Eneagatto ha scritto:temo che siano i cuscinetti del turbo, che non devono avere nessun gioco.
Questo spiegherebbe tutto. Povero motore! E pensare che è una bestia inestinguibile!
alessiofbt ha scritto:...a quanto pare dice che per togliere i gommini (nel caso fossero loro unici imputati fino ad ora) è necessario smontare la testa, perchè se prova a farlo dal coperchio dice che c'è il rischio che una volta tolta la molla, la valvola cada dentro il cilindro e tocca rifare il lavoro di smontaggio due volte
L'ho detto infatti.davide2570 ha scritto:le giranti delle turbine un po' di gioco ce l'hanno,soprattutto a freddo....QUANTO rientri nella normalità o sia sboccolato è difficile da giudicare al pc.
cmq si revisionano anche
ilopan: il blow-by è pressione generata dalla combustione ed espansione dei gas nella camera di scoppio che passa,attraverso le fasce e le pareti dei cilindri quando sono usurati,nel basamento,di conseguenza il motore soffia vapori di olio dallo sfiato....che normalmente vengono recuperati per non inquinare reimettendoli in aspirazione(anni fa venifano fatti andare in atmosfera in basso).
se il fenomeno è molto pronunciato si vede sbuffare anche da tappo di carico olio aprendolo con il motore in moto
i gommini delle valvole non c'entrano con questo e aparte che si dovrebbe trovare almeno qualche cilindro spompo,si dovrebbe vedere bene perchè i vapori sporcano tutto il condotto di aspirazione,girante turbina ed eventuale intercooler compresi,mentre lui dice che il meccanico ha trovato poco o nulla,che potrebbe appunto essere nella norma
quando avevo la Golf III° serie a benzina (1800cc) la stessa quantità la consumavo sempre entro i 4000/5000 Km; idem per la Polo 1400cc a benzina di mia sorella che aveva un consumo di olio di poco inferiorealessiofbt ha scritto:...cosi spaventato mettono loro prima uno shell sempre con la stessa specifica (5w30 acea c2) e dopo 10.000km se ne ciuccia 1.5lt, dopo altri 5000 se ne va via un altro litro doodichè ho cambiato con selenia 5w30 quello consigliato fino ad arrivare alla situazione di adesso di ben 0.5lt ogni 1000km con evidente fumata bianca nel momento della rigenerazione del filtro antiparticolato.
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa