<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo anomalo Olio Motore - Cloro nel Gasolio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumo anomalo Olio Motore - Cloro nel Gasolio

salve...visto che ho la stessa problematica e non ho trovato quasi niente a riguardo provo a scrivere qui.
Buongiorno a tutti,vorrei esporre il mio problema che ho con la mia clio 1.5 90 cv tdci comprata nuova...a 24000km ha iniziato a dare problemi di consumo elevato olio motore,dopo vari rabbocchi e l'anticipo del secondo tagliando a 29000km mi hanno confermato il problema(ho rabboccato sempre in concessionaria anche dopo il secondo tagliando sui 30000km) ora ne ha 31800km ed è di nuovo senza olio...dopo un giorno che si hanno tenuto il veicolo in assistenza (sempre in concessionaria) mi dicono che hanno fatto tutti i test(turbina, perdite ecc)in un giorno?! Mah... e non hanno rilevato problemi...ora mi chiedono una firma perché devono effettuare le analsi dei liquidi(carburante e olio) per andare oltre e se il problema è causato dal carburante dovro pagare io i 950 euro delle spese dell' analsi,è una responsabilità che devo prendermi io?
Ci sono altre persone che hanno avuto lo stesso problema? Come dovrei comportarmi?
Grazie di eventuali consigli
Aggiungo che i 950 euro del costo dell'analsi dovrei pagarli e poi decidere se aggiustare o meno il veicolo.
Aggiungo che il veicolo è in garanzia ovviamente e che mi hanno fatto pagare tutti i rabbocchi fatti in concessionaria anche quello dopo pochi km dal secondo tagliando.
Aggiornamento...dopo il reclamo fatto a Renault anche loro mi hanno detto che l'unico modo per risalire al problema è fare l'analsi del carburante e del olio, per sapere se è un problema di cloro nel carburante o difetto di fabbrica.
In tutto questo hanno la macchina da una settimana,hanno avuto tutto il tempo di mettere qualcosa nel serbatoio. Ora le soluzioni sono queste secondo me:
Riprendermi la macchina e cambiare concessionaria.
Riprendermi la macchina e cambiare olio(a qualcuno ha funzionato)
Passare il tutto ad un legale.
Farmi fare le analsi con il rischio di pagarle e tenermi la macchina che consuma olio come una friggitrice.
Volevo aggiungere che ancora non mi hanno dato una macchina di cortesia.
Si accettano consigli
 
Perchè non viene fatta un'analisi delle ubicazioni dove avete fatto benzina? sembrerebbe un problema concentrato su alcune regioni, per lubrificante addidato con cloro.

E' naturale quindi che a parte i primi casi passati in garanzia, le case automobilistiche hanno escluso poi la riparazione gratuita del motore
 
La cosa che non mi scende è che devo prendermi io la responsabilità di pagare le analisi nel caso di gasolio contaminato per capire il problema da cosa è dovuto quanto poi io ho pagato sia la macchina nuova che il carburante...assurdo...il consumatore è quello che ci deve sempre rimettere comunque vadano le cose
 
Ma no puoi fare le analisi a spese tue per poi addebitarle alla stazione di rifornimento che ti ha immesso gasolio contraffatto, altrimenti fermi tutto fai mettere dei sigilli dal notaio sulla tua macchina, fai il tuo procedimento legale e poi si vedrà il tutto fra qualche anno.
 
penso che nessuno al mondo mette il carburante alla stessa stazione per tutta la vita, e' un assurditä quella che stai dicendo non mi pagheranno mai le spese delle analisi.
 
Quello che dici è vero, ma è probabile che sia uno di quelli che aveva il gasolio incriminato, che ti rovinato il motore. Anche se fai 4 volte il pieno su stazioni di rifornimento pulite, tracce del gasolio incriminato ci sono sempre, perchè un po' di gasolio rimane sempre nel serbatoio o nella pompa e nei condotti e si diluisce col nuovo.

E poi dimmi tu come lo affronteresti il problema?
 
dopo il reclamo fatto a Renault anche loro mi hanno detto che l'unico modo per risalire al problema è fare l'analsi del carburante e del olio, per sapere se è un problema di cloro nel carburante o difetto di fabbrica.


Hanno già appurato che il problema è nel gasolio, e non si è riscontrato nessun difetto di fabbrica, sia in renault, che in mercedes, sia in VW che in fiat.
 
Hanno già appurato che il problema è nel gasolio, e non si è riscontrato nessun difetto di fabbrica, sia in renault, che in mercedes, sia in VW che in fiat.
assolutamente non e' sicuro.
sono iscritto su un gruppo clio 4 e ci sono stati tantissimi utenti che hanno avuto il mio stesso problema con questo motore.
 
Quindi dici che il motore da 90 Cv della renault è progettato male? allora che venga fatto una action class legale.
 
Back
Alto