<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

Aleg77 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Pensavo lo vincesse la Mazda 3.

Pure io pensavo che questa potesse essere la prima volta di Mazda come auto dell'anno.
Vabbé, poco male... l'importante è che è la mia auto dell'anno. :)

Spero presto possa diventare anche la mia...

Ma nessuno che ha provato a fondo il 1.5 aspirato?

uff...

e' un motore un po particolare ..anche se vedrai che i benzina aumenteranno come una volta.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Pensavo lo vincesse la Mazda 3.

Pure io pensavo che questa potesse essere la prima volta di Mazda come auto dell'anno.
Vabbé, poco male... l'importante è che è la mia auto dell'anno. :)

Spero presto possa diventare anche la mia...

Ma nessuno che ha provato a fondo il 1.5 aspirato?

uff...

e' un motore un po particolare ..anche se vedrai che i benzina aumenteranno come una volta.. ;)

In che senso particolare?

Qui o Mazda ha fatto tombola proponendo un motore aspirato cilindrata vecchio stile, quando ormai tutti puntano sui turbo piccolini, oppure ha fatto una scelta del cavolo...

...mah...

Io dalla prova sono rimasto deluso in partenza. L'auto non ha un minimo di verve. Si riprende e anche bene oltre i 4.000 giri.
Però è una sensazione di un test drive di mezz'ora.
Vorrei un parere di chi l'ha provato un pochino di più.
 
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)
 
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

Ragazzuoli mi state convicendo...
:D

Grazie per la puntualità e la precisione delle vostre risposte.
 
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)
Non sono d'accordo: basta un turbo benzina che spinge bene fin dai bassi regimi e non ha bisogno di andare di andare in alto per dare il massimo.

Ciao.
 
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

...una Panda Type-R però.
 
g.fabbri ha scritto:
Su una C-Max 1.6 150 cv Ecoboost presa a noleggio ero rimasto favorevolmente impressionato dalla risposta e dalla corposità del motore anche ai bassi regimi.
Però la Focus non mi piace molto, né dentro né fuori. Ed è un progetto ormai vecchiotto rispetto alle altre.

Beh, sta per uscire il modello nuovo ;)
 
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

Si ma "girando basso" per un aspirato(non sportivo) vuol dire che quando devi fare un sorpasso "serio" devi mettere la seconda a momenti. Per questo PERSONALMENTE non mi piacciono questo tipo di motori se non in auto da V6 in su.

Come detto da chiaro_scuro un buon turbo benzina recente(che sia Alfa, VW, BWM, Mercedes, ecc ecc ecc) offre esattamente quello che dici tu: lo puoi guidare come un'auto diesel consumando quasi come quest'ultimo(e ti assicuro che è così) addirittura con la coppia più un basso, ma hai la possibilità, quando ne senti l'esigenza, di avere un allungo fino a 6.000 e rotti giri con la coppia massima disponibile in un arco di giri molto grande(per es. il 1.4 TSI da 1.400 a 4.000, ma più o meno vale per tutti quanti)
 
g.fabbri ha scritto:
Un semplice restyling, a quanto ne so io. Sotto sotto resta quella vecchia.

Per carità. Però tu ne criticavi esterni/interni che effettivamente sono cambiati. Quello è innegabile(nel bene e nel male). Meccanicamente non sono informato ma a quanto letto ci sono anche nuovi motori (http://www.autoblog.it/post/325301/nuova-ford-focus-2014-foto-live-e-video)
 
Aleg77 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Benvenuto!
Io penso che innanzitutto dipende cosa ti aspetti tu dall'auto e da che tipo di guida hai. O meglio, da che strade percorri, dal tempo che ci passi in macchina. Questo perchè un conto è "se usi l'auto per fare 10 km al giorno", altro se ne percorri "50 o 70 o 100". Inoltre la valutazione varia se ami la guida sportiva oppure più rilassata. Insomma...sono tanti i parametri da tener conto.
Detto questo, penso che tra quelle che hai indicato, opterei per la Mazda 3 anche io perchè è quella più accattivante dal punti di vista del design (insieme alla Giulietta) e soprattutto quella che a mio avviso ha gli interni migliori (insieme a Golf). Rappresenta quindi una giusta unione tra Giulietta e Golf. Inoltre ha un bel motore ed è proprio bella.

La Volvo ritengo sia quella un po' più anonima tra quelle che hai menzionato. Personalmente questa Golf non mi piace molto esteticamente, però come scrivi tu è eterna nel senso che ha un mantenimento del valore superiore alle altre sicuramente. Ovvio che se la cedi dopo 5-6 anni o più tale aspetto va a ridursi.

Diciamo che attualmente la macchina Diesel non mi serve più come una volta. Attualmente farò un 100-150 km alla settimana. Rispetto ai 400 che facevo prima.
Quindi come detto un benzina è l'ideale.
Giulietta sono andato a rivederla e in proporzione mi costa di più senza avere ciò che offre a livello tecnologico MAzda. Devo solo aspettare di provare il 1.4 turbo di Giulietta. Non lo avevano in prova. Salvo innamoramenti improvvisi dati dalla guida di Giulietta, la scelta va sempre di più verso il Mazdino 1.5.

Della 308 non abbiamo parlato. Non mi sembra male. Che ne dite? La conosco pochissimo. L'ho solo vista in giro.

beh, stanti così le cose ti sconsiglierei la Volvo diesel sebbene io mi ci trovi molto bene..... o viri sul modello benzina o meglio stare sulle altre..
io sarei indeciso tra mazda e giulietta..
 
aryan ha scritto:
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

Si ma "girando basso" per un aspirato(non sportivo) vuol dire che quando devi fare un sorpasso "serio" devi mettere la seconda a momenti. Per questo PERSONALMENTE non mi piacciono questo tipo di motori se non in auto da V6 in su.

Come detto da chiaro_scuro un buon turbo benzina recente(che sia Alfa, VW, BWM, Mercedes, ecc ecc ecc) offre esattamente quello che dici tu: lo puoi guidare come un'auto diesel consumando quasi come quest'ultimo(e ti assicuro che è così) addirittura con la coppia più un basso, ma hai la possibilità, quando ne senti l'esigenza, di avere un allungo fino a 6.000 e rotti giri con la coppia massima disponibile in un arco di giri molto grande(per es. il 1.4 TSI da 1.400 a 4.000, ma più o meno vale per tutti quanti)

Anche io sono d'accordo con te....mi è capitato,di guidare qualcosa cosi e abituato al diesel ,abbastanza ricco di coppia nel mio caso,insomma mi sono,trovato male....il turbo benzina sopperisce a tutto questo senza andare sul carburante meno nobile e come consumi non è detto che sia peggio,anzi ;)
 
Aleg77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

Ragazzuoli mi state convicendo...
:D

Grazie per la puntualità e la precisione delle vostre risposte.

Ci mancherebbe ,personalmente parlo,agli altri come fosse per me ;) a gusto personalissimo ,un aspirato non mi piace ,turbo tutta la vita ,benzina o disel che sia ...capisco però che vanno fatti sempre ragionamenti a 360 gradi... ;)
 
g.fabbri ha scritto:
gallongi ha scritto:
normali sensazionii su un aspirato,specialmente giapponese,,i cv che ci sono sono in alto,sotto sembra di guidare una panda..in compenso girando a basso numero di giri ,bevi poco...dipende un po da che vuoi,se benzina devi prendere ,un motore doppia faccia cosi e' consigliabile...sai che per andare devi tirare ,per consumare poco invece vai scialbo.. ;)

Però una bella coppia sempre disponibile anche quando vai "al risparmio", senza dover tirare il collo al motore, sarebbe meglio... molto meglio...

Condivido i dubbi di Aleg77 sul 1.5 "mazdiano".

Sono d'accordissimo come dicevo ad aryan...alla fine .con coppia ai bassi,un filo di gas e ti muovi ,probabilmente senza bere come un trogolo proprio perché c'è gia molto subito ai primi cm si acceleratore ;)
 
Back
Alto