Jambana
0
XPerience74 ha scritto:vero relativamente alla sostanza dei lamierati, scocca (ottimi smorzamenti in termini strutturali...) etc... ma, se parliamo di crash test risultava assolutamente nella norma dato che all'euro n-cap figurava con i medesimi punteggi (26) della media (alta) della categoria (focus/astra mk1 ad es...) ... ed anzi, la megane faceva anche qualcosina meglio (dopo qualche modifica di dettaglio) ...Jambana ha scritto:... la MK4 era un ottimo progetto, con molti punti che la mettevano su un piano di superiorità rispetto alla concorrenza, come la fattura dei lamierati, le ottime prestazioni strutturali nei crash tests (che la rendono ancora una vettura attuale ed abbastanza sicura nonostante l'età)
e tanto per dire, la yaris dei tempi (mk1), con la metà degli airbag (2 vs 4), quindi pre-restyling, vantava addirittura 29 punti (golf 415cm - yaris 361cm) ...
Prova a simulare un frontale tra una Golf MK4 e una Yaris MK1 e poi ne riparliamo...non puoi confrontare dal punto di vista crash test due vetture di dimensioni e massa così diverse. I confronti in ambito crash test si possono fare solo per categoria dimensionale simile.
la Megane prima serie non faceva veramente meglio, guarda la scheda EuroNcap e anche le deformazioni maggiori della cellula strutturale visibili dalle immagini. Più che il punteggio totale, che comprende molte voci (nel quale fra l'altro la Golf prevale grazie a quello molto maggiore della sicurezza pedoni) mi paiono più importanti i livelli di sollecitazioni raggiunti dai dummies.
Comunque, le auto che rientravano nella media "alta" del tempo hanno prestazioni tutto sommato attuali, quelle meno performanti, no...un esempio, la 147.