<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cromona mia ...ti vogliono eliminare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cromona mia ...ti vogliono eliminare

Come sempre noi italiani siamo campioni a riconoscere i pregi di una Fiat quando ormai non la fanno piú. Un vero peccato, anche perché quello di guardare solo "all'estetica" è una maniera di fare che utilizziamo in ogni campo.
Viviamo di rimpianti e non facciamo niente per evitarlo.
Se ci guardiamo intorno, le auto piú longeve (o piú vecchie, come volete) sono molto spesso delle Fiat.
Tutti utilizzatori sfortunati e incapaci di comprarsi di meglio? Va a sapere.....
 
DOVE AVETE APPRESO LA NOTIZIA?

Parlate parlate e parlate ma non dite la fonte ? ??????

Siete certi ????

Ditemi dove poter leggere sta notizia

ciao
 
gigitchad ha scritto:
Come sempre noi italiani siamo campioni a riconoscere i pregi di una Fiat quando ormai non la fanno piú. Un vero peccato, anche perché quello di guardare solo "all'estetica" è una maniera di fare che utilizziamo in ogni campo.
Viviamo di rimpianti e non facciamo niente per evitarlo.
Se ci guardiamo intorno, le auto piú longeve (o piú vecchie, come volete) sono molto spesso delle Fiat.
Tutti utilizzatori sfortunati e incapaci di comprarsi di meglio? Va a sapere.....

Ti straquoto, io ho una FIAT MAREA SW 1.6 ELX come auto di servizio, ha 11 anni e 120.000 Km, solo tagliandi e tutti adesso a dire: "Questa si che era una vettura indovinata".

Quando mi vedono con la Croma, ti lascio immaginare i commenti, come al solito, dovrò aspettare almeno 10 anni per avere il loro parere sincero. Che vuoi fare, il 70 % degli Italiani è fatto così.
 
capperi ha scritto:
AMICI !!!!!!! non stiamo a scherzà !!!!!!!! la Croma non si tocca !!!!
Nel 2010 me la vogliono eliminare. Ma si rendono conto cosa fanno ?? e poi con cosa me la sostitusicono ???? Era ed è una macchina riuscita ma perchè :?:

Porca paletta nooooooooooooooo :twisted:

Perchè è brutta e ciò che è brutto non vende, ciò che non vende o si aggiusta o si leva.
 
nickymartin ha scritto:
capperi ha scritto:
AMICI !!!!!!! non stiamo a scherzà !!!!!!!! la Croma non si tocca !!!!
Nel 2010 me la vogliono eliminare. Ma si rendono conto cosa fanno ?? e poi con cosa me la sostitusicono ???? Era ed è una macchina riuscita ma perchè :?:

Porca paletta nooooooooooooooo :twisted:

Perchè è brutta e ciò che è brutto non vende, ciò che non vende o si aggiusta o si leva.

MI POTETE DIRE DOVE AVETE LETTO CHE LA CROMA NON LA FANNO E FARANNO + ????
GRAZIE
 
http://www.google.it/images?hl=it&rlz=1T4GGLL_itIT361IT361&q=fiat+130&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=XUfTS_-2B56YmwP7mYXQDw&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CA8QsAQwAA
 
Ecco i nuovi modelli che Fiat presenterà negli anni: 2011, 2012, 2013. Tutte le novità sono state svelate in anteprima da Sergio Marchionne durante la conferenza stampa del 21 aprile con la quale è stato illustrato il nuovo piano industriale del Gruppo Fiat - Chrysler 2010 - 2014. Nel complesso, dieci nuovi modelli saranno lanciati da Fiat nei prossimi 4 anni a partire dal nuovo crossover derivato dalla Dodge Journey e dalla Nuova Panda, per entrambi la commercializzazione inizierà nel corso del 2011. Nel 2012, faranno il loro debutto una nuova berlina compatta (che verrà commercializzata anche negli USA) e il nuovo monovolume a 5 e 7 posti che sostituirà Idea e Multipla. Per il 2012 è anche previsto il restyling della Fiat 500 e della 500C cabrio. Nel 2013 sarà la volta di una nuova citycar, della Nuova Punto e della Nuova Bravo. Quest'ultima verrà commercializzata anche in versione station wagon e sarà anticipata da una berlina 4 porte (venduta anche negli USA) già nel 2012. Entro la fine del 2010 terminerà la produzione di Fiat Croma, Seicento, Ulysse, Punto Classic, Multipla e Siena.

Ma quando una vera fiat ? Come la vecchia 130, la 125
o anche la vecchia croma, di tanti anni fa ?
Che ammiraglia ci sarà al posto della Fiat Croma ?
 
Ligos ha scritto:
Meglio, cosi da usata costerà ancora meno :D

Da usata ??? I primi mesi dell'anno prossimo me ne prendo un'altra nuova, oramai sarà fuori produzione e quindi i concessionari faranno prezzi da mille e una notte.
 
brutta senza appello la prima serie , molto ma molto meglio la seconda , comoda e ben fatta da sempre . io la comprerei non fosse altro per gli ottimi( e sottolineo ottimi) motori e per il comfort ineccepibile
 
dexxter ha scritto:
spinarello ha scritto:
Non c'è dubbio che la linea della Croma non sia esattamente un esempio di sportività ed equilibrio, ma se osserviamo la linea di altre vetture che si ispirano allo stesso concetto di automobile ovvero Peugeot 3008 e classe R Mercedes, per dirne un paio, non è che siano propio dei capolavori.
Almeno questa è la mia opinione.

Ciao

Spino
ma la caratteristica della Croma non è certo la sportività; credo che chi sceglie Croma lo faccia per la comodità. Quanto alle altre due, la mia opinione è che la 3008 è esternamente veramente brutta mentre la R è pure bruttina: non per nulla è un flop.

Infatti chi sceglie una Croma cerca spazio e comodità qualità che' onestamente, trova non si può negarlo. La mia opinione è che sia difficile coniugare spazio (soprattutto) e comodità con una linea filante e dinamica e gli esempi che ho citato sembrano confermarlo, senza dimenticare che nei giudizi sull'estetica entra sempre in gioco il gusto personale.

Quello che mi lascia molto ma molto perplesso è che, alla fine, sembra che in Fiat non abbiano imparato nulla dagli errori del passato: smettere di produrre un modello senza prevedere il sostituto, facciamo un po' di esempi?
Croma 1, Marea, Lybra, Delta 2....

Chi ora ha una Croma si vede costretto a scegliere un'altra marca non avendo alternative nel gruppo.

Siamo sicuri che un Croma rivista robustamente nella linea, con motori e cambi adeguati e arricchita nei contenuti non avrebbe proprio nulla da dire sul mercato?

Sono molto amareggiato e deluso :-(

Ciao

Spino
 
Back
Alto