bah, quello che nn capisco è che le Case buttan soldi per tante cose inutili eppoi ci si perde per un dettaglio che tutti pubblicizzano come un optional in grado di aumentare la sicurezza ed il confort (proprio nn affaticando l'occhio e degli altri nn abbagliando), di permetterti di vedere le zone buie perchè ruotano e autoregolano il fascio (e chi più ne ha, più ne inventa), ma poi concretamente resta un optional. Possibile che se è così importane i modelli da 35/40mila euro nn lo hanno di serie per tutti gli allestimenti (c'è qualche auto che costa meno che li ha per qualche allestimento particolare, ma nulla più e lo stesso vale per tutti, also japan) e ci si deve sobbarcare dai 1.200 ai 1.500 e passa euro di spesa (talvolta i lavafari van aggiunti a parte per cifre intorno ai 300? :shock: !)?
Sarebbe il caso di far un pò di chiarezza perchè se è un accessorio tanto importante per la sicurezza allora andrebbe messo di serie almeno dalle segmento C (come l'ESP o gli airbag)... e se così nn fosse e cioè se il miglioramento nn è poi tanto importane da metterli di serie allora che lo si pubblicizzi come un accessorio di 'stile' (chessò come il tetto apribile o i sedili in pelle), ma nn mi si dica su un'auto di 40mila ? che per la mia sicurezza sarebbe meglio spendere altri 1500? di xeno... Per carità, è vero che su 40mila? parliamo del 3,75% però mi puzza di presa per i fondelli...