<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'è sotto la Giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'è sotto la Giulietta

75turboTP ha scritto:
il 1990 in cui c'era la 75 sono ancora insuperati.

Infatti...questo dimostra che è tutta una questione di bontà e "rispondenza alla filosofia Alfa" del prodotto...
75turboTP ha scritto:
Evita se legge Pazzoalfa mi tocca ricominciare 212 pagine di discussioni :D

"Macchina un po' poco, ma parecchio poco riuscita" và bene? :D :lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non cambiare discorso e rispondi a quello che ti ho chiesto....perche' la 156 la 147 la GT pur non chiamandosi Audi Bmw o VW sono state tra le alfa piu' vendute pur non avendo assemblaggi buoni e realizzate da fiat.

Sinceramente non lo so. Non credo sia per le qualità meccaniche. Comunque non sono state vendutissime in assoluto.

Prova a leggerti i numeri di vendita....dal 1992 in poi e vedrai se non sono state le piu' vendute.

Sono cifre che fanno ridere. Per andar bene l'Alfa dovrebbe far entrare un modello in questa classifica qua:

Vendite in Europa 2009
Modello (Immatricolazioni) Var. 2008

1. Volkswagen Golf: 571.838 +23,9%
2. Ford Fiesta: 472.091 +44,0%
3. Peugeot 207: 367.160 -9,7%
4. Opel Corsa: 351.807 -2,5%
5. FIAT Punto: 323.536 +15,9%
6. Renault Clio: 312.925 -6,8%
7. Ford Focus: 309.134 -15,1%
8. FIAT Panda: 298.914 +33,8%
9. Volkswagen Polo: 282.780 +2,4%
10. Opel Astra: 275.638 -14,1%
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non cambiare discorso e rispondi a quello che ti ho chiesto....perche' la 156 la 147 la GT pur non chiamandosi Audi Bmw o VW sono state tra le alfa piu' vendute pur non avendo assemblaggi buoni e realizzate da fiat.

Sinceramente non lo so. Non credo sia per le qualità meccaniche. Comunque non sono state vendutissime in assoluto.

Prova a leggerti i numeri di vendita....dal 1992 in poi e vedrai se non sono state le piu' vendute.

Sono cifre che fanno ridere. Per andar bene l'Alfa dovrebbe far entrare un modello in questa classifica qua:

Vendite in Europa 2009
Modello (Immatricolazioni) Var. 2008

1. Volkswagen Golf: 571.838 +23,9%
2. Ford Fiesta: 472.091 +44,0%
3. Peugeot 207: 367.160 -9,7%
4. Opel Corsa: 351.807 -2,5%
5. FIAT Punto: 323.536 +15,9%
6. Renault Clio: 312.925 -6,8%
7. Ford Focus: 309.134 -15,1%
8. FIAT Panda: 298.914 +33,8%
9. Volkswagen Polo: 282.780 +2,4%
10. Opel Astra: 275.638 -14,1%
Continui a parlare di altro continui a rigirare la frittata....parlavamo di vendita alfa.....poi se vuoi parliamo di questo.
Vendite alfa dal 1992 ad oggi
 
deejaymatthew ha scritto:
Visa79 ha scritto:
"Ovviamente su questa base che servirà a tutte le marche del gruppo si è lavorato per dare un'impronta che fosse coerente con la storia dell'Alfa Romeo e della Giulietta. La sospensione posteriore, in particolare, è una Multilink completamente nuova, studiata per adattarsi nel modo migliore anche alla configurazione sportiva, disponibile come optional su tutte le versioni e di serie nella motorizzazione più potente, il 1.750 a benzina iniezione diretta da 235 cavalli"

Scusate ma cosa vuol dire come optional su tutte le versioni? Che esiste una versione senza multilink e a richiesta si ha la sospensione più sportiva?

Infatti! Le sospensioni sono optional??

Significa che ci sono due tarature, una normale e una sportiva. La taratura sportiva è di serie sul 1750 da 235cv, mentre è optional sulle altre motorizzazioni. Così uno può scegliere comfort o sportività. Non è una novità.
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Andamento vendite Alfa in Europa negli ultimi 20 anni....notare come le vendite crescano al crescere dell'Alfità del modello...ovvero modelli Alfiat con sentore di Alfa Romeo più forte, vendono di più...
http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg
Notare anche il crollo verticale con l'introduzione sul mercato del cesso 155...
Evita se legge Pazzoalfa mi tocca ricominciare 212 pagine di discussioni :D

non so di cosa avete parlato con pazzoalfa (che tra l'altro ho visto ultimamente e stranamente battibeccare contro chi critica alfa romeo... visti i suoi commenti fino allo scorso anno... che terminavano tutti con "povera alfa"... sarà stato folgorato sulla via di damasco...:D ) ma da questo grafico io potrei leggere parecchie verità... o quantomeno riflessioni...

la mia è che la fase discendente inizia subito dopo la presentazione della 147... attenzione non per colpa di questa in assoluto ma perchè evidentemente l'effetto "novità" della 156 cominciava a tramontare... e questa è stata la vera best seller del biscione degli ultimi decenni...

pur con il pianale della Tipo, grazie ad una messa a punto dell'assetto e a sospensioni adeguate, riuscì a convincere sia i vecchi alfisti che tanti nuovi clienti europei che per pochi soldi (l'oramai famoso detto che al prezzo di una golf prendevi una 156, lo abbiamo ripetuto all'infinito...) prendevi una berlina alfa romeo bellissima... e il fatto che uscì dopo la bruttarella 155, rese ancora più evidente il salto di stile della 156...

la 147 invece ha scontato, a livello europeo perchè in italia è andata bene, un andamento meno glorioso nelle vendite perchè, pur con ottime qualità dinamiche e una bella linea, non ha mai avuto un prezzo basso in assoluto... costava come o più di una golf... ed era più piccola... e molto più piccola della 156...

evidentemente per i gusti europei il rapporto prezzo/qualità migliore fu quello della 1° serie della 156...

non si fidano nel spendere di più... consci anche di una qualità costruttiva imperfetta...

la 159 per te non ha venduto per i benzina holden-gm... questo vale più per brera e spider a mio avviso...

la verità è che la 159 a livello europeo ha avuto un evidente prezzo troppo elevato... e la stessa clientela che non ha scelto la 147 fidandosi più di golf, a3, ecc, ha preferito prodotti tedeschi...

per il resto dei commenti sulla giulietta e sul tema... no comment...

per chi non ha capito nell'articolo c'è scritto che sarà disponibile l'assetto sporivo come optional su tutte le versioni...

attendo con ansia un commento di BC, visto che in un solo pezzo si descrive il nuovo pianale (con evidenziate la sola zona della pedaliera presa dal vecchio) contrariamente a quello che lui ha sempre asserito, si descrivono le nuove sospensioni posteriori multilink contrariamente hai suoi thread che avrebbe avuto le sospensioni dell doblo, e si descrive che il nuovo pianale è stto concepito per avere anche la trazione integrale tant'è che sarà adoperato per la prossima generazione di suv compatti jeep... contrariamente a quello che lui asserisce nel thread "Giulietta non doveva avere la trazione integrale..."

attendiamo repliche...
 
Come vedo a te interessa solo che BC si rimangi quello che ha detto......per questo tutti quegli striscioni e petardi.....un po meno della 149 :D
 
75turboTP ha scritto:
Come vedo a te interessa solo che BC si rimangi quello che ha detto......per questo tutti quegli striscioni e petardi.....un po meno della 149 :D

visto che fate sempre "comunella" nel prendere in giro i comunicati stampa di 156...

e spesso mi infilate anche a me nel discorso...

questa è un' occasione ufficiale per evidenziare che molto spesso si fanno accuse e critiche solo per denigrare...

come ho detto in tante occasioni, abbiamo senz'altro molto da criticare ma non tutto... e soprattutto le cose di cui veramente non c'è nulla da dire...

tra l'altro questa trasparenza nei comunicati ufficiali dell Fiat mi fa molto piacere visto che le altre case non mi pare che ogni volta presentino un nuovo modello stiano a specificare se il pianale è nuovo e in quale percentuale...

della Giulietta m'interessa, eccome. Ma da quello che avevo letto ero già pienamente soddisfatto nel giudicarla rispetto alla categoria di appartenenza...
 
75turboTP ha scritto:
Continui a parlare di altro continui a rigirare la frittata....parlavamo di vendita alfa.....poi se vuoi parliamo di questo.
Vendite alfa dal 1992 ad oggi

Mi pare di essere stato abbastanza chiaro. Eppure risposte non ne ho ricevute. Le vendite Alfa devono essere considerate in rapporto a quelle degli altri. Se quella carretta di Golf vende da sola il triplo di tutte le Alfa ci si dovrà pure chiedere il perchè.
 
75turboTP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Non cambiare discorso e rispondi a quello che ti ho chiesto....perche' la 156 la 147 la GT pur non chiamandosi Audi Bmw o VW sono state tra le alfa piu' vendute pur non avendo assemblaggi buoni e realizzate da fiat.

Posso entrare nel discorso?
147 e 156 arrivavano dopo 2 carciofi di stile come 145 e 155
147 e 156 avevano la tenuta e la stabilità che 145 e 155 non avevano minimamente se guidavi non capivi se eri sulla Bravo (quella vecchia) nel caso della 145 o sulla tempra per la 155.
147 e 156 proponevano il COMMONRAIL, sulla 156 in ANTEPRIMA MONDIALE
147 e 156 seppur non eccedevano nella qualità costruttiva ma erano un passo avanti rispetto a 145 e 155, idem per gli interni.
GT... beh l'ho avuta e devo dire che era formidabile, parsimoniosa nei consumi, bella ed affascinante e con un prezzo d'acquisto abbordabilissimo, praticamente come una vettura del segmento C tedesca e la versione più venduta era un 1,9, quindi cilindrata umana in tutto e per tutto.
Ciao.

Aggiungo solo Quadrilateri Busso TS e prestazioni spesso superiori alle concorrenti sopratutto con 147.....e perche' avevano il BISCIONE.... ;)

puoi dirlo forte!!! ;) ;)
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Continui a parlare di altro continui a rigirare la frittata....parlavamo di vendita alfa.....poi se vuoi parliamo di questo.
Vendite alfa dal 1992 ad oggi

Mi pare di essere stato abbastanza chiaro. Eppure risposte non ne ho ricevute. Le vendite Alfa devono essere considerate in rapporto a quelle degli altri. Se quella carretta di Golf vende da sola il triplo di tutte le Alfa ci si dovrà pure chiedere il perchè.

secondo me vedendo le foto e le caratteristiche tecniche la Giulietta avrebbe tutto per ottenere lo stesso successo della Golf, questo non vuol dire che lo otterrà ma solo che ne ha le potenzialità, non trovi?
 
nicolavale ha scritto:
Stai a vedere che molta gente che ha parlato per niente dovrà ricredersi sulle doti stradali di questa Giulietta?
Già il fatto che il telaio sia quasi completamente nuovo la dice lunga sulle bestialità che avevano postato, e mi riferisco al fatto che doveva essere una Bravo a tutti gli effetti.
Rgazzi questa Giulietta vi metterà in riga ehehehe dai si scherza comunque a quanto pare non farà rimpiangere la 147 in fatto di doti stradali, serie 1, sei stata avvisata ehehe

tu la stai attendendo? Io sto cominciando a pensare che sarà la mia prossima auto, ovviamente la 147 che è ancora perfetta resta in garage :D :D :D :D
 
moogpsycho ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
QUESTO ARTICOLO PRATICAMENTE DOVREBBE ZITTIRE DEFINITIVAMENTE TALUNI FREQUENTATORI DI QUESTO FORUM... :lol:

sembra fatto apposta per la rinascita di JTD...!! :D :D :D

strano che nessuno dei soliti abbia ancora commentato...

già immagino il post... "gioite, gioite... tanto Alfa è morta, c'è la chiusura di Arese, non ci sono più modelli in programma, ecc."

della serie basta fare sempre "mucchio di merda"... :!:

caro fede, queste notizie possono forse sembrare positive nell'ottica fiat auto, ma non vedo di che gioire per un appassionato di tecnica e sportività secondo la filosofia alfa.
parlando molto serenamente, credo che nella mediocrità dell'offerta della concorrenza di maggior successo (vedi A3 tra le altre), questa giulietta sia un ottimo prodotto. se dovesse rispettare le doti dinamiche promesse, non possiamo che fare un plauso ai tecnici e management per le decisioni prese, per aver ottenuto buoni risultati pur dovendo scendere a compromessi.. con uno schema di sospensioni e uno sterzo non proprio raffinati.
in questo senso mi auguro che quest'auto abbia un grande successo!
nulla toglie tuttavia che per alcuni appassionati e altri che le auto amano condurle e non solo farso portare, cose come lo sterzo idraulico e altre peculiarità tecniche, aiutano il feeling di guida, aumentano il piacere e le sensazioni positive, stimolano i sensi ;) ..quindi non smetterò mai di rivendicarle sulle auto che amo!

Quella che ho evidenziato è una considerazione che sento spesso fare, soprattutto dai possessori di auto tedesche. Poi si scopre che hanno il cambio automatico, il che mi pare una contraddizione. Se vuoi "guidare" e non "farti trasportare" il cambio dovrebbe essere sempre manuale, o sono io ad essere antiquato? :)
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Continui a parlare di altro continui a rigirare la frittata....parlavamo di vendita alfa.....poi se vuoi parliamo di questo.
Vendite alfa dal 1992 ad oggi

Mi pare di essere stato abbastanza chiaro. Eppure risposte non ne ho ricevute. Le vendite Alfa devono essere considerate in rapporto a quelle degli altri. Se quella carretta di Golf vende da sola il triplo di tutte le Alfa ci si dovrà pure chiedere il perchè.

Sarà perchè forse non è solo una carretta? O perchè la Golf da sola ha più allestimenti e propulsori di tutta la gamma Alfa?
 
Back
Alto