<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno...

qui li usano solo per i furgoni, che non entrano nei tunnel classici:cool: o in quelli fai da te.
ti facevo piu' ricco, del tipo da lavaggio a mano, con guanto in camoscio ancora vivo, shampoo chanel n5, pulizia cerchioni con lo spazzolino da denti, e spolverata finale con piume di struzzo.
invece, mi dici che lavi l'auto con una decina di euro, in un autolavaggio coi rulli :p:D
 
qui li usano solo per i furgoni, che non entrano nei tunnel classici:cool: o in quelli fai da te.
ti facevo piu' ricco, del tipo da lavaggio a mano, con guanto in camoscio ancora vivo, shampoo chanel n5, pulizia cerchioni con lo spazzolino da denti, e spolverata finale con piume di struzzo.
invece, mi dici che lavi l'auto con una decina di euro, in un autolavaggio coi rulli :p:D
Mai fatto lavare le auto a mano, l’abitacolo lo pulisco io accuratamente perché ci sto dentro, fuori rulli o lancia quando ho voglia o tempo e fine.
 
Da bambino mi piaceva guardare cruscotti ...

Renault 5

renault-5-die-modellgeschichte-in-bildern.jpg


Renault 25

5446908157337.jpg
 
Ultima modifica:
Non con nostalgia (ma dove?? :emoji_sweat_smile: ) semplicemente per ricordare che quando il marketing faceva scelte per sondare il mercato e non per imporre una tecnologia a basso costo come "premium", il mercato reagiva di conseguenza. In questo caso, bocciando sonoramente la cosa.


Perché non ti ricordi della Renault 11 Electronic... gli inglesi effettivamente sono sempre stati più tradizionalisti :emoji_wink:

Negli anni '80 - '90 un po' tutte le case europee, americane e giapponesi sono passate attraverso il digitale, di solito erano pannelli LCD ficcati dentro a un cruscotto di foggia tradizionale. L'unica che continuò a crederci fu proprio la Renault, ma più avanti, con la seconda serie della Scénic / Espace ecc...e la Citroen su alcuni modelli, prima dell'ondata di "cinesate".

Sempre negli Stati Uniti, la Buick fu la prima ad introdurre un cruscotto con delle funzioni "touch screen" su una versione della Riviera negli anni '80, ma pare su pressioni della NHTSA lo ritirò dal mercato in quanto considerato "distraente per il pilota"... cosa sia cambiato dal 1986 nella fisiologia dell'Homo Sapiens, ad oggi non è dato sapere..

Anche gli inglesi ci hanno provato... E questa parlava pure :emoji_blush:
download.jpg
 

Allegati

  • download (1).jpg
    download (1).jpg
    6 KB · Visite: 51
Ma la tecnologia di allora era più complicata e costosa. Quella di oggi, che vogliono farci passare per oro colato, molto più semplice da produrre e integrare in un'auto già abbondantemente infarcita di elettronica: anzi è l'uovo di colombo che permette di risparmiare parecchio.
 
Back
Alto