<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cromona mia ...ti vogliono eliminare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cromona mia ...ti vogliono eliminare

capperi ha scritto:
AMICI !!!!!!! non stiamo a scherzà !!!!!!!! la Croma non si tocca !!!!
Nel 2010 me la vogliono eliminare. Ma si rendono conto cosa fanno ?? e poi con cosa me la sostitusicono ???? Era ed è una macchina riuscita ma perchè :?:

Porca paletta nooooooooooooooo :twisted:

SCUSATE, dove avete letto questa notizia ? Ditemelo per favore.

Speravo nella Croma euro 5 multijet diesel, ora mi dite di no ?
Col 170 cavalli che han montato su Alfa 159
sicuri ?
Saluti
 
kanarino ha scritto:
dexxter ha scritto:
io penso che un auto non debba arrivare in altezza a 1,60 m; secguardi le altre auto del genere sono alte più o meno 1,50 m che sono più che sufficienti. Il metro e 42 della premium tedesche è si un pò basso per quelli che comd me sono alti 1,81
Poi ognuno la pensa come vuole...
Concordo, io ho portato una 320D ed è troppo bassa, io sono alto 1,80 e il montante mi dava fastidio.

la stessa sensazione che provi sul 320D la trovi su bvravo,delta,159
 
nonteladico10 ha scritto:
capperi ha scritto:
AMICI !!!!!!! non stiamo a scherzà !!!!!!!! la Croma non si tocca !!!!
Nel 2010 me la vogliono eliminare. Ma si rendono conto cosa fanno ?? e poi con cosa me la sostitusicono ???? Era ed è una macchina riuscita ma perchè :?:

Porca paletta nooooooooooooooo :twisted:

SCUSATE, dove avete letto questa notizia ? Ditemelo per favore.

Speravo nella Croma euro 5 multijet diesel, ora mi dite di no ?
Col 170 cavalli che han montato su Alfa 159
sicuri ?
Saluti

sicuri che non fanno un restyling ?
 
Non c'è dubbio che la linea della Croma non sia esattamente un esempio di sportività ed equilibrio, ma se osserviamo la linea di altre vetture che si ispirano allo stesso concetto di automobile ovvero Peugeot 3008 e classe R Mercedes, per dirne un paio, non è che siano propio dei capolavori.
Almeno questa è la mia opinione.

Ciao

Spino
 
spinarello ha scritto:
Non c'è dubbio che la linea della Croma non sia esattamente un esempio di sportività ed equilibrio, ma se osserviamo la linea di altre vetture che si ispirano allo stesso concetto di automobile ovvero Peugeot 3008 e classe R Mercedes, per dirne un paio, non è che siano propio dei capolavori.
Almeno questa è la mia opinione.

Ciao

Spino
ma la caratteristica della Croma non è certo la sportività; credo che chi sceglie Croma lo faccia per la comodità. Quanto alle altre due, la mia opinione è che la 3008 è esternamente veramente brutta mentre la R è pure bruttina: non per nulla è un flop.
 
Se la Croma, fosse stata prodotta esattamente identica, ma da un Marchio tedesco, qui da noi, avrebbero detto: "UN CAPOLAVORO, innovativa, rivoluzionaria, eccezionale, ecc..... ":twisted:
 
Credo che l'insuccesso sia dovuto al fatto che, a mio modo di vedere, è stata concepita brutta.

Ovvio: ci sono modelli che piacciono e altri no, ma quando è uscita aveva una linea talmente brutta ( soprattutto il muso ) che pareva essere fatta apposta per sembrare brutta. Stento a credere che un disegno del genere potesse essere fatto con l'intento di essere piacevole.

Decisamente meglio il restiling: la macchina è diventata decisamente più gradevole, ma ormai era tardi...
 
MultiJet150 ha scritto:
Se la Croma, fosse stata prodotta esattamente identica, ma da un Marchio tedesco, qui da noi, avrebbero detto: "UN CAPOLAVORO, innovativa, rivoluzionaria, eccezionale, ecc..... ":twisted:
......o avrebbero detto fa cagare, non la compro perchè non è nemmeno italiana.....
straniera non è sinonimo di successo....
vedi MB vaneo, classe R, Csportcoupè.....ovvero 3 cessi incredibili....
la VW fox (che dovrebbe fare grandi numeri, essendo una piccola)....

ma la croma non è nè innovativa, nè rivoluzionaria, nè eccezionale...
innovativa e rivoluzionaria lo è stata la Vel Satis, in una categoria ben superiore di quella della croma....
eccezionale nemmeno....perchè la opel signum non era diversa come tipo di auto..

la croma ha venduto in italia, perchè italiana (in primis), perchè aveva un prezzo contenuto, perchè aveva buoni motori (oggi però superati rispetto al lancio, è forse l'unica fiat ancora col 1900), per la buona capacità di carico.
ma non ha rubato nè clienti a chi aveva una grande monovolume tipo l'Espace, nè a chi aveva una berlina tradizionale...
 
per armonizzare la linea l'avrei fatta con la stessa larghezza di una multipla.
A mio parere l'insieme e la funzionalità sarebbero stati ancora più gradevoli. a me comunque dà una sensazione di comfort e solidità e non dimentichiamo che è l'unica fiat, mi pare, ad avere di serie la garanzia di cinque anni. Saluti a tutti Mirko
 
ferrets ha scritto:
edandrea ha scritto:
3. Oggi i consumatori guardono solo la "linea" e gli optional offerti ! il resto non conta ! Con una Croma (in noleggio) mi son fatto un viaggio di quasi 1'200 km + ritorno con famiglia e tutto il resto. Sono arrivato a destinazione fresco come se avessi fatto solo 100 km ! Confort, silenzio a bordo, consumi ridotti. Ecco questo sono elementi che contano, non l'aspetto esteriore !

:rolleyes:
mai viaggiato in Volvo allora

Si, con un mio amico e guarda a te, si è fermata in mezzo alla strada, abbiamo dovuto spingerla e aspettare 3 ore per i soccorsi......E poi, non era cosi comoda. Parli di un V50, vero ? Non è che c'era tutto sto posto in piu di una Croma. DI una 159 si, ma di una Croma, no
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Se la Croma, fosse stata prodotta esattamente identica, ma da un Marchio tedesco, qui da noi, avrebbero detto: "UN CAPOLAVORO, innovativa, rivoluzionaria, eccezionale, ecc..... ":twisted:
......o avrebbero detto fa cagare, non la compro perchè non è nemmeno italiana.....
straniera non è sinonimo di successo....
vedi MB vaneo, classe R, Csportcoupè.....ovvero 3 cessi incredibili....
la VW fox (che dovrebbe fare grandi numeri, essendo una piccola)....

ma la croma non è nè innovativa, nè rivoluzionaria, nè eccezionale...
innovativa e rivoluzionaria lo è stata la Vel Satis, in una categoria ben superiore di quella della croma....
eccezionale nemmeno....perchè la opel signum non era diversa come tipo di auto..

la croma ha venduto in italia, perchè italiana (in primis), perchè aveva un prezzo contenuto, perchè aveva buoni motori (oggi però superati rispetto al lancio, è forse l'unica fiat ancora col 1900), per la buona capacità di carico.
ma non ha rubato nè clienti a chi aveva una grande monovolume tipo l'Espace, nè a chi aveva una berlina tradizionale...

Un 1900 con 120 o 150 CV ...E poi mi sembra che una Passat abbia la stessa clilindrata, al massimo 50 CC in piu....E poi, se leggi bene i listini ci sono un sacco di 2.2 con 140 o 150 CV. Ancora una volta, non è perché un motore a "solo" 1.9 di cilindrata sia di meno di fronte a un 2.2....Un po di logica, please...
 
edandrea ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Se la Croma, fosse stata prodotta esattamente identica, ma da un Marchio tedesco, qui da noi, avrebbero detto: "UN CAPOLAVORO, innovativa, rivoluzionaria, eccezionale, ecc..... ":twisted:
......o avrebbero detto fa cagare, non la compro perchè non è nemmeno italiana.....
straniera non è sinonimo di successo....
vedi MB vaneo, classe R, Csportcoupè.....ovvero 3 cessi incredibili....
la VW fox (che dovrebbe fare grandi numeri, essendo una piccola)....

ma la croma non è nè innovativa, nè rivoluzionaria, nè eccezionale...
innovativa e rivoluzionaria lo è stata la Vel Satis, in una categoria ben superiore di quella della croma....
eccezionale nemmeno....perchè la opel signum non era diversa come tipo di auto..

la croma ha venduto in italia, perchè italiana (in primis), perchè aveva un prezzo contenuto, perchè aveva buoni motori (oggi però superati rispetto al lancio, è forse l'unica fiat ancora col 1900), per la buona capacità di carico.
ma non ha rubato nè clienti a chi aveva una grande monovolume tipo l'Espace, nè a chi aveva una berlina tradizionale...

Un 1900 con 120 o 150 CV ...E poi mi sembra che una Passat abbia la stessa clilindrata, al massimo 50 CC in piu....E poi, se leggi bene i listini ci sono un sacco di 2.2 con 140 o 150 CV. Ancora una volta, non è perché un motore a "solo" 1.9 di cilindrata sia di meno di fronte a un 2.2....Un po di logica, please...
bravo.....leggi il listino fiat....

e rileggi la mia frase....
vediamo se indovini cosa volevo dirti....
per ora hai toppato alla grande...
 
leon150cv ha scritto:
edandrea ha scritto:
dexxter ha scritto:
è stato un flop; ha venduto solo in Italia. E' sicuramente un ottima auto per lunghi viaggi ma è penalizzata (continuo a dirlo) dalla eccessiva altezza che la rende poco armoniosa.

1. E stato "un flop" perché la Fiat non l'ha mai, dico mai, valorizzata a dovere (publicità, campagne di promozioni ecc..)
2. Penalizzata da l'altezza ? Ma, cavolo, se è giustamente questo che gli da questa abitabilià fenomenale !!! Cinque adulti comodi per fare un lungo viaggo. Nessun altra SW, neanche Mercedes, arrivano a tanta !! I contenuti di un modello non si ferma solo alla linea esteriore.
3. Oggi i consumatori guardono solo la "linea" e gli optional offerti ! il resto non conta ! Con una Croma (in noleggio) mi son fatto un viaggio di quasi 1'200 km + ritorno con famiglia e tutto il resto. Sono arrivato a destinazione fresco come se avessi fatto solo 100 km ! Confort, silenzio a bordo, consumi ridotti. Ecco questo sono elementi che contano, non l'aspetto esteriore !

scusa, concordo in tutto, dispiacerebbe anche a me se la lasciassero morire. Però non è l'unica "stradista" comoda. C'è la nuova mondeo, abitabilità superiore, motori ottimi e sopratutto è molto bella, c'è la opel insigna, la c5 sw..insomma, son tutte più belle ed ugualmodo ottime stradiste..non ha la vita facile la croma, almeno oggi!
a novembre ho percorso più di 2.000 in 3 giorni con una mondeo sw 2.2tdci 170cv presa a noleggio all'aereoporto di orio.. ottima auto, sono sceso anche io fresco come una rosa..

Vero, la Mondeo è una gran bella macchina. Come lo è la Insigna, la C5 ecc...Ed è questo che mi fa infuriare ! Al posto di fermare la sua produzione, perché non farle un bel restyling ? Una bella linea, una Croma Evo ? E chiaro che si puo fare macchine comode, silienziose, sicure, con buon motori (e qui nel Gruppo Fiat non sono secondi a nessuno....) Sta macchina, come ho detto non hanno saputo valorizala
 
MultiJet150 ha scritto:
Se la Croma, fosse stata prodotta esattamente identica, ma da un Marchio tedesco, qui da noi, avrebbero detto: "UN CAPOLAVORO, innovativa, rivoluzionaria, eccezionale, ecc..... ":twisted:
neanche loro fanno miracoli; la R é lì a dimostrarlo
 
Back
Alto