare come mi pare? Ma da quando? E i doveri, ve li dimenticate sempre? Solo diritti? Sempre colpa degli altri? Anche il discorsetto: se non guadagnano saranno c**zi loro, francamente lascia il tempo che trova. Quando toccherà a voi, ricevere le prestazioni di plastica invece che dal vero, aprirete gli occhi. Oppure, come si dice a Milano, scenderete dal pero. E rendetevi conto che non possiamo essere tutti clienti, come non possiamo essere tutti furbi o tutti evasori o tutti statali. E non tutti, caro Octane, possono passare le loro giornate a cercare le migliori condizioni per i propri conti. Io faccio il negoziante NON il consulente finanziario. Se per fare il mio mestiere ne devo affiancare un altro, il mio mestiere non mi va più bene. Se chi mi impone di saper fare anche il banchiere non mi chiede se sono d'accordo, questa allora diventa una porcata. I pagamenti elettronici NON sono stati inventati per avvantaggiare l'esercente. Io non ho mai visto una rapina, nemmeno da lontano. E non mi sono mai perso per strada portando il contante in banca, cosa che tralaltro non mi ha mai provocato grandi seccature, anzi, serviva a tenere vivo il contatto umano con chi maneggiava i tuoi crediti e debiti. Il Bancomat dei clienti, per me è un costo. PUNTO. Ora, dovete spiegarmi dove sta scritto che io devo appecoronarmi alle esigenze dei miei clienti mentre loro se ne possono tranquillamente fregare delle mie.
Questo, naturalmente, tenendo presente che tutti siamo clienti di qualcuno. Solo per evitare sul nascere la solita contrapposizione tra chi vende e chi compra.
E vi faccio notare che per quanto riguarda i miei acquisti, aumentano i casi di sorriso smagliante della cassiera, quando estraggo il mio fornitissimo
portafoglio. S'ha ancora da dimostrare, che una passata di carta sia più veloce dei contanti, magari esatti.
Una cosa mediamente sicura, invece, è che le carte NON parano il qu dalle frodi. E i loro costi li hanno eccome.
N.B. Il vecchietto che si imbrana coi soldi non è sempre stato così. I soldi vecchi li conosceva a memoria. I soldi nuovi sono ostici anche per me, che vecchio non sono. Sarà perchè sono stati partoriti in malo modo (con la testa nel sacco..) da banchieri oramai di plastica :?:
Ecco uno spunto ulteriore per la discussione.....
Questo, naturalmente, tenendo presente che tutti siamo clienti di qualcuno. Solo per evitare sul nascere la solita contrapposizione tra chi vende e chi compra.
E vi faccio notare che per quanto riguarda i miei acquisti, aumentano i casi di sorriso smagliante della cassiera, quando estraggo il mio fornitissimo
Una cosa mediamente sicura, invece, è che le carte NON parano il qu dalle frodi. E i loro costi li hanno eccome.
N.B. Il vecchietto che si imbrana coi soldi non è sempre stato così. I soldi vecchi li conosceva a memoria. I soldi nuovi sono ostici anche per me, che vecchio non sono. Sarà perchè sono stati partoriti in malo modo (con la testa nel sacco..) da banchieri oramai di plastica :?:
Ecco uno spunto ulteriore per la discussione.....