75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Andamento vendite Alfa in Europa negli ultimi 20 anni....notare come le vendite crescano al crescere dell'Alfità del modello...ovvero modelli Alfiat con sentore di Alfa Romeo più forte, vendono di più...
http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg
Notare anche il crollo verticale con l'introduzione sul mercato del cesso 155...
Evita se legge Pazzoalfa mi tocca ricominciare 212 pagine di discussioni
non so di cosa avete parlato con pazzoalfa (che tra l'altro ho visto ultimamente e stranamente battibeccare contro chi critica alfa romeo... visti i suoi commenti fino allo scorso anno... che terminavano tutti con "povera alfa"... sarà stato folgorato sulla via di damasco...

) ma da questo grafico io potrei leggere parecchie verità... o quantomeno riflessioni...
la mia è che la fase discendente inizia subito dopo la presentazione della 147... attenzione non per colpa di questa in assoluto ma perchè evidentemente l'effetto "novità" della 156 cominciava a tramontare... e questa è stata la vera best seller del biscione degli ultimi decenni...
pur con il pianale della Tipo, grazie ad una messa a punto dell'assetto e a sospensioni adeguate, riuscì a convincere sia i vecchi alfisti che tanti nuovi clienti europei che per pochi soldi (l'oramai famoso detto che al prezzo di una golf prendevi una 156, lo abbiamo ripetuto all'infinito...) prendevi una berlina alfa romeo bellissima... e il fatto che uscì dopo la bruttarella 155, rese ancora più evidente il salto di stile della 156...
la 147 invece ha scontato, a livello europeo perchè in italia è andata bene, un andamento meno glorioso nelle vendite perchè, pur con ottime qualità dinamiche e una bella linea, non ha mai avuto un prezzo basso in assoluto... costava come o più di una golf... ed era più piccola... e molto più piccola della 156...
evidentemente per i gusti europei il rapporto prezzo/qualità migliore fu quello della 1° serie della 156...
non si fidano nel spendere di più... consci anche di una qualità costruttiva imperfetta...
la 159 per te non ha venduto per i benzina holden-gm... questo vale più per brera e spider a mio avviso...
la verità è che la 159 a livello europeo ha avuto un evidente prezzo troppo elevato... e la stessa clientela che non ha scelto la 147 fidandosi più di golf, a3, ecc, ha preferito prodotti tedeschi...
per il resto dei commenti sulla giulietta e sul tema... no comment...
per chi non ha capito nell'articolo c'è scritto che sarà disponibile l'assetto sporivo come optional su tutte le versioni...
attendo con ansia un commento di BC, visto che in un solo pezzo si descrive il nuovo pianale (con evidenziate la sola zona della pedaliera presa dal vecchio) contrariamente a quello che lui ha sempre asserito, si descrivono le nuove sospensioni posteriori multilink contrariamente hai suoi thread che avrebbe avuto le sospensioni dell doblo, e si descrive che il nuovo pianale è stto concepito per avere anche la trazione integrale tant'è che sarà adoperato per la prossima generazione di suv compatti jeep... contrariamente a quello che lui asserisce nel thread "Giulietta non doveva avere la trazione integrale..."
attendiamo repliche...