<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina: controlli GdF | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cortina: controlli GdF

G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...
 
belpietro ha scritto:
Risultato: per controllare 33 auto, beni registrati, abbiamo pagato 80 trasferte.

Ovviamente tutti gli evasori che la Rolls-Royce l'hanno portata a sankt moritz, e meglio ancora quelli che non l'hanno comprata, ridacchiano alle spalle dei gonzi che plaudono.

Quoto . La vecchietta (o suo nipote bamboccione e nullafacente che manco il play-boy sa fare ) con 83 appartamenti nel centro e rendita - all'80% in nero - non li becchi sicuro a Cortina in stile f.lli Vanzina. Ma tant'è bisogna mostrare che il fisco è eguale per tutti e fare azioni dimostrative sui simboli del lusso , i quali simboli possono rappresentare invece un modo elegante non solo di far pagare qualchecosa a chi continuerà -alla faccia dele azioni dimostrative- a non pagare quasi nulla , ma anche verranno messi in mostra esclusivamente all'estero.Non solo le vacanze si faranno a St Moritz o sulle montagne rocciose o il Kilimangiaro , ma qualcuno in più (dei già tanti) deciderà di trasferirsi nella casa in Svizzera con regolare permesso , oppure emigrare fiscalmente in altra area geografica meno "fiscalmente dimostrativa".
Quanto all'equità di "Equitalia" , mi si scusi il facile bisticcio di parole , basta curiosare nell'altro thread dei 63 euri contro la perdita da parte di un malato dell'unica casa ; o i suicidi di decine di imprenditori perseguitati dalle cartelle , mentre attendono dallo Stato pagamenti per lavoro svolto o merce venduta per centinaia di milioni , per capire quanto sia un ossìmoro.
Ma tant'è ormai va di moda essere giacobini e tagliare la testa , con le cartelle esattoriali of course, a tutti e ,invece di perseguire democraticamente e selettivamente quanti in realtà occultano le ricchezze vere e pesanti , si preferisce andare verso la "dittatura fiscale" che come tutte le tirannìe è idiota , ingiusta , colpisce indiscriminatamente , è propagandistica , ha zone di rispetto , si basa sugli istinti meno nobili quali l'invidia sociale e si serve della delazione e della collaborazione , sempre indicando il nemico artefice unico delle proprie miserie. Saluti e grazie per l'usuale monostella da opinione.
 
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...

farli bene è troppo difficile, neh...

P.S.: se li fanno "ad bigolum" è peggio che non farli.
se li fanno bene, nulla da dire.

qualche anno fa hanno fatto a tappeto i controlli su alcune categorie; quando hanno fatto passare gli avvocati hanno preso le ultime mie dichiarazioni, hanno trovato delle cose che non gli tornavano, mi hanno chiesto chiarimenti, io li ho serenamente forniti (per esempio: hanno fatto passare alcuni fascicoli processuali, per una serie "concatenata" di processi abbastanza rilevanti non avevo la fattura finale, ho prodotto la documentazione del fallimento del cliente dell'ammissione al passivo e del mancato pagamento, fine della questione).
alla fine, c'era qualche errore formale, ricordo a memoria la sanzione di 104 mila lire.
altri colleghi, che evidentemente erano stati meno chiari di me, hanno avuto il controllo dettagliato di tutte le pratiche.
altri ancora, che evidentemente non erano stati corretti, si sono beccati la loro giusta bastonata.

su quei controlli, fatti bene, non ho nulla da dire; anzi, trovo che siano doverosi.
 
HO SEMPRE ASSERITO CHE LA MAGGIOR PARTE DI QUELLI CHE VIAGGIANO QUA IN ITALIA SU AUTO DI LUSSO LO PUO' FARE PERCHE' EVADE, PERCHE' TRUFFA, PERCHE' RUBA (vedi migliaia di dirigenti di società statali e parastatali che sono in carica per conoscenze o fini politici), PERCHE' CORROMPE O SI FA CORROMPERE(appalti edilizi, sanità, rifiuti, acqua), PERCHE' OPERA NELL'ILLEGALITA'.
Qua sono da molti stato attaccato su questo argomento, ma ogni giorno i fatti dimostrano che ho ragione.
Buona giornata a tutti.
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...

farli bene è troppo difficile, neh...

P.S.: se li fanno "ad bigolum" è peggio che non farli.
se li fanno bene, nulla da dire.

qualche anno fa hanno fatto a tappeto i controlli su alcune categorie; quando hanno fatto passare gli avvocati hanno preso le ultime mie dichiarazioni, hanno trovato delle cose che non gli tornavano, mi hanno chiesto chiarimenti, io li ho serenamente forniti (per esempio: hanno fatto passare alcuni fascicoli processuali, per una serie "concatenata" di processi abbastanza rilevanti non avevo la fattura finale, ho prodotto la documentazione del fallimento del cliente dell'ammissione al passivo e del mancato pagamento, fine della questione).
alla fine, c'era qualche errore formale, ricordo a memoria la sanzione di 104 mila lire.
altri colleghi, che evidentemente erano stati meno chiari di me, hanno avuto il controllo dettagliato di tutte le pratiche.
altri ancora, che evidentemente non erano stati corretti, si sono beccati la loro giusta bastonata.

su quei controlli, fatti bene, non ho nulla da dire; anzi, trovo che siano doverosi.

Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Cmq la gente deve sapere che se evadi e ti prendi la macchina la 70.000 euro, devi fartela sotto ogni volta che incontri una pattuglia...

no, di principio la gente deve sapere che se evadi, devi stare preoccupato.
sempre.
non solo se compri l'auto o ci vai a Cortina.

poi magari si potrebbe anche pensare che per evitare che "la gente" evada si potrebbe ragionare a monte su un sistema più semplice (quindi più controllabile) e meno invogliante.
e magari meno di rapina.
ma quello è troppo difficile.
E cosa ho detto io?
SE EVADI ed hai il macchinone dovresti fartela sotto ogni volta che ti metti al volante. Se sei a posto che ti cambia?

Quanto evitare che la gente evada, io sono d'accordissimo ad una riforma fiscale dove tutti possono scaricare gli scontrini, come succede in germania o in usa, ma ciò non è una scusa per non fare i controlli, le due cose vanno a braccetto.
In italia non si fanno abbastanza controlli, questo è poco ma sicuro.
Quanto alle azioni dimostrative, dati alla mano quella di cortina ha funzionato alla grande.
 
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...

Come ti sentiresti quando ti fermano per un controllo sulla strada e ti contestano una posizione fulminata nel mentre che transita un gruppo di enduristi smarmittati che magari impennano, senza frecce alla moto e con fari minimali??
 
lucanew ha scritto:
HO SEMPRE ASSERITO CHE LA MAGGIOR PARTE DI QUELLI CHE VIAGGIANO QUA IN ITALIA SU AUTO DI LUSSO LO PUO' FARE PERCHE' EVADE, PERCHE' TRUFFA, PERCHE' RUBA (vedi migliaia di dirigenti di società statali e parastatali che sono in carica per conoscenze o fini politici), PERCHE' CORROMPE O SI FA CORROMPERE(appalti edilizi, sanità, rifiuti, acqua), PERCHE' OPERA NELL'ILLEGALITA'.
Qua sono da molti stato attaccato su questo argomento, ma ogni giorno i fatti dimostrano che ho ragione.
Buona giornata a tutti.

Mah non ho ben compreso di chi parli. E di che cosa.
E, temo, neppure tu... :rolleyes:
 
G5 ha scritto:
Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Appunto, troppi pochi controlli...
 
G5 ha scritto:
Come ti sentiresti quando ti fermano per un controllo sulla strada e ti contestano una posizione fulminata nel mentre che transita un gruppo di enduristi smarmittati che magari impennano, senza frecce alla moto e con fari minimali??

Diciamo che qui han beccato gli enduristi smarmittati che impennavano e che si lamentano del pandino con la posizione fulminata che non è stato fermato al posto loro....

:twisted:
 
jaccos ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Appunto, troppi pochi controlli...

Eh se invece una tantum vanno a cortina a vedere che l'evasione media è del 50% diventa uno stato di polizia? ;)
 
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
HO SEMPRE ASSERITO CHE LA MAGGIOR PARTE DI QUELLI CHE VIAGGIANO QUA IN ITALIA SU AUTO DI LUSSO LO PUO' FARE PERCHE' EVADE, PERCHE' TRUFFA, PERCHE' RUBA (vedi migliaia di dirigenti di società statali e parastatali che sono in carica per conoscenze o fini politici), PERCHE' CORROMPE O SI FA CORROMPERE(appalti edilizi, sanità, rifiuti, acqua), PERCHE' OPERA NELL'ILLEGALITA'.
Qua sono da molti stato attaccato su questo argomento, ma ogni giorno i fatti dimostrano che ho ragione.
Buona giornata a tutti.

Mah non ho ben compreso di chi parli. E di che cosa.
E, temo, neppure tu... :rolleyes:

Eppure è scritto pure in maiuscolo. Prova a sforzarti e vedrai che ci arriverai.
 
lucanew ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
HO SEMPRE ASSERITO CHE LA MAGGIOR PARTE DI QUELLI CHE VIAGGIANO QUA IN ITALIA SU AUTO DI LUSSO LO PUO' FARE PERCHE' EVADE, PERCHE' TRUFFA, PERCHE' RUBA (vedi migliaia di dirigenti di società statali e parastatali che sono in carica per conoscenze o fini politici), PERCHE' CORROMPE O SI FA CORROMPERE(appalti edilizi, sanità, rifiuti, acqua), PERCHE' OPERA NELL'ILLEGALITA'.
Qua sono da molti stato attaccato su questo argomento, ma ogni giorno i fatti dimostrano che ho ragione.
Buona giornata a tutti.

Mah non ho ben compreso di chi parli. E di che cosa.
E, temo, neppure tu... :rolleyes:

Eppure è scritto pure in maiuscolo. Prova a sforzarti e vedrai che ci arriverai.

Non credo sia il caso di sforzarsi. A me sembra solo qualunquismo del più becero...
 
Io concordo su queste frasi prese da twitter:

"Se questa è un'operazione mediatica, allora ne vogliamo altre simili".

"Chi grida allo scandalo, quando finalmente si cominciano a fare realmente i controlli, ha sicuramente qualcosa da nascondere".

"Cortina dovrebbe essere un esempio, la prima tappa di un giro di vite contro chi non paga le tasse".

Il dito è puntato contro i "vip": "Se l'Italia va a fondo è per colpa vostra".
 
zero c. ha scritto:
jaccos ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Appunto, troppi pochi controlli...

Eh se invece una tantum vanno a cortina a vedere che l'evasione media è del 50% diventa uno stato di polizia? ;)
hanno fatto bene...non è ne uno stato di polizia, ne uno stato che non rispetta la privacy...ma uno stato serio...le tasse devono essere pagate, punto. solo così si può pensare di ripartire...se tutti pagano le tasse...a cortina c'è di questi tempi un'altra concentrazione di evasori...e infatti la GDF ha colto nel segno....
 
Back
Alto