nel frattempo anche il fap inizia a risentirne di tutto questo caspita di olio che viene bruciato dove ancora non si sa, tra ieri e oggi 200km in tutto, due volte di rigenerazione ha tirato fuori di tutto, non so se è colpa dell'inverno che fa più freddo è rimane più evidente ma ora si notano proprio le fumate intense quando rigenera.
comunque oggi parlandone con il meccanico secondo lui la colpa non può essere esclusivamente della turbina, perchè se brucia da un lato lo fa anche dell'altro di scarico,se da un lato risulta perchè viene filtrata nel tubo e siccome dal lato di aspirazione non ci sono evidenti segni di olio rilvanti per lui anche se li raddoppi nell'altro lato non spiegano comunque il litro consumato, per lui la revisione alla turbina andrebbe comunque fatta prima di rifare la testata del motore per escluderla totalmente.....andrebbero fatte quasi insieme, turbina e motore
ma per il momento sembrano tutte prove, io non vorrei arrivare al punto di revisionare turbina, rifare fasce (che tra l'altro secondo la compressione stanno apposto) rimpiazzare i gommini guidavalvole (che secondo voi non sono la reale causa di 1 litro di olio ma semmai molto meno) e spendere migliaia di euro per poi arrivare al punto che consuma come prima!!!
oggi per esempio sentivo parlare di questo decantatore o recupero vapori olio che spesso centrano qualcosa con il consumo , secondo voi c'entra qualcosa?