<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio anomalo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

consumo olio anomalo

alessiofbt ha scritto:
infatti credo che cambierò auto con una nuova,non solo i soldi sono un problema ma anche i tempi comunque alla fiat questa me l'hanno valutata anche bene come rottamazione quindi sarebbe troppo per me continuare il calvario

oggi comunque sono dovuto tornare dal meccanico anche perchè tanta scelta non ce l'avevo, il fap si era intasato e non ne voleva di stapparsi neanche su autostrada, cosi gli ho fatto notare i 0.6 litri mancanti dopo 1300km, lui mi ha detto "guarda che è normale che consumi olio quando si rifà la turbina, si deve assestare per altri 2000 km come quando si rifà un motore" e poi tutto tornerà nella norma" ma è vera sta cosa?
Stronzate, se è lo stesso meccanico altro che OLIO è lui che vuole consumare il tuo conto.
Lascialo perdere è un cialtrone.
Te l'ho già detto, cambia strategia e punto di vista.
Quindi cambia l'auto...è arrivata la capolinea.
Hai speso fin troppo tempo e troppi soldi.
 
si infatti tanti giri e tanta roba per arrivare alla conclusione che il problema era alla testa del motore ma oltre ad essere una cosa assurda a questi km è troppo dispendioso anche di tempo per lavorarci su tutto credo veramente che ormai ho un motore compromesso più che usurato, quando comprerò l'auto nuova usero solo selenia 5w30 preso dalla fiat e filtri olio--aria-gasolio originali, sempre che siano stati questi i motivi a farmi arrivare fino a questo punto no?
 
Più che fissarti sulla marca dell'olio è bene scegliere un prodotto con le specifiche minime raccomandate, che poi si chiama Selenia, Motul o Eni poco cambia.
Importantissimo è rispettare gli intervalli di manutenzione, evitare di tirare il collo al motore a freddo, farlo andare sempre alla giusta temperatura e trattarlo con rispetto.
Poi la sfortuna ci può pure stare, io per esempio alla mia 147 a soli 85.000 km ho dovuto sostituire la pompa d'iniezione nonostante sia un tipo abbastanza meticoloso sulla manutenzione.
 
alessiofbt ha scritto:
si infatti tanti giri e tanta roba per arrivare alla conclusione che il problema era alla testa del motore ma oltre ad essere una cosa assurda a questi km è troppo dispendioso anche di tempo per lavorarci su tutto credo veramente che ormai ho un motore compromesso più che usurato, quando comprerò l'auto nuova usero solo selenia 5w30 preso dalla fiat e filtri olio--aria-gasolio originali, sempre che siano stati questi i motivi a farmi arrivare fino a questo punto no?

Ma non è neppure detto che sia la testa ad ogni costo.
Il consumo di olio (perchè tu ancora tentenni con sta cacchio di testa e prima poi ti ficchi nei casini e la farai rifare come hai fatto con la turbina, quindi altri soldi buttati) , ma possono essere anche problemi di usura fasce, canne, ovalità degli stantuffi e delle canne...ecc,ecc.
Come poteva essere nulla.
Hai purtroppo trovato u problema e non una soluzione.
Gente poco preparata che si è mossa a tentativi.

CAMBIA e dimenticati questa macchina e se no vai a due tempi, e rabbocchi olio fino a quando va.
 
alessiofbt ha scritto:
Si ma se fosse come dici tu problemi di fasce,ovalita dei cilindri non avrei come minimo una compressione piu bassa?
Te lo direbbero dopo però....!
Passo Alessio, ormai ci rinuncio
 
tra due settimane forse me la levo dalle pa**e quest'auto

se prima 1L ogni 1000km mi sembrava tanto, ora ne consuma ben 2L ogni 1000km, in tutto questo tempo ho dovuto sempre mettere il 5w30 C2 a caro prezzo (prima il selenia wr, ora castrol magnatec 5w30) e rimetterci centinaia di euro inutile dirvi dove ho il morale :(

cioè come può peggiorare di cosi tanto in (25.000km) la situazione se sto mettendo l'olio suo con la specifica fiat che richiede?

per il resto nulla da segnalare, tranne un lieve trasudamento sul tubo che va alla turbina e nessun fumo anomalo ne bianco, nero o altro che esce da dietro, il fap è comunque intasato e ciò mi richiede di spingere un pò di più sull'acceleratore perchè non prende subito i giri, con conseguente raddoppio dei consumi anche di gasolio.
 
alessiofbt ha scritto:
tra due settimane forse me la levo dalle pa**e quest'auto

se prima 1L ogni 1000km mi sembrava tanto, ora ne consuma ben 2L ogni 1000km, in tutto questo tempo ho dovuto sempre mettere il 5w30 C2 a caro prezzo (prima il selenia wr, ora castrol magnatec 5w30) e rimetterci centinaia di euro inutile dirvi dove ho il morale :(

cioè come può peggiorare di cosi tanto in (25.000km) la situazione se sto mettendo l'olio suo con la specifica fiat che richiede?

per il resto nulla da segnalare, tranne un lieve trasudamento sul tubo che va alla turbina e nessun fumo anomalo ne bianco, nero o altro che esce da dietro, il fap è comunque intasato e ciò mi richiede di spingere un pò di più sull'acceleratore perchè non prende subito i giri, con conseguente raddoppio dei consumi anche di gasolio.
Te lo avevamo detto e stradetto.
Chiedete consigli e non li ascoltate.

Forse...hai detto forse...e non finisce qui.
 
Back
Alto