<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina: controlli GdF | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cortina: controlli GdF

Mauro 65 ha scritto:
A Cortina ci andiamo spesso, per svariati motivi, non ultimo i buoni prezzi di certi articoli: non ho mai trovato un negozio che non mi battesse lo scontrino o un bar che non mi facesse la battuta anche per il caffé.

P.S. dove sto io ho notato un incremento notevolissimo dei turisti con il giorno 2, la "volatilità" delle presenze è molto alta di questi tempi
Non penso che la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate si sia inventata quanto scritto nel comunicato. Di per se non significa che ci sia stata evasione fiscale negli anni precedenti, magari in quel giorno gli affari sono andati bene e si sono trovati a battere scontrini e a fare ricevute fino al 300/400% in più. Tutto può succedere, chi può dirlo. Certo, appare sinceramente molto strano, in particolare in un periodo di crisi.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Non penso che la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate si sia inventata quanto scritto nel comunicato. Di per se non significa che ci sia stata evasione fiscale negli anni precedenti, magari in quel giorno gli affari sono andati bene e si sono trovati a battere scontrini e a fare ricevute fino al 300/400% in più. Tutto può succedere, chi può dirlo. Certo, appare sinceramente molto strano, in particolare in un periodo di crisi.
I numeri si lasciano esporre in vari modi. Ad esempio, l'abbinamento tra redditi e auto: è perfettamente possibile, intendo nel rispetto delle norme tributarie, dichiarare 30mile ed avere un'uuto "di lusso" (che poi vorrei vedere di che auto parliamo: ripeto, c'ero giusto il giorno prima del blitz ed avevo notato una certa "morigeratezza automobilistica")
 
Mauro 65 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Non penso che la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate si sia inventata quanto scritto nel comunicato. Di per se non significa che ci sia stata evasione fiscale negli anni precedenti, magari in quel giorno gli affari sono andati bene e si sono trovati a battere scontrini e a fare ricevute fino al 300/400% in più. Tutto può succedere, chi può dirlo. Certo, appare sinceramente molto strano, in particolare in un periodo di crisi.
I numeri si lasciano esporre in vari modi. Ad esempio, l'abbinamento tra redditi e auto: è perfettamente possibile, intendo nel rispetto delle norme tributarie, dichiarare 30mile ed avere un'uuto "di lusso" (che poi vorrei vedere di che auto parliamo: ripeto, c'ero giusto il giorno prima del blitz ed avevo notato una certa "morigeratezza automobilistica")
Delle auto io non ho parlato, anche perché trattandosi di beni registrati non è certo necessario recarsi sul posto per fare i controlli. Mi riferivo ad incrementi anomali negli incassi.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Mi riferivo ad incrementi anomali negli incassi.
Il comunicato parla solo degli incrementi massimi, non dice nulla, ad esempio, dei cali. Parliamo di 35 (trentacinque) esercizi sul 1.000 (mille), evidentemente selezionati in base ai dati delle dichiarazioni.
Non è un caso che il comandante di stazione della GdF di Cortina abia preso le distanze da questa operazione.
Personalmenet la considero un'operazione mediatica per risollevare il prestigio dell'Agenzia delle Entrate e della sua controllata Equitalia
 
arizona77 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
secondo me la foto della camionetta della gdf sul fatto quotidiano è solo rappresentativa, infatti nell'articolo si parla solo di agenti dell'agenzia delle entrate
In effetti, a sentire il TG La7, pare sia proprio così. Boh, io non c'ero, a Cortina preferisco decisamente Cervinia e Courmayeur.
Saluti

cosa vuoi mai....
una volta c' erano i Nuvoletti, i Marzotto, l' Aga Khan....
adesso, veline, pallonari e pregiudicati vari,
meglio Capracotta Irpina

Noblesse oblige , che si faceva una volta :?:....così :?: :

http://www.youtube.com/watch?v=BcYaH-meUyw&feature=related
 
arizona77 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
secondo me la foto della camionetta della gdf sul fatto quotidiano è solo rappresentativa, infatti nell'articolo si parla solo di agenti dell'agenzia delle entrate
In effetti, a sentire il TG La7, pare sia proprio così. Boh, io non c'ero, a Cortina preferisco decisamente Cervinia e Courmayeur.
Saluti

cosa vuoi mai....
una volta c' erano i Nuvoletti, i Marzotto, l' Aga Khan....
adesso.....
.

Noblesse oblige 2 :

L'intervento è avvenuto tra il 29 e il 30 dicembre mentre il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Befera, si trovava sul posto in vacanza.
 
mi sembra che le risposte l'agenzia delle entrate le abbia date con i numeri, alla faccia di tutti che erano lì a criticare, come al solito gli italiani si lamentano di tutto e tutti bravi a parole che vogliono la lotta all'evasione, ma poi quando i controlli ci sono veramente... per quanto mi riguarda COMPLIMENTI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, questa volta hanno agito bene, che continuino così ( e poi se gli incassi sono aumentati del 400% i commercianti di cortina dovrebbero ringraziare :D)
 
ciccetto68 ha scritto:
mi sembra che le risposte l'agenzia delle entrate le abbia date con i numeri, alla faccia di tutti che erano lì a criticare, come al solito gli italiani si lamentano di tutto e tutti bravi a parole che vogliono la lotta all'evasione, ma poi quando i controlli ci sono veramente... per quanto mi riguarda COMPLIMENTI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, questa volta hanno agito bene, che continuino così ( e poi se gli incassi sono aumentati del 400% i commercianti di cortina dovrebbero ringraziare :D)

mi associo

e se ripenso a quanto letto in questo 3d mi vengono i brividi ma poi capisco come mai siamo a questo punto in Italia. :rolleyes: :rolleyes:

mi ripeto, ancora troppo poco, e troppo tardi ma per fortuna meglio tardi che mai...

quando metteranno un accisa nuova sui carburanti solo per pagare 1000 nuove assunzioni di personale solo per controlli fiscali, non sarà mai tardi e forse questo paese tornerà un filo più equo con i propri contribuienti, tutti.

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2012/4-gennaio-2012/a-cortina-le-auto-lusso-42-dichiarano-meno-30mila-euro-1902747434554.shtml

saluti ;) ;) ;)
 
Risultato: per controllare 33 auto, beni registrati, abbiamo pagato 80 trasferte.

Ovviamente tutti gli evasori che la Rolls-Royce l'hanno portata a sankt moritz, e meglio ancora quelli che non l'hanno comprata, ridacchiano alle spalle dei gonzi che plaudono.
 
belpietro ha scritto:
Risultato: per controllare 33 auto, beni registrati, abbiamo pagato 80 trasferte.

Ovviamente tutti gli evasori che la Rolls-Royce l'hanno portata a sankt moritz, e meglio ancora quelli che non l'hanno comprata, ridacchiano alle spalle dei gonzi che plaudono.
sono il primo a concordare sull'inutilità di questo tipo di controlli sulle auto.
convengo anche sul fatto che il giorno scelto per il controllo abbia un retrogusto mediatico notevole..
ma non possiamo lamentarci per qualsiasi iniziativa presa

80 trasferte per controllare 35 esercizi..che evidentemente non hanno risentito dell'operazione ma beneficiato di aumenti percetuali a tre cifre :D
senza considerare il caso del commerciante con beni in conto vendita per 1.6 milioni senza alcun documento.. il costo delle trasferte in confronto è ridicolo.
 
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
Risultato: per controllare 33 auto, beni registrati, abbiamo pagato 80 trasferte.

Ovviamente tutti gli evasori che la Rolls-Royce l'hanno portata a sankt moritz, e meglio ancora quelli che non l'hanno comprata, ridacchiano alle spalle dei gonzi che plaudono.
sono il primo a concordare sull'inutilità di questo tipo di controlli sulle auto.
convengo anche sul fatto che il giorno scelto per il controllo abbia un retrogusto mediatico notevole..
ma non possiamo lamentarci per qualsiasi iniziativa presa

80 trasferte per controllare 35 esercizi..che evidentemente non hanno risentito dell'operazione ma beneficiato di aumenti percetuali a tre cifre :D
senza considerare il caso del commerciante con beni in conto vendita per 1.6 milioni senza alcun documento.. il costo delle trasferte in confronto è ridicolo.

Sai cosa caro mug? Che uno può benissimo avere la Carrera nel garage e avere un reddito di 30000? annui...che cosa lo vieta? Niente, tuttavia un minimo di verifica su certe situazioni resta comprensibile anzi doverosa.
No?
 
belpietro ha scritto:
Risultato: per controllare 33 auto, beni registrati, abbiamo pagato 80 trasferte.

Ovviamente tutti gli evasori che la Rolls-Royce l'hanno portata a sankt moritz, e meglio ancora quelli che non l'hanno comprata, ridacchiano alle spalle dei gonzi che plaudono.
Ehm........ veramente le dichiarazioni dei possessori di auto di lusso controllate sono state 251, non 33, ed hanno portato ottimi frutti. :rolleyes:

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...spettori-impennano-175959.shtml?uuid=Aa5XTnaE

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/12/01/04/cortina-evasione-shock.html?ultimora
Leggiti il resto dell'articolo... 80 trasferte si, ma fatalità tutti che dichiarano tutto (aumenti ASSURDI degli incassi) e un sacco di gente pescata con le mani nella marmellata.
Nell'articolo è ben evidente che i controlli FUNZIONANO.
Ben vengano queste iniziative, anche se fosse per mettere un pò di paura perchè, imho, gli evasori DEVONO aver paura, una paura fottuta, devono capire che la pacchia è finita... :evil:
 
Beh la storia del costo delle 80 trasferte e del "prossimo anno tutti a saint moritz" è quasi pari all'interrogazione di Calderoli sulla "festa privata di Monti"... :D
 
Transitando davanti alla tv accesa ho sentito queste parole "l'agenzia delle entrate in un comunicato stampa riferito agli aumenti del 400% degli incassi nei negozi controllai ha affermato che : evidentemente portiamo fortuna "

Ho sentito male io ?
 
ciccetto68 ha scritto:
mi sembra che le risposte l'agenzia delle entrate le abbia date con i numeri, alla faccia di tutti che erano lì a criticare, come al solito gli italiani si lamentano di tutto e tutti bravi a parole che vogliono la lotta all'evasione, ma poi quando i controlli ci sono veramente... per quanto mi riguarda COMPLIMENTI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, questa volta hanno agito bene, che continuino così ( e poi se gli incassi sono aumentati del 400% i commercianti di cortina dovrebbero ringraziare :D)

nessuno ha mai contestato il principio, ma le modalità con cui è avvenuta questa "retata", non è con 1 controllo all'anno fatto in stile URSS che risolvi il problema, dovrebbero farli tutto l'anno senza troppa enfasi

mi sa tanto di spottone dell'agenzia... persino la GdF ha detto che hanno esagerato
 
Back
Alto