<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cromona mia ...ti vogliono eliminare | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cromona mia ...ti vogliono eliminare

Attuale elenco di auto Fiat Group che non avranno futuro:
Fiat Topolino
fiat_topolino.jpg

il progetto e stato completamente cancellato Marchionne sostiene che costerebbe troppo per realizzarla e attualmente non è una fascia di mercato che rende
Fiat Croma
fiat-croma_2009.jpg

non avrà alcuna erede anzi la sua produzione cessera tra il 2010 - 2011 un'auto che dopo il secondo restiling assomigliava troppo alla Bravo
Fiat 500 giardiniera
Fiat500Giardiniera2.jpg

simpatico modello che poteva essere un'alternativa old style alla Mini
clubman e stato cancellato
Lancia Y
NuovaLanciaY_03.jpg

il progetto di questa utilitaria e stato completamente congelato non si sa quando avrà un esito sicuro per il suo sviluppo
Fiat 16
motori761g_1.jpg

questo 4x4 italiano non avrà eredi, Mirafiori a constatato che e troppo costoso costruirlo da SOLI senza appoggio della GM (che era fino pochi anni fa la padrona della Suzuki) rimarra in produzione fino al 2011
Alfa romeo 159 /wagon
2007-alfa-romeo-159-ti_460x0w.jpg

alfa-romeo-159-1750-tbi.jpg

uscira di produzione fra 2 anni non avrà eredi anzi sembra che sia stata come sedan un flop non e riuscita ad avere lo stesso successo del modello precedente cioè la 156
 
festerr ha scritto:
kanarino ha scritto:
Sarà anche un ragionamento stupido il mio, ma se un'auto non fosse comoda ed affidabile non capisco perchè allora un sacco di tassisti viaggiano in Croma...

i taxisti, dalle mie parti, la croma la schifano: a partire dai sedili per arrivare all'affidabilità, i taxisti si toccano gli attributi quando parli di croma.

A Milano hanno quasi tutti la Multipla o la Croma, evidentemente è una questione di zona.
 
Modelli che hanno il semaforo verde dal 2011 in poi :
Fiat Punto 2012
Lancia MPV 2012 (su base Chrysler Voyger)
Fiat Mpv 2012
Alfaromeo Suv 2013
Alfa romeo 169 2013
Fiat Bravo 2012
Fiat Panda 2013
Fiat 500 5 porte 2012 (per il mercato americano costruita in loco)
 
festerr ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Vai a Lourdes... :lol: :lol: stranamente tutte a te succedono,chissa perche' continuo a pensare che hai personalita' multiple qui dentro...

a bee liberissimo.

hai avuto una infanzia tragica, questo ti rende sospettoso.

l'acqua di lourdes la uso per lavarmi dopo che son stato con la tua sorellina.

Questa potevi anche risparmiartela, non mi sembra che ti renda onore !!!!!!! ANZI ! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
matarri ha scritto:
Mi fa specie sapere che il gruppo fiat ha deciso di abbandonare lo sviluppo di una nuova croma,specialmente vedendo la campagna della mercedes classe B che declama accessori all'avanguardia che sulla mia croma ho già dal 2008,come il comando vocale e l'assistenza per le partenze in salita....

Veramente io li avevo già sulla FIAT STILO che era un progetto del 2000/2001. :D
 
MultiJet150 ha scritto:
A Milano hanno quasi tutti la Multipla o la Croma, evidentemente è una questione di zona.
E che non lo sai che sono tutti scemi? come si fa a viaggiare per ore su una Fiat? sicuramente avranno tutti il mal di schiena (perchè si sa le Fiat sono scomode) e il mal di testa (per via degli scricchiolii)...Povera Italia...
 
festerr ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Vai a Lourdes... :lol: :lol: stranamente tutte a te succedono,chissa perche' continuo a pensare che hai personalita' multiple qui dentro...

a bee liberissimo.

hai avuto una infanzia tragica, questo ti rende sospettoso.

l'acqua di lourdes la uso per lavarmi dopo che son stato con la tua sorellina.

Ecco chi e' questo signore,diffidate da questa gente... :lol: :lol:
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Attuale elenco di auto Fiat Group che non avranno futuro:
Fiat Topolino
fiat_topolino.jpg

il progetto e stato completamente cancellato Marchionne sostiene che costerebbe troppo per realizzarla e attualmente non è una fascia di mercato che rende
Fiat Croma
fiat-croma_2009.jpg

non avrà alcuna erede anzi la sua produzione cessera tra il 2010 - 2011 un'auto che dopo il secondo restiling assomigliava troppo alla Bravo
Fiat 500 giardiniera
Fiat500Giardiniera2.jpg

simpatico modello che poteva essere un'alternativa old style alla Mini
clubman e stato cancellato
Lancia Y
NuovaLanciaY_03.jpg

il progetto di questa utilitaria e stato completamente congelato non si sa quando avrà un esito sicuro per il suo sviluppo
Fiat 16
motori761g_1.jpg

questo 4x4 italiano non avrà eredi, Mirafiori a constatato che e troppo costoso costruirlo da SOLI senza appoggio della GM (che era fino pochi anni fa la padrona della Suzuki) rimarra in produzione fino al 2011
Alfa romeo 159 /wagon
2007-alfa-romeo-159-ti_460x0w.jpg
alfa-romeo-159-1750-tbi.jpg

uscira di produzione fra 2 anni non avrà eredi anzi sembra che sia stata come sedan un flop non e riuscita ad avere lo stesso successo del modello precedente cioè la 156

La Ypsilon esce nel 2011,la Giulia(erede 159) nel 2012,la Sedici rimane in produzione fino a tutto il 2012...come mai non scrivi quelli che debutteranno??34 nuovi modelli,17 restyling... :lol: :lol:
 
nonteladico10 ha scritto:
la prima croma, di moltissimi anni fa era una gran auto, la lancia thema poi con quel diesel a iniezione a diretta turbo che spingeva come una matta
......................................................................................................
la croma attuale, ben accessoriata è una gran auto, non forse bellissima ma comoda, ha tutto
bastava poco, montare il motore multijet euro 5 da 170 cavalli dell'alfa, un restyling e via, ma alla fiat cosa sono masochisti ?
chi ha la croma e la deve cambiare che fa ?
o si piglia una croma ancora euro 4 accessoriatissima, io ci faccio il pensiero, in sconto oppure passa alla concorrenza!
secondo me sono rembambiti a non aver una ammiraglia

sono pazzi

e poi si lamentano che sono in crisi e non vendono

idioti
Hai fatto un po' di confusione tra Croma, Thema e diesel ad iniezione diretta.

La Lancia Thema aveva si un turbo che spingeva come un matto ma era a benzina (165, 181 e 205 cv).
 
festerr ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Vai a Lourdes... :lol: :lol: stranamente tutte a te succedono,chissa perche' continuo a pensare che hai personalita' multiple qui dentro...

a bee liberissimo.

hai avuto una infanzia tragica, questo ti rende sospettoso.

l'acqua di lourdes la uso per lavarmi dopo che son stato con la tua sorellina.
ma come ti permetti di dire ste cazzate? cerca di portare rispetto per le cose sacre ; e se per te non lo sono, porta rispetto comunque.
 
ilSagittario ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
la prima croma, di moltissimi anni fa era una gran auto, la lancia thema poi con quel diesel a iniezione a diretta turbo che spingeva come una matta
......................................................................................................
la croma attuale, ben accessoriata è una gran auto, non forse bellissima ma comoda, ha tutto
bastava poco, montare il motore multijet euro 5 da 170 cavalli dell'alfa, un restyling e via, ma alla fiat cosa sono masochisti ?
chi ha la croma e la deve cambiare che fa ?
o si piglia una croma ancora euro 4 accessoriatissima, io ci faccio il pensiero, in sconto oppure passa alla concorrenza!
secondo me sono rembambiti a non aver una ammiraglia

sono pazzi

e poi si lamentano che sono in crisi e non vendono

idioti
Hai fatto un po' di confusione tra Croma, Thema e diesel ad iniezione diretta.

La Lancia Thema aveva si un turbo che spingeva come un matto ma era a benzina (165, 181 e 205 cv).

Quoto. La Thema non ha mai avuto motori ad iniezione diretta né diesel né a benzina, il suo turbodiesel era inizialmente il 2445, una vecchia gloria Sofim, lo stesso delle Fiat 131/132, Argenta e Croma; successivamente montò il 2499 da 116 CV ma sempre ad iniezione rigorosamente indiretta.
Solo la Croma montò, dal 1990, il 1.9 TD ad iniezione diretta da 90 CV.

Saluti
 
Punto83 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Attuale elenco di auto Fiat Group che non avranno futuro:
Fiat Topolino
fiat_topolino.jpg

il progetto e stato completamente cancellato Marchionne sostiene che costerebbe troppo per realizzarla e attualmente non è una fascia di mercato che rende
Fiat Croma
fiat-croma_2009.jpg

non avrà alcuna erede anzi la sua produzione cessera tra il 2010 - 2011 un'auto che dopo il secondo restiling assomigliava troppo alla Bravo
Fiat 500 giardiniera
Fiat500Giardiniera2.jpg

simpatico modello che poteva essere un'alternativa old style alla Mini
clubman e stato cancellato
Lancia Y
NuovaLanciaY_03.jpg

il progetto di questa utilitaria e stato completamente congelato non si sa quando avrà un esito sicuro per il suo sviluppo
Fiat 16
motori761g_1.jpg

questo 4x4 italiano non avrà eredi, Mirafiori a constatato che e troppo costoso costruirlo da SOLI senza appoggio della GM (che era fino pochi anni fa la padrona della Suzuki) rimarra in produzione fino al 2011
Alfa romeo 159 /wagon
2007-alfa-romeo-159-ti_460x0w.jpg
alfa-romeo-159-1750-tbi.jpg

uscira di produzione fra 2 anni non avrà eredi anzi sembra che sia stata come sedan un flop non e riuscita ad avere lo stesso successo del modello precedente cioè la 156

La Ypsilon esce nel 2011,la Giulia(erede 159) nel 2012,la Sedici rimane in produzione fino a tutto il 2012...come mai non scrivi quelli che debutteranno??34 nuovi modelli,17 restyling... :lol: :lol:
la giulia non è erede della 159 anzi semmai della 146 , la 16 nn avra futuro , 34 modelli sono riferiti alla casa americana Chrysler dodge e jeep di cui la gamma conta piu di oltre 60 modelli venduti nel nord e sud america percui credo che la maggior parte saranno solo yankee e poi la Y avrà un pianale che conviderà con la piccola dodge attualmente a stadio di bozzetto percui prima del 2013 nn si vedra .
 
Cavolo mi spiace davvero che la croma non verrà più prodotta, esteticamente mi piaceva molto la versione attuale.

Cmq una cosa la dico ma non prendetela come un'offesa, il problema della fiata secondo me non sono i modelli belli o brutti che siano ma sono il fatto che costano molto....io sarò anche rimasto all'era in cui le fiat costavano 10.000.000 di meno di auto di altra marca non italiana, ma oggi veramente mi sembra davvero che si stia esagerando, è chiaro che poi le persone se vedono che la convenienza che c'era una volta non c'è più si lasciano andare più sul gusto personale e su portafoglio, una volta la fiata aveva dalla sua il fattore economico che era davvero letale per le altre case....oggi purtroppo vedo che non è più così.

Cmq lo dico ancora mi spiace davvero che la croma non venga più prodotta e rimango altrettanto allibito al fatto che non ci sarà un'alternativa equivalente, la bravo SW secondo me è solo una scusa per poter quasi equiparare il prezzo dell'attuale croma e ovviamente sappiamo già che le due auto non saranno nemmeno lontanamente equiparabili, al massimo si può dire che la bravo Sw sarà l'alternativa alla stilo S.W ma io sinceramente una S.w la preferisco bella squadrata e lunga come lo sono la croma e la vecchia stilo S.w, al bravo s.w non so perchè ma mi da l'idea di qualcosa che avrò dettagli molto rotondeggianti e la cosa non mi piace assolutamente.....
 
giuliogiulio ha scritto:
è stata un'incompresa...auto onesta e sincera sotto tutti i punti di vista..spaziosa, comoda confortevole...anche secondo me ha pesato la linea poco emozionante...è la classica auto che si impara ad amare guidandola....mia zia ha una 2.4 MJT must aut...non le manca un accessorio, li ha tutti...si viaggia davvero in un salotto
Proprio così !
Anch'io ho avuto una Croma 2,4 Must, e sul mercato non c'è di meglio a meno.
Ma ora ho una Delta perchè la linea è più appagante.
Alla scadenza del contratto di questa vettura, riprenderò la Croma perchè è una "grande, ineguagliata viaggiatrice".
saluti
 
Back
Alto