<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina: controlli GdF | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Cortina: controlli GdF

dealer05 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

quoto anche le sillabe.
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...
del resto c'è anche chi crede che si possa risolvere la crisi economica riducendo lo stipendio ai parlamentari.
lasciamo quindi che coloro i quali possono evadere le tasse continuino a farlo. lasciamo che i commercianti battano uno scontrino ogni 5, che gli artigiani facciano una fattura ogni due mesi, che i medici facciano venti visite extraospedaliere al giorno rigorosamente in nero.
poi lamentiamoci che la benzina aumenta e che le tasse le pagano sempre i soliti.
ora le raccolgo tutte e vedo di pubblicare un libro di barzellette. solo temo non farà ridere e guadagnerò poco. vabbè, basta che la casa editrice mi paghi in nero e va bene lo stesso.
 
dealer05 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

quoto anche le sillabe.
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...

Se
ci sono quelli che credono alla nipote di Mubarak
e sono la classe dirigente...
perche' i diversamente abbienti, " rozzi e gnurants " non dovrebbero credere.....
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

pensa che io invece ritengo che senza
qualche incrociatore Aurora e qualche Pancho
ogni tanto....
noi oggi saremmo ancora coi faraoni....
Magari chi era il gran sacerdote ;) beato lui ( sei ottimista? )
ma io ( io no :cry: ), assolutamente non voglio rischiare di costruire piramidi :D
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

pensa che io invece ritengo che senza
qualche incrociatore Aurora e qualche Pancho
ogni tanto....
noi oggi saremmo ancora coi faraoni....
Magari chi era il gran sacerdote ;) beato lui ( sei ottimista? )
ma io ( io no :cry: ), assolutamente non voglio rischiare di costruire piramidi :D

Non sono stati gli incrociatori e i Pancho Villa a migliorare le condizioni di vita di milioni di persone , ma sicuramente il modo di produzione dell'industria moderna e anche le idee socialiste e liberali e semmai il quotidiano e democratico lavoro dei sindacati.Non certo le nomenklature dittatoriali emerse
nel secolo scorso che invece hanno sulla coscienza milioni di morti e di perseguitati.
 
arizona77 ha scritto:
dealer05 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

quoto anche le sillabe.
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...

Se
ci sono quelli che credono alla nipote di Mubarak
e sono la classe dirigente...
perche' i diversamente abbienti, " rozzi e gnurants " non dovrebbero credere.....

Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.
 
key-one ha scritto:
Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.

Spero che tu convenga anche sull'opportunità che tutti paghino le tasse.

Per non essere fraintesi condivido anche io le perplessità sul blitz.
 
RobyTs67 ha scritto:
dealer05 ha scritto:
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...

La gente crede in tante cose,anche nella crescita infinita... :rolleyes:

O anche che la vagheggiata qui da noi decrescita ecopoliticamente corretta ci farà uscire indenni dalll'immane competizione internazionale globale fra le potenze , che alcune nazioni combattono senza alcun riguardo per l'ambiente e usando il protocollo di Kyoto come carta da pacchi e invece il carbone nero per produrre energia.
O che i pochi cents risparmiati dal benzinaro o nell'acquisto dell'aspirina o nella corsa di taxi , guidato da qualche desperados driver a 900 euri al mese, ci renderanno tutti più ricchi e felici e non arricchiranno invece vieppiù le multinazionali del farmaco che vedranno le vendite crescere a due cifre percentuali -con nessun vantaggio e anzi parecchi danni alla salute dei consumatori- , quelle prossime venture dei trasporti e sempre e comunque la grande distribuzione , coop in testa.
 
key-one ha scritto:
Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale ,

...creata proprio da gente come loro.....
 
renatom ha scritto:
key-one ha scritto:
Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.

Spero che tu convenga anche sull'opportunità che tutti paghino le tasse.

Per non essere fraintesi condivido anche io le perplessità sul blitz.

Convengo , convengo . Credo però che mentre è difficile stanare e costringere a pagare le tasse ai grandi evasori , protetti da stuoli di professionisti e di avvocati , oppure a quelli che , pur non essendo "grossi" dichiarano un decimo del dovuto , è molto facile che il clima di fiscalismo andante possa perseguitare burocraticamente e a volte burocretinamente piccoli contribuenti , magari per errori formali o piccole detrazioni non corrette , in quanto non assistite da fior di commercialisti, portare al fallimento aziende per l'impossibilità di compensare debiti con crediti verso la pubblica amministrazione o per versamenti dovuti su incassi non ottenuti e a volte inesigibili ecc. ecc. Insomma che si voglia colpire dove è più facile farlo , senza riguardi nè alla giustizia , nè all'equità.
Inoltre non mi piace la solita ipocrisia italica : in un giorno da popolo di furbi orgogliosi di esserlo a legalisti/ fiscalisti/ perbenisti , purchè a pagare siano sempre gli altri e noi ce la caviamo.
Da un recente sondaggio , il 90% degli italiani -ammesso e non concesso che il sondaggio sia empiricamente e scientifcamente corretto e non frutto esse stesso del clima di propaganda- sarebbe favorevole al nuovo regime fiscale e pure ai controlli dimostrativi e ai blitz plateali. Ora è evidente che gli evasori sono molti di più di quel 10% che osa dissentire e che gli altri si nascondano invece dietro al conformismo e ad un rigorismo solo di facciata.
In definitiva , caro Renatom , convengo ,convengo , che vi siano dei furbaccihoni che andrebbero norma(lizza)ti , ma credo pure che questi abbiano molte probabilità di farla franca e di ricorrere al franco (svizzero) o addirittura alla residenza (sempre franca)all'estero e nella rete rimarranno i soliti pesci piccoli e i malcapitati.
 
key-one ha scritto:
renatom ha scritto:
key-one ha scritto:
Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.

Spero che tu convenga anche sull'opportunità che tutti paghino le tasse.

Per non essere fraintesi condivido anche io le perplessità sul blitz.

Convengo , convengo . Credo però che mentre è difficile stanare e costringere a pagare le tasse ai grandi evasori , protetti da stuoli di professionisti e di avvocati , oppure a quelli che , pur non essendo "grossi" dichiarano un decimo del dovuto , è molto facile che il clima di fiscalismo andante possa perseguitare burocraticamente e a volte burocretinamente piccoli contribuenti , magari per errori formali o piccole detrazioni non corrette , in quanto non assistite da fior di commercialisti, portare al fallimento aiende per l'impossibilità di compensare debiti con crediti verso la pubblica amministrazione o per versamenti dovuti su incassi non ottenuti e a volte inesigibili ecc. ecc. Insomma che si voglia colpire dove è più facile farlo , senza riguardi nè alla giustizia , nè all'equità.
Inoltre non mi piace la solita ipocrisia italica : in un giorno da popolo di furbi a legalisti fiscalisti perbenisti , purchè a pagare siano sempre gli altri e noi ce la caviamo.
Da un recente sondaggio , il 90% degli italiani -ammesso e non concesso che il sondaggio sia empiricamente e scientifcamente corretto e non frutto esse stesso del clima di propaganda- sarebbe favorevole al nuovo clima fiscale e pure ai controlli dimostrativi e ai blitz plateali. Ora è evidente che gli evasori sono molti di più di quel 10% che osa dissentire e che gli altri si nascondano invece dietro al conformismo e ad un rigorismo solo di facciata.
In definitiva , caro Renatom , convengo ,convengo , che vi siano dei furbaccioni che andrebbero norma(lizza)ti , ma credo pure che questi abbiano molte probabilità di farla franca e di ricorrere al franco (svizzero) o addirittura alla residenza all'estero e nella rete rimarranno i soliti pesci piccoli e i malcapitati.

Però non trovo neanche corretto dire: siccome non riesco a beccare tutti, lasciamo perdere.

Intanto iniziamo da quelli che si riescano a prendere, nel frattempo lavoriamo sui casi più difficili.

Sempre evitando il terrorismo. So che in certe situazioni, se vieni preso di mira, anche se sei innocente, è difficile uscirne.

Sempre condividendo le perplessità sul metodo, i dati che hanno rilasciato relativamente al blitz di Cortina evidenziano un'evasione piuttosto diffusa.

Non prendiamoci in giro: se guadagni 20.000 ? lordi, quelle auto non te le puoi permettere, e neanche di stare a Cortina a Capodanno, aggiungo io.
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dealer05 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

quoto anche le sillabe.
E il bello e' che c'e' anche chi ci crede...

Se
ci sono quelli che credono alla nipote di Mubarak
e sono la classe dirigente...
perche' i diversamente abbienti, " rozzi e gnurants " non dovrebbero credere.....

Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.

:D
ehi, non ci provare a mettermi in bocca quel che ti fa comodo e che io non ho detto
:D
io ho detto classe dirigente riferendomi ai creduloni della nipotina, perche'
IO, non posso dire diversamente....
e poi il popolo bue ( ma il loro ) ci ha creduto, anche se da quello che sento in giro....
e' vero fino ad un certo punto, come qui dentro del resto
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensare di raggiungere la giustizia sociale , con il fisco è un'utopia e come tutti i tentativi maldestri di realizzarla, può sfociare in pericolose semplificazioni , creazione di nemici pubblici e capri espiatori, mentre i pesci grossi e i potenti sfuggono alla caccia alle streghe , mentre si creano nuovoi classi dirigenti e privilegiate , con tanto di lacchè , ruffiani , delatori e collaborazionisti , sempre con il consenso (creato ad arte con demagogia) del popolo che lungi dal veder migliorata la propria posizione , viene tentuto sempre più in condizioni precarie e mancanza di potere.

certo sarebbe meglio con l' Incrociatore " Aurora "
o col buon vecchio Pancho....
ma purtroppo quei tempi sono lontani

Purtroppo l'incrociatore Aurora , lungi dal creare il paradiso in terra e la giustizia sociale , ha aperto la strada ai crimini staliniani che tutti ormai conosciamo , -come dicevo poc'anzi- con dittatura non del proletariato , ma del partito i cui membri vivevano da privilegiati imponendo immani sacrifici al popolo.
Oggi invece si racconta che con le tasse si possono mantenere posti di lavoro e benessere per tutti , cosa del tutto falsa , perchè senza produzione reale di ricchezza l'ipertrofia dello stato produce solo caste di privilegiati burocrati , spreco , corruzione e impoverimento economico.

pensa che io invece ritengo che senza
qualche incrociatore Aurora e qualche Pancho
ogni tanto....
noi oggi saremmo ancora coi faraoni....
Magari chi era il gran sacerdote ;) beato lui ( sei ottimista? )
ma io ( io no :cry: ), assolutamente non voglio rischiare di costruire piramidi :D

Non sono stati gli incrociatori e i Pancho Villa a migliorare le condizioni di vita di milioni di persone , ma sicuramente il modo di produzione dell'industria moderna e anche le idee socialiste e liberali e semmai il quotidiano e democratico lavoro dei sindacati.Non certo le nomenklature dittatoriali emerse
nel secolo scorso che invece hanno sulla coscienza milioni di morti e di perseguitati.

se non ci fossero stati ....ecc.ecc
sarebbe aumentata la produttivita'?
Non saprei, produrre a costo zero che ti frega....
basta aumentare gli schiavi.....
sicuramente, i loro diritti sarebbero gli stessi di allora
 
renatom ha scritto:
key-one ha scritto:
renatom ha scritto:
key-one ha scritto:
Appunto , al popolo "bue" con la grancassa di giornali e televisioni si può far credere di tutto , persino che i tecnici ci porteranno fuori dalla crisi globale e internazionale , che è bello pagare le tasse e soprattutto che facendone pagare di più a tutti -siamo già ad oltre il 50% del reddito prodotto- si può ottenere la giustizia sociale e non l'ipertrofia patologica e parassitaria di uno stato sempre più sprecone e ricco di privilegi e privilegiati ipergarantiti che nulla rischiano e poco -salve sacrosante eccezioni- producono.

Spero che tu convenga anche sull'opportunità che tutti paghino le tasse.

Per non essere fraintesi condivido anche io le perplessità sul blitz.

Convengo , convengo . Credo però che mentre è difficile stanare e costringere a pagare le tasse ai grandi evasori , protetti da stuoli di professionisti e di avvocati , oppure a quelli che , pur non essendo "grossi" dichiarano un decimo del dovuto , è molto facile che il clima di fiscalismo andante possa perseguitare burocraticamente e a volte burocretinamente piccoli contribuenti , magari per errori formali o piccole detrazioni non corrette , in quanto non assistite da fior di commercialisti, portare al fallimento aiende per l'impossibilità di compensare debiti con crediti verso la pubblica amministrazione o per versamenti dovuti su incassi non ottenuti e a volte inesigibili ecc. ecc. Insomma che si voglia colpire dove è più facile farlo , senza riguardi nè alla giustizia , nè all'equità.
Inoltre non mi piace la solita ipocrisia italica : in un giorno da popolo di furbi a legalisti fiscalisti perbenisti , purchè a pagare siano sempre gli altri e noi ce la caviamo.
Da un recente sondaggio , il 90% degli italiani -ammesso e non concesso che il sondaggio sia empiricamente e scientifcamente corretto e non frutto esse stesso del clima di propaganda- sarebbe favorevole al nuovo clima fiscale e pure ai controlli dimostrativi e ai blitz plateali. Ora è evidente che gli evasori sono molti di più di quel 10% che osa dissentire e che gli altri si nascondano invece dietro al conformismo e ad un rigorismo solo di facciata.
In definitiva , caro Renatom , convengo ,convengo , che vi siano dei furbaccioni che andrebbero norma(lizza)ti , ma credo pure che questi abbiano molte probabilità di farla franca e di ricorrere al franco (svizzero) o addirittura alla residenza all'estero e nella rete rimarranno i soliti pesci piccoli e i malcapitati.

Però non trovo neanche corretto dire: siccome non riesco a beccare tutti, lasciamo perdere.

Intanto iniziamo da quelli che si riescano a prendere, nel frattempo lavoriamo sui casi più difficili.

Sempre evitando il terrorismo. So che in certe situazioni, se vieni preso di mira, anche se sei innocente, è difficile uscirne.

Sempre condividendo le perplessità sul metodo, i dati che hanno rilasciato relativamente al blitz di Cortina evidenziano un'evasione piuttosto diffusa.

Non prendiamoci in giro: se guadagni 20.000 ? lordi, quelle auto non te le puoi permettere, e neanche di stare a Cortina a Capodanno, aggiungo io.

guarda....
hanno fatto una pietosa sceneggiata in TIVVI con sindaco e vari imprenditori Cortinesi sulla persecuzione perpetrata ai loro danni.....
" andate al Sud che evade di piu'...."
Lombardia 10%
Calabria 85%
....solo cheeeeeeeee..... ;) .

OK ,alle solite, OK a tritare i gabassisi, quelli degli altri pero'
 
Back
Alto