<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno...

di quelle recenti, ci sono il freno elettrico che si inserisce da solo, che e' una manna per tutti quelli che non lo tirano a mano.
il keyless, impagabile
il radar per la frenata di emergenza
il controllo della pressione pneumatici
i lettori multimediali, per le chiavette usb:p
le telecamere per l'assistenza al parcheggio
Però così a naso è tutta roba che ha più di dieci anni....
 
di quelle recenti, ci sono il freno elettrico che si inserisce da solo, che e' una manna per tutti quelli che non lo tirano a mano.
il keyless, impagabile
il radar per la frenata di emergenza
il controllo della pressione pneumatici
i lettori multimediali, per le chiavette usb:p
le telecamere per l'assistenza al parcheggio

Di tutti, di utile c'è FORSE il radar, se funziona a dovere.
Il problema di questa paccottiglia IMHO, è che non puoi sceglierti solo quella che ti serve ma devi prenderti il cosiddetto '' PACCHETTO''
 
Che poi, imho, mica mi rugava la manettinna dei vetri, fermavo la sitia, o discesa, nel punto esatto dove volevo io.... con quello elettrico è sempre una lotta perchè o sale tutto o scende troppo......
Uffa.... meglio prima per me.....uniche cose valide il clima, l'abs e l'iniezione elettronica..... il resto, sempre imho, è solo costo aggiuntivo.
Se penso che oggi, per parcheggiare, hai bisogno di sensori, telecamere o un veicolo che si parcheggia da solo, beh, due domande sull'innovazione e su ldesign me le farei.

Il consumismo caro mio, la rovina del mondo, ti fà credere che hai bisogno di un sacco di roba di cui potresti benissimo fare a meno.
 
Il consumismo caro mio, la rovina del mondo, ti fà credere che hai bisogno di un sacco di roba di cui potresti benissimo fare a meno.

Prendi i mozzi ruota libera....
scendevi, bloccavi o sbloccavi, ripartivi
già quelli automatici che dovevi fare retro, mica sempre si sbloccavano.

Esempio, con l'ML, non erano mozzi, ma le ridotte....
schiacciavi il tastino e si inserivano..... tutto bello, finchè un giorno la spia lampeggia e..... non si inseriscono più.....motorino del transfert out of order......quanto ho rimpianto la cara vecchia leva 4H-4L.

A passare da un sistema manuale/meccanico ad uno elettronico, chi ci ha guadagnato?
Presumo ne io ne la casa madre, ma chissà quale persona con una spinta innovativa ha deciso che così era da fare..... di certo non uno che ci faceva fuoristrada.
 
li hai tutte le informazioni che ti servono e in un batter d'occhio le riesci ad acquisire, poi che piaccia o non piaccia è giustamente soggettivo ma non mi sento di dire che crei problemi. I simulatori di guida ormai in alcuni campi sono precursori
Infatti, hai tutti i dati a colpo d'occhio, ben definiti e ordinati.
Ben peggio la strumentazione della 500 moderna (almeno fino all'avvento del monitor TFT) che ha le lancette di contagiri e tachimetro praticamente raggruppate.
 
Di tutti, di utile c'è FORSE il radar, se funziona a dovere.
Il problema di questa paccottiglia IMHO, è che non puoi sceglierti solo quella che ti serve ma devi prenderti il cosiddetto '' PACCHETTO''


Ecco su questo sono veramente " schifato ".
E io sono uno gia' disponibile di mio, ma ormai si esagera.
Quando faccio una configurazione e' sempre una storia del genere.
( Ne ) prendo uno che mi interessa
( Ne ) pago 3 ( di cui 2 non so nemmeno cosa siano )
 
Post nostalgia: ricordo quando ero piccolo, che quando vedevo un'auto che mi piaceva mi avvicinavo per vedere quanti km avesse percorso.

Ecco a partire dalla seconda metà degli anni '90 con l'avvento delle strumentazioni digitali questo non è più possibile. Peccato.
 
Prendi i mozzi ruota libera....
scendevi, bloccavi o sbloccavi, ripartivi
già quelli automatici che dovevi fare retro, mica sempre si sbloccavano.

Esempio, con l'ML, non erano mozzi, ma le ridotte....
schiacciavi il tastino e si inserivano..... tutto bello, finchè un giorno la spia lampeggia e..... non si inseriscono più.....motorino del transfert out of order......quanto ho rimpianto la cara vecchia leva 4H-4L.

A passare da un sistema manuale/meccanico ad uno elettronico, chi ci ha guadagnato?
Presumo ne io ne la casa madre, ma chissà quale persona con una spinta innovativa ha deciso che così era da fare..... di certo non uno che ci faceva fuoristrada.

Finchè a Peterslahr restano aperti, abbiamo una speranza.
 
Anche il mondo delle moto ha avuto una evoluzione.

honda-crf1100l-africa-twin-2020-1617799483.jpg



Ducati_Multistrada_V4_40.jpg


7.jpg



L'ultima è quella del mio SH, che anche lui si è arricchito di info negli anni.
 
Back
Alto