<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina: controlli GdF | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Cortina: controlli GdF

La presenza sul territorio delle forze dell'ordine è importantissimo, non serve solo stare seduti dietro ad un computer ed una scrivania per controllare.
Esempio concreto: se la guardia di finanza entra in un bar semideserto e il barista ha battuto nella mattinata 15 scontrini, la cosa potrebbe essere veritiera, ma se il bar è pieno ed il barista ha battuto la stessa quantità di scontrini la cosa è sospetta.
 
Da quello che ho sentito, ad esempio, nel Regno Unito, con il funzionario dell'Agenzia delle Entrate hai un rapporto tipo quello che hai con il medico di base, nel senso che ogni funzionario si occupa di 2-3000 persone, per cui conosce tutti personalmente.
Se passa davanti a casa tua e vede il Cayenne parcheggiato nel vialetto e sa che tu dichiari 20.000 £ l'anno, la mattina dopo ti telefona per sapere se hai vinto alla lotteria.
 
In questi termini,
Partite IVA oneste a parte....
certi acquisti potrebbero farli
Notai
avvocati
farmacisti
luminari vari.....

ah e superburocrati :D
 
arizona77 ha scritto:
In questi termini,
Partite IVA oneste a parte....
certi acquisti potrebbero farli
Notai
avvocati
farmacisti
luminari vari.....

ah e superburocrati :D
appunto io sto studiando come diventare superburocrate ahahahahah
 
ottovalvole ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In questi termini,
Partite IVA oneste a parte....
certi acquisti potrebbero farli
Notai
avvocati
farmacisti
luminari vari.....

ah e superburocrati :D
appunto io sto studiando come diventare superburocrate ahahahahah

se non fosse che sto andando verso i 50....potrebbe essere una buona idea ;)
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In questi termini,
Partite IVA oneste a parte....
certi acquisti potrebbero farli
Notai
avvocati
farmacisti
luminari vari.....

ah e superburocrati :D
appunto io sto studiando come diventare superburocrate ahahahahah

se non fosse che sto andando verso i 50....potrebbe essere una buona idea ;)
Berlusconi alla Sua età era ancora verginello! ahahahah :D
 
guarda, nei miei tanti difetti non rientra l'invidia, sono sempre stato abituato a cavarmela da solo ed essere contento di quel poco che posso permettermi senza dare conto a nessuno. Se uno ha la rolls e se l'è comprata legalmente, gli auguro di godersela e di potersene permettere altre, ma se non è così ed è frutto d'illecito deve pagare, possibile che sia così difficile da comprendere qua in Italia? Non sono un comunista che dice che dobbiamo essere tutti uguali (a parole poi), ma se uno è ricco mi va benissimo, l'importante che sia tutto legale, è così difficile da capire?[/quote]

Anche se ho risposto al tuo intervento che ritengo significativo di una certa massa di opinione odierna, non mi riferivo certo a te , primo perchè non conoscendoti non mi permetterei e secondo perchè non sono solito personalizzare , al contrario di troppi commentatori anche famosi , e preferisco
criticare le idee o i comportamenti che ritengo sbagliati e non le persone , neanche se stanno al potere e men che meno se per professione dirigono gli apparati fiscali .

[/quote]
infatti io parlavo per me, :thumbup: per questo quando invoco i controlli non sono certo frutto di invidia, ma solo di giustizia sociale
 
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , così si creano nuovi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.
 
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.
 
leolito ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Wesley Snipes, attore americano, dichiara 100.000 $ in meno e si fa 6 mesi di galera, esce di casa in manette.
Non è una fiction.
Annus Domini 2002, il CEO e CFO di Tyco International vengono accusati di abuso d'ufficio per la "sparizione" di circa 150 milioni di dollari. Tra giudizi e rinvii si va avanti e indietro, ma soltanto tre anni, dopodiche' entrambi vengono condannati a non meno di 8 anni di prigione per frode ecc. ecc.
Succede anche su questa terra, ma dalla parte "sbagliata" della pozzanghera. Altro che casta .... :rolleyes:

non hai torto, consiglio il film the inside job, da rizzare i capelli. Crack del 2008 in USA, le ragioni del nostro probolema e per concludere, tra i vari artefici del buco, c'erano le agenzie di rating che tanto ci pungolano oggi.
Tutto questo però non cambia il fatto: siamo un apese di evasori.
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

quoto anche le sillabe.
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...
 
Back
Alto