<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità sull'utilizzo del cambio automatico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità sull'utilizzo del cambio automatico


Se il freno a mano funziona, come si presume, perché mettere in P e non in N?
Se fosse una vettura a cambio manuale in caso di sosta col motore acceso la si lascerebbe in folle col freno a mano...
Se ho per esempio un'automatica a convertitore di coppia, il blocco P é un blocco meccanico fatto mediante un perno. Se metto in P vado ad innescarlo e blocco la trasmissione, vado ad usare, un componente di cui non ho bisogno, visto che comunque l'auto é sorvegliata (non la lascerò certo a lungo incustodita col motore acceso)...
 
Scusate, ma allora la N a che cavolo serve?

Secondo me serve proprio quando stai fermo col motore acceso, se non é una breve sosta al semaforo.
Per tenere il motore in moto senza sforzi di nessun tipo sulla trasmissione.
Se le soste sono molto corte invece, é meglio premere il freno perché si usurerebbe di piú il cambio passando da D a N e viceversa in continuazione.
 
mettere in folle, e scendere dall'auto, e' sbagliato per principio, con qualunque cambio.
se sei fermo al semaforo, e non vuoi tenere il piede sul freno, puoi mettere sia in P che in N.

Se non metti (prima) il freno a mano o non c'é il freno a mano automatico (che deve inserirsi prima) in P puoi sforzare il cambio.
 
Se il freno a mano funziona, come si presume, perché mettere in P e non in N?

Perchè, quando si scende dall'auto come specificato dall'OP, meglio una sicurezza in più che una in meno. IMHO.
Secondo me serve proprio quando stai fermo col motore acceso, se non é una breve sosta al semaforo.

...che non è la situazione per la quale il nostro collega chiedeva un'opinione. Anch'io di solito metto in N, ma solo se sono a bordo dell'auto, mai se scendo.
 
Quando ci si ferma, si lascia accesa l'auto, ad esempio si scende per aprire il box e poi si risale, la leva del cambio va messa in P o N ?
Personalmente metto P + freno a mano se sono in pendenza (cancello cui devo avvicinamrmi per aprirlo fino a che non aggiornamo il radiocomando), N + freno a mano in piano.
Ai semafori che prevedo essere lunghi seleziono la folle.

Appena potrò riaccedere ai flag di un configuratore auto penso selezionerò l'opzione "cambio manuale" :p
 
Perchè, quando si scende dall'auto come specificato dall'OP, meglio una sicurezza in più che una in meno. IMHO.

Se é ridondante e può creare usura, anche no.
Io comunque nel caso la spengo (e prendo le chiavi) pericolosetto in città lasciare l'auto accesa e incustodita in strada anche per poco, sia per furti che per danni
 
Domanda da un milione di dollari (che tecnicamente potrebbe dirimere la questione) : dal punto di vista meccanico/idraulico/valvole/trascinamenti, a parte il blocco meccanico sulla trasmissione, in un cambio a convertitore di coppia, la P equivale alla N?
 
Domanda da un milione di dollari (che tecnicamente potrebbe dirimere la questione) : dal punto di vista meccanico/idraulico/valvole/trascinamenti, a parte il blocco meccanico sulla trasmissione, in un cambio à convertitore di coppia, la P equivale alla N?

Non sono un grande conoscitore, ma "a orecchio" probabilmente direi di sì. La P dovrebbe aggiungere solo il blocco meccanico. Resto in attesa di pareri più qualificati.
 
Domanda da un milione di dollari (che tecnicamente potrebbe dirimere la questione) : dal punto di vista meccanico/idraulico/valvole/trascinamenti, a parte il blocco meccanico sulla trasmissione, in un cambio à convertitore di coppia, la P equivale alla N?
Direi di no.

In N c'è il trascinamento del primario, in P (ma anche in D con freno inserito) non c'è trascinamento del primario ma una delle due parti del convertitore idraulico gira (direi l'impulsore) e l'altra (la "turbina") sta ferma: questo determina o dovrebbe determinare un progressivo ancorché lento (sur)riscaldamento dell'ATF (chiaramente irrilevante per brevi periodi - ma quanto brevi?)
 
Back
Alto