Mah, questo discorso non lo condivido. Se oggi c'è la possibilità di vederci meglio e di viaggiare più sicuri ci si dovrebbe rinunciare perchè 10 anni fa i fari allo xeno non esistevano?bellafobia ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Vederci di più e meglio non costituisce vantaggio per la sicurezza?bellafobia ha scritto:la penso uguale...il costo non giustifica il "guadagno" in termini di confort o sicurezza (ma de chè?!)alexmed ha scritto:pll66 ha scritto:alexmed ha scritto:Soldi buttati..... guidavo benissimo di notte anni fa con una Y10 che non aveva manco le lampade alogene... aveva due lumini nei fari.... delle alogene normali vanno più che bene e se si bruciano mi costano 2 euro a lampadine cinesi.
mi sorge spontaneo un dubbio: ne hai mai provato la differenza?
Sì su auto non mia, certo si vede di più ma non sento la necessità.![]()
Fino a 10 anni fa (senza xeno sulla grandissima parte delle auto circolanti) non mi sembra che qualcuno si lamentasse di vederci poco o che ci fossero molti più incidenti
La verità è che sono un gadget estetico :?
Forse non ti rendi conto in quanto non hai alcun problema di vista. Io ho una miopia che, seppur leggera, di notte mi frenava nell'intraprendere lunghi viaggi e/o percorsi alternativi, nonostante le lenti. Di notte infatti gli effetti della miopia sono accentuati. Con i fari allo xeno viaggio molto più sicuro, rilassato e veloce.
Saluti