<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo anomalo Olio Motore - Cloro nel Gasolio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumo anomalo Olio Motore - Cloro nel Gasolio

Ciao Ragazzi.
Oggi abbiamo fatto il prelievo.

Non mi hanno chiesto di firmare nulla ma solo di assistere con il tecnico specializzato, al termine ho chiesto di inserire una frase tra le note riguardo al fatto che fosse ferma in officina da 15 gg prima del prelievo di oggi.

Sono stati prelevati circa 5 litri di gasolio in 3 punti diversi (fondo, centro e in superficie). Hanno riempito 3 contenitori, 1 per la società che analizzerà la presenza di cloro, 1 per l'officina e uno per me.

Tra un paio di settimane il risultato.
A me pare tempo perso, nel senso che non so cosa possa dimostrare, forse che, a detta del tecnico, nel sud Italia gira benzina sporca???
MAH!!!!
 
Ciao a tutti.

Ieri ho ritirato l'auto, mi hanno sostituito il motore in garanzia.
La pratica è stata analizzata dalla fabbrica Volkswagen in Germania, dopo una settimana hanno dato l'ok all'intervento in garanzia.

Per fortuna è finito il calvario :emoji_blush:
Grazie a tutti.
 
Ciao a tutti.

Ieri ho ritirato l'auto, mi hanno sostituito il motore in garanzia.
La pratica è stata analizzata dalla fabbrica Volkswagen in Germania, dopo una settimana hanno dato l'ok all'intervento in garanzia.

Per fortuna è finito il calvario :emoji_blush:
Grazie a tutti.
Molto bene.... Effettivamente la storia del cloro non stava in piedi ma anche fosse quella la causa, dopo tutti quei km sarebbe stato improbabile trovare qualcosa nell' ultimo rifornimento
 
Molto bene.... Effettivamente la storia del cloro non stava in piedi ma anche fosse quella la causa, dopo tutti quei km sarebbe stato improbabile trovare qualcosa nell' ultimo rifornimento

Ciao suby.
in realtà dalle analisi del carburante è risultata un'alta concentrazione di cloro... ma hanno optato cmq per il cambio in garanzia.
 
Tieni presente che ci sono distributori nella zona a sud di Napoli che mischiano cloro col carburante e certamente rovina il motore. Del resto il cloro non può nascere dal nulla in un motore se non dal carburante e in questo la VW non ha certo colpa. Credo che tu sia stato fortunato, perchè so che in molti casi la VW è intervenuta, ma solo a carico del cliente.
 
Salve ho lo stesso problema del cloro nel gasolio e nell'olio su una mercedes classe c bluetec del 2015 km 96000 motore renault e la mercedes dopo analizzato il gasolio e l'olio ha riscontrato del cloro dopo che la macchina e stata ferma da loro in concessionaria da marzo 2018 e a giugno hanno fatto il prelievo per analisi e mi hanno detto che il motore era a mio carico, la mercedes voleva metterci il motore al costo di 16000 euro, fatto presente che l'anno scorso ho stipulato l'estensione di garanzia per altri 2 anni che scadeva a febbraio 2019, e a inizio luglio mi sono riportato la macchina in un officina di fiducia con il motore smontato a pezzi, con il meccanico di fiducia abbiamo provato a cercare i pezzi da sostituire usurati ordinandoli in mercedes e abbiamo appurato che la mercedes vende solo il motore completo e non i pezzi di ricambio, adesso mi ritrovo con una macchina che non vale niente e a pezzi con rate ancora da pagare e una rata da 20000 euro da pagare a febbraio, ho provato anche a sentire qualche legale e mi hanno sconsigliato per non buttare altri soldi inutilmente, vorrei sapere se ce qualche altro utente nelle mie stesse condizioni e se ce qualcuno che potrebbe darmi una mano e come uscirne da questa situazione poco piacevole grazie.
 
bergat sarebbe bello riuscire ad approfondire la faccenda cloro ,quanto cloro si pensa possano aggiungere ogni mille litri quanto costa il cloro rispetto al gasolio, dove starebbe il guadagno del gestore truffatore?a me risulta che il cloro costa di piu del gasolio, ma faccenda strana.E se invece le truffe partirebbero a monte da qualche deposito privato ,le truffe devono coinvolgere parecchie persone, se aggiungo 1000 litri su 10000 di sostanze diverse al gasolio acquistato al totalizzatore piombato della colonnina non possono risultare piu litri venduti da quelli acquistati,quindi vengono manomesse anche le piombature.
 
Ultima modifica:
Il cloro costa di più se non consideri le accise e l'iva, ma essendo venduto come gasolio il guadagno è certo. Il cloro purtroppo rimane , in una certa percentuale sia nel serbatoio , sia depositato negli organi meccanici e chi si trova a fare spesso le tratte incriminate si ritrova in panne ben presto. Tu utente certo non ce l'hai messo e potrebbe essere stato tutto espulso, ma i danni effettuati, quando era presente, sono certi e documentabili e non certo attribuibili al costruttore di automobili, che non certo usa il cloro,
 
Back
Alto