<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi: ma per chi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crisi: ma per chi?

un piccolo esempio banale banale, fino a qualche anno fa vedevo (fonte occhiometro) tante Audi A3, adesso vedo tante Audi A1 e pochissime A3 nuove ma anche pochissime ma troppo poche Golf! di Giulietta invece se ne vedono un bel pò così come ci sono macchine recenti che sfondano da subito (500L, 208 e altre) e altre che faticano. Ci sono macchine che cominciano a sfondare dopo 1-2 anni per esempio ma tutte con la pubblicità dei salonisti che vendono solo usato! Vedo tantissime Lancia Delta ma probabilmente è una macchina che vende bene da usata e probabilmente la prima immatricolazione è stata intestata a qualche azienda o noleggiatore o società di leasing così come la maggior parte delle vetture dal seg.D in su! E' difficile che il privato riesca a comprarsi una Mercedes Classe E nuova per capriccio, semmai la compra usata di qualche anno e si passa il capriccio a metà prezzo! Le società di noleggio invece devono comprarle nuove perchè non possono noleggiare vetture datate, usurate e chilometrate e devono anche scegliere delle vetture commerciali da vendere facilmente, quindi colori, allestimenti e dotazioni più neutri possibili. Guardatevi in giro, prendete una qualsiasi BMW serie3, in una città intera trovatemi una 330i rossa con un allestimento particolare.....il 90% sono tutte 320D allestimento medio (non so i nomi) colori neutri (blu notte, grigio, bianco e nero).
 
ch4 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
E cmq tutti sempre a fare i WE al mare, sono io l'unica stronza che passa i week end in città. :)
Gli stronzi siamo in due 8)

E cmq Bologna è bellissima quando c'è poco casino, quasi mi rilasso di più a rimanere a casa quando gli altri son via, che andare in ferie :p Tanto in casa ho il clima, se voglio rinfrescarmi aggratis c'è il supermercato, la sera giretto nei dintorni con pochissimo traffico... cosa si può voler di + dalla vita?
Siamo in tre allora, e sono di Bologna anch'io (vabbè per la precisione di Casalecchio) e confermo la goduria della città d'agosto anche se quest'anno mi pare che ci sia molta più gente.

Anch'io se T &lt 28 °C. ;)
 
elancia ha scritto:
Di ritorno dal solito w.e. in una modesta località di villeggiatura montana, nulla a che fare con i posti "IN". Ebbene: Evoque come se piovessero, Audi nuove, Bmw, in generale tante auto nuove di pacca e di fascia ben oltre i 35.000 - 40.000 euro.

Ora mi chiedo: che siano quelli che anni fa avrebbero snobbato tali località e giravano su vetture di lusso ed ora invece hanno dei turbonafta 4 cilindri (o Cayenne diesel al più) e ripiegano su mete meno di prestigio o lontane??? Mah.

sono tutti liberi professionisti che possono scaricare, anzi, che conviene losro scaricare per on lasciare troppo allo stato in forma di tasse
 
mark_nm ha scritto:
elancia ha scritto:
Di ritorno dal solito w.e. in una modesta località di villeggiatura montana, nulla a che fare con i posti "IN". Ebbene: Evoque come se piovessero, Audi nuove, Bmw, in generale tante auto nuove di pacca e di fascia ben oltre i 35.000 - 40.000 euro.

Ora mi chiedo: che siano quelli che anni fa avrebbero snobbato tali località e giravano su vetture di lusso ed ora invece hanno dei turbonafta 4 cilindri (o Cayenne diesel al più) e ripiegano su mete meno di prestigio o lontane??? Mah.

sono tutti liberi professionisti che possono scaricare, anzi, che conviene losro scaricare per on lasciare troppo allo stato in forma di tasse

se mi spieghi come si fa, dividiamo ... :rolleyes:
 
mark_nm ha scritto:
elancia ha scritto:
Di ritorno dal solito w.e. in una modesta località di villeggiatura montana, nulla a che fare con i posti "IN". Ebbene: Evoque come se piovessero, Audi nuove, Bmw, in generale tante auto nuove di pacca e di fascia ben oltre i 35.000 - 40.000 euro.

Ora mi chiedo: che siano quelli che anni fa avrebbero snobbato tali località e giravano su vetture di lusso ed ora invece hanno dei turbonafta 4 cilindri (o Cayenne diesel al più) e ripiegano su mete meno di prestigio o lontane??? Mah.

sono tutti liberi professionisti che possono scaricare, anzi, che conviene losro scaricare per on lasciare troppo allo stato in forma di tasse

In parte può essere così, qui in zona c'è un ingegnere libero (professionista) che utilizza i suoi dipendenti non assumendoli, però ha preso un Q5 nuovo, rigorosamente 2.0 TDI e rigorosamente bianco.
Per regolarizzare i suoi dipendenti (chiamati modernamente "collaboratori") i soldi non li tiene, ma.......
 
mark_nm ha scritto:
elancia ha scritto:
Di ritorno dal solito w.e. in una modesta località di villeggiatura montana, nulla a che fare con i posti "IN". Ebbene: Evoque come se piovessero, Audi nuove, Bmw, in generale tante auto nuove di pacca e di fascia ben oltre i 35.000 - 40.000 euro.

Ora mi chiedo: che siano quelli che anni fa avrebbero snobbato tali località e giravano su vetture di lusso ed ora invece hanno dei turbonafta 4 cilindri (o Cayenne diesel al più) e ripiegano su mete meno di prestigio o lontane??? Mah.

sono tutti liberi professionisti che possono scaricare, anzi, che conviene losro scaricare per on lasciare troppo allo stato in forma di tasse

Ma perchè si sparano cosi tante c....e ? Ma avete un minimo di conoscenze fiscali o parlate a vanvera e basta?
Gli unici che scaricano ancora l'automobile a cifre significative (80%) sono gli agenti enasarco. PUNTO.
Con le nuove regolamentazioni introdotte dal governo Monti, OGGI, le P.IVA sulle autovetture scaricano il 20% dell'iva come detraibilità, e il 20% dell'imponibile DEDUCIBILE (non detraibile) in 5 ANNI !!!! Vi rendete conto che stiamo parlando di una mancia?
Solo gli autocarri si scaricano al 100%.
Se un libero professionista, OGGI, ha un Cayenne, è solo perchè evidentemente se lo può permettere! Non perchè lo scarica... :rolleyes:
 
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.
 
Matteo__ ha scritto:
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.

non avranno mai fine, e saranno sempre discussione di un centesimo
 
Matteo__ ha scritto:
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.

Per esempio perchè il dipendente percepisce gli assegni famigliari mentre il libero professionista no...PRO e CONTRO!
Finiamola con queste guerre tra poveri! :rolleyes:
E finiamola anche di guardare quello col SUV: si tratta di una persona che ha avuto successo e se lo gode! Tutta invidia! Ogni tanto, guardate anche quelli che falliscono! Ce ne sono, ma quelli non se li fila nessuno... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.

non avranno mai fine, e saranno sempre discussione di un centesimo

Eh, dipende sempre da che tasca sia uscito quel centesimo.
Converrai che di solito chi se lo può tenere in tasca ha il portafogli decisamente più gonfio di chi invece lo deve tirare fuori. Di solito, non sempre, ovviamente.
Il problema non è solo questo, ma concorre assieme a tanti altri (fandonie e luoghi comuni compresi) a creare sempre più malessere sociale, con la guerra tra poveri a cui assistiamo ormai da tanti anni. Il principio a volte è deleterio, altre è tutto.
 
hewie ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.

Per esempio perchè il dipendente percepisce gli assegni famigliari mentre il libero professionista no...PRO e CONTRO!
Finiamola con queste guerre tra poveri! :rolleyes:
E finiamola anche di guardare quello col SUV: si tratta di una persona che ha avuto successo e se lo gode! Tutta invidia! Ogni tanto, guardate anche quelli che falliscono! Ce ne sono, ma quelli non se li fila nessuno... :rolleyes:

Guarda che per quel che mi riguarda ho scritto "senza entrare nel merito" per un motivo ben preciso. Personalmente non sono in grado di capire dove sia la verità, però il fatto che comunque il Paese sia guidato (in malo modo) in gran parte da liberi professionisti qualche dubbio su chi sia trattato con occhio di riguardo me lo fa venire. E perchè poi non si sente mai nessuno menzionare determinati particolari come hai appena fatto tu?
Scarsa rappresentanza o senso di colpa (è solo una domanda, anche se provocatoria, non un'allusione)?
 
Matteo__ ha scritto:
hewie ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Senza entrare nel merito (perchè non c'è nessun motivo per dubitare di quello che dice chi certe cose le fa per mestiere), credo che finchè ci sarà chi può scaricare anche solo un centesimo dall'acquisto di un veicolo solo perchè ha partita iva e chi invece, pur utilizzando il veicolo come mezzo di produzione (e anche qui sarebbe finalmente ora di chiarire cosa si intenda), non lo può fare solo perchè lavoratore dipendente, certe discussioni non avranno mai fine.

Per esempio perchè il dipendente percepisce gli assegni famigliari mentre il libero professionista no...PRO e CONTRO!
Finiamola con queste guerre tra poveri! :rolleyes:
E finiamola anche di guardare quello col SUV: si tratta di una persona che ha avuto successo e se lo gode! Tutta invidia! Ogni tanto, guardate anche quelli che falliscono! Ce ne sono, ma quelli non se li fila nessuno... :rolleyes:

Guarda che per quel che mi riguarda ho scritto "senza entrare nel merito" per un motivo ben preciso. Personalmente non sono in grado di capire dove sia la verità, però il fatto che comunque il Paese sia guidato (in malo modo) in gran parte da liberi professionisti qualche dubbio su chi sia trattato con occhio di riguardo me lo fa venire. E perchè poi non si sente mai nessuno menzionare determinati particolari come hai appena fatto tu?
Scarsa rappresentanza o senso di colpa (è solo una domanda, anche se provocatoria, non un'allusione)?

Veramente a me risulta che il paese sia guidato da DIPENDENTI pubblici stra pagati! E non solo a me...
Detto questo, anche io non voglio entrare nel merito, ma non ne posso veramente più dei tanti, troppi luoghi comuni riguardo le P.IVA!
So che è una lotta contro i mulini a vento, ma credo sia ora di finirla perchè, credimi, è veramente una guerra tra poveri!
 
Back
Alto