<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali Corolla 1.8 vs 2.0 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali Corolla 1.8 vs 2.0

Mio parere.
HB 1800
TS 2000

Perche'? Perchè se uno scegle la versione HB, compra un'auto con il passo piu' corto, piu' leggera, piu' compatta e con un bagagliaio inferiore. La 1800 ha un bagagliaio sufficiente mentre la 2000 ha un bagagliaio molto ridotto. (La riduzione non e' tanto dovuta alle batterie dell'ibrido, ma al fatto che il 2000 occupa piu' spazio come motore e non ci sta la batteria tradizionale da 12 Volt che e' sistemata posteriormente a differenza del 1800 in cui ci sta nel cofano anteriore, ed occupa spazio nel bagagliaio).
La TS 2000 non ha problemi di spazio perche' la batteria da 12 volt che viene messa posteriormente sta a destra a lato del bagagliaio, inoltre il bagagliaio e' molto piu' spazioso e quindi non ci sono problemi.
La TS inoltre e' piu' lunga e piu' pesante e quindi il 2000 da' quell'elasticita' e potenza in piu' che e' molto utile.
Consumi? Dipende molto dalla temperatura esterna, dai chilometri percorsi ad ogni viaggio e dal piede del guidatore.
 
Salve a tutti, approfitto del post per dire che sto passando da una vecchia Kia Rio 1.5 16V CRDi 5p110cv diesel del 2005 alla corolla 1.8hybrid però ho dei dubbi sui consumi. Attualmente i miei consumi vanno dal 17 al 19 km/l guidando normalmente con qualche accelerazione sprint di troppo. Vivo in Campania dove si alternano strade in estrema pendenza e tornanti (parco del Cilento) ad altre dove in autostrada si viaggia quasi con costanza (dal nord della Campania al sud) e molti centri abitati trafficati. Con l'ibrido per ottenere consumi ridottissimi è logico dover stare attenti a spingere il piede sull'acceleratore con calma per raggiungere una velocità media. Voi che avete testato realmente l'auto (o qualcuno che abita in zone simili) Sapreste consigliarmi nel dettaglio, oltre a tutti i vantaggi dell'ibrido, se alle mie condizioni ho fatto la scelta giusta anche dal punto di vista dei consumi ridotti? Grazie mille
Secondo me , ti troverai bene per il tipo distrada che fai , con l'ibrido , il quale esprime il meglio in fatto di consumi in città , ma anche su strade statali specialmente se sono , come nel tuo caso , collinari , ricche di discese saliscendi e tornanti , dove le abbondanti frenate contribuiscono a tenere sempre cariche le batterie .

Io ho la Chr 1,8 , che è anche meno favorevole come sezione frontale della Corolla , percorro poca città , molte statali , ma di pianura e un po' di autostrada , nella Padana , dove il clima in inverno è piuttosto rigido , cosa che penalizza le ibride , il cui motore termico deve mantenere in temperatura il circuito di raffreddamento e scaldare l'abitacolo .

Ciò nonostante , e aggiungiamoci pure un uso costante del condizionatore in estate per combattere il caldo della pianura e pure nelle numerose giornate piovose per non fare appannare i cristalli , riesco a percorrere con un po' di attenzione , ma anche con un'andatura piuttosto spedita i 23 Km/litro in estate e i 19 Km/l in inverno . Lo considero un ottimo risultato , che tu viste le caratteristiche più favorevoli delle tue percorrenze e la minore sezione frontale della Corolla , potrai sicuramente migliorare.

Mentre non ti consiglierei il motore due litri , il quale induce a sfruttare di più la maggior potenza disponibile , come da post :
https://forum.quattroruote.it/threads/chr-meglio-la-1-8-o-la-2-0.133306/
 
Grazie per la risposta... E per quanto riguarda i percorsi sconnessi tipo pave o strade con buche come si comporta?? Sia come consumi che come comfort
 
Mi ero riproposto di rispondere a questa domanda non appena avrei avuto un dato significativo. Il report preso dall'applicazione myT riporta:
5.8 litri per 100km su di un percorso di 357 km con velocità media di 111 km/h. Per ottenere una media così alta ho lasciato il cruise impostato a 130km/h. Ho una corolla 1.8 TS con gomme all season. Spero che ti sia utile nella scelta.
 
Mi ero riproposto di rispondere a questa domanda non appena avrei avuto un dato significativo. Il report preso dall'applicazione myT riporta:
5.8 litri per 100km su di un percorso di 357 km con velocità media di 111 km/h. Per ottenere una media così alta ho lasciato il cruise impostato a 130km/h. Ho una corolla 1.8 TS con gomme all season. Spero che ti sia utile nella scelta.


Allineato alla mia auris ,prova analoga
 
Back
Alto