<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cruscotto e cockpit... digitale, analogico, touch, logico, classico, moderno, techno...

Non sempre vintage è sinonimo di bello e semplice.....
lista_88108.d1523616271.jpg

Lancia Fulvia, sembra che l'abbiano fatto per dispetto....
 
Io guido da quasi 20 anni ormai e non ho mai trovato un passeggero che prima di scendere chiudesse il proprio finestrino,se avessi le manovelle mi dovrei protendere ogni volta...
 
...anche questo era più scenografico che pratico...


b9xx4hpaj3761.jpg

Citroen GSA
I satelliti erano molto ergonomici, il volante monorazza meno, ma lasciava tutto il cruscotto in vista. Gli indicatori a tamburo, solo numerici e senza lancetta per il colpo d'occhio, non di immediata lettura, sopratutto per il contagiri. Tentativi d'innovazione della sempre originale Citroen.
 
la comodità di non staccare mai le manu dal volante...
Io ho provato una Opel Rekord col cambio al volante, vade retro! Era una scopiazzatura delle americane, ma quelle erano automatiche... Il manuale era un supplizio, sia per il movimento innaturale, sia per i rinvii meccanici che precisione ti saluto....
 
leve tradizionali
Mica tanto tradizionali, i satelliti erano anni 70, poi ripresi dalla prima uno, ma dagli anni 80-90 le leve sono diventate multifunzione, piroettano, ruotano, tasti selettori, etc, poi razze del volante con una dozzina di tasti... insomma le leve tradizionali hanno avuto vita breve.
 
Back
Alto