Non vorrei cimentarmi in dettagli a me fra l'altro neanche chiari e pertanto mi limiterei giusto a riportare che sono state apportate delle ottimizzazioni in tale comparto...
Urge acquisto di ibrida, per aumentare le skills
Non vorrei cimentarmi in dettagli a me fra l'altro neanche chiari e pertanto mi limiterei giusto a riportare che sono state apportate delle ottimizzazioni in tale comparto...
Ma guarda, se lo fai a 70 consumi ancora meno...
Che discorsi sono, l'ibrida ti consente di andare a 130 consumando come una pariclasse diesel. Trovami un'equivalente benzina con gli stessi bassi consumi.
La stessa cosa capita a me...con limite 50 km/h io cammino già sui 65/70 solitamente, basta una decelerata o frenatina se vedo autovelox a distanza e quelli che mi sorpassano a velocità maggiori ovviamente mi mandano palesemente a quel paese!!! poi ogni tanto ne trovo qualcuno fermo più avanti che piange o impreca contro la Stradale o CC...bohOvviamente chi va a velocità talmente basse da creare intralcio, da fastidio anche se guida una Ferrari.
Io però noto che spesso do fastidio perchè cerco di rispettare i limiti, che a volte sono incomprensibili....ma sono LEGGE.
Ho già preso una multa sull'Aurelia con doppia corsia e carreggiat e separate con limite a 70 perchè sono rimasto a 90.
Col mazzo che ne prendo un'altra! ahaha
E tra l'altro, a guardare le prove di quattroruote, sembra stranamente che stando sempre sulla Corolla, consumi meno il 2.0 rispetto il 1.8Salve,
riassumendo dove posso trovare una prova dei consumi reali?
A me interessa sapere quanto consuma il 1.8 in autostrada.
Ogni giorno mi trovo a dover fare 35KM x2 di Autostrada.
La corolla è una buona scelta o mi conviene orientarmi su altri modelli, magari a GPL?
Per riscontri consumi un buon appoggio rimane il portale "Spritmonitor" essendo proprio che trattasi di un database di dati ad opera di più utilizzatori...
Per il resto se si guarda alla mera economia si può verosimilmente trovare qualcosa di meglio tipo gasolio se per la maggiore si percorre autostrada (*) a velocità piuttosto sostenute diciamo... oppure gpl o (ancor meglio) metano (nel caso si fosse ben serviti)...
(*)
Ho però ultimamente notato che anche qui dei moderni td e forse specie (?) quelli sprovvisti di additivo AdBlue non fossero proprio esenti da qualche criticità...
Per riscontri consumi un buon appoggio rimane il portale "Spritmonitor" essendo proprio che trattasi di un database di dati ad opera di più utilizzatori...
si beh...Con la guerra che stanno facendo al Gasolio non ho molta fiducia.
Verosimile che possa dipendere dalle caratteristiche delle moderne motorizzazioni a cominciare dell'iniezione diretta e chissà quanto la cosa possa prima o poi essere "aggirabile"...Ho notato anche che ci sono sempre meno modelli a GPL disponibili, è un trend o solo una cosa temporanea?
Sta di fatto che non pochi che in un modo o in un altro (anche breve test) sono ad es passati da diesel ad ibrido sostengono di essere ad un tratto diventati più "educati&civili" alla guida... ergo: meno stressati/nervosi nonché più inclini nel rispettare i limiti...Visto che oggi è il trentennale del attimo fuggente a tutti gli amici che ritengono un intralcio la guida di chi ha un ibrida gli chiedo di fare come il professore faceva fare agli alunni, salire sulla cattedra e vedere la classe da un altra prospettiva, nel senso che ci si e' mai posta la domanda se la guida di chi non ha in ibrida sia necessariamente quella corretta e più utile?
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 ore fa