<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità sull'utilizzo del cambio automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità sull'utilizzo del cambio automatico

Lo facevo anch'io, ma pare sia inutile, anzi deleterio. Sui cambi a convertitore di coppia il trascinamento avviene tramite liquido, quindi non si usura nulla, nei doppia frizione pare che la macchina stacchi la frizione a vettura ferma col freno premuto. In generale meno si manovra la leva del cambio ed i suoi complessi leveraggi, meglio è.
Sul libretto di uso e manutenzione della mia macchina c'è scritto chiaramente di mettere il cambio in N ai semafori.
 
C'è anche da dire che nelle auto con start&stop il motore si spegne quando ci si arresta, quindi che sia in N, P o D qualsiasi sforzo interno alla trasmissione si annulla.
 
Sullo ZF spento il motore mette il motore automaticamente in D , e se il selettore e' spostato su S , si muove ritornando nella posizione originale.
 
mettere in folle, e scendere dall'auto, e' sbagliato per principio, con qualunque cambio.
se sei fermo al semaforo, e non vuoi tenere il piede sul freno, puoi mettere sia in P che in N.
solo che, in N, esattamente come succede con una manuale, la macchina si puo' muovere, mentre in P, si inserisce anche il blocco che non fa muovere l'auto. siccome la fatica di mettere in P o in N e' simile, tant'e' mettere in P.
sulla laguna, ad esempio, mi capitava di mettere in N ai semafori.
perche' per passare da P a D dovevo premere il freno
mentre per passare da N a D bastava tirare la leva :D
sull'attuale, fa tutto da sola, e in N non ci vado mai, anche perche' per star fermo, posso tirare un pestone al freno, e l'auto tiene il freno premuto per me.:cool:
 
Lo facevo anch'io, ma pare sia inutile, anzi deleterio. Sui cambi a convertitore di coppia il trascinamento avviene tramite liquido, quindi non si usura nulla, nei doppia frizione pare che la macchina stacchi la frizione a vettura ferma col freno premuto. In generale meno si manovra la leva del cambio ed i suoi complessi leveraggi, meglio è.


Quindi tu dici ,parto metti D e lascio così ? La teoria del meno si tocca meglio è ogni tanto la sposo anche io infatti ho molti dubbi se far cambiare l’olio del cambio.
 
Back
Alto