<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

XPerience74 ha scritto:
Jambana ha scritto:
... la MK4 era un ottimo progetto, con molti punti che la mettevano su un piano di superiorità rispetto alla concorrenza, come la fattura dei lamierati, le ottime prestazioni strutturali nei crash tests (che la rendono ancora una vettura attuale ed abbastanza sicura nonostante l'età)
vero relativamente alla sostanza dei lamierati, scocca (ottimi smorzamenti in termini strutturali...) etc... ma, se parliamo di crash test risultava assolutamente nella norma dato che all'euro n-cap figurava con i medesimi punteggi (26) della media (alta) della categoria (focus/astra mk1 ad es...) ... ed anzi, la megane faceva anche qualcosina meglio (dopo qualche modifica di dettaglio) ...

e tanto per dire, la yaris dei tempi (mk1), con la metà degli airbag (2 vs 4), quindi pre-restyling, vantava addirittura 29 punti (golf 415cm - yaris 361cm) ...

Prova a simulare un frontale tra una Golf MK4 e una Yaris MK1 e poi ne riparliamo...non puoi confrontare dal punto di vista crash test due vetture di dimensioni e massa così diverse. I confronti in ambito crash test si possono fare solo per categoria dimensionale simile.

la Megane prima serie non faceva veramente meglio, guarda la scheda EuroNcap e anche le deformazioni maggiori della cellula strutturale visibili dalle immagini. Più che il punteggio totale, che comprende molte voci (nel quale fra l'altro la Golf prevale grazie a quello molto maggiore della sicurezza pedoni) mi paiono più importanti i livelli di sollecitazioni raggiunti dai dummies.

Comunque, le auto che rientravano nella media "alta" del tempo hanno prestazioni tutto sommato attuali, quelle meno performanti, no...un esempio, la 147.
 
le altre due non le conosco ma la golf 7 e' andata vermante giu come qualita ...in tutti i sensi !

e se te lo dico io che c'e l'ho ! ciaooo
 
chiaro_scuro ha scritto:
A proposito di assicurazioni, io con la Leon 2.0TDI 150CV nuovissima pago 50-60 euro in meno per l'RCA+incendio e furto+atti vandalici+eventi naturali e qualche altra cosetta rispetto alla BMW 118D da 143CV del 2007.
Eppure la Leon l'ho assicurata per 20.000 euro e la BMW l'avevo assicurata per 10.000 euro.

Ciao.

Infatti!!! Meno pippe mentali su quanto CREDETE vi costerà l'assicurazione. Fate dei preventivi, scoprirete tante belle cose! Tipo che assicurare un 1.4 è più costoso di un 2.0 con la stessa identica auto e allestimento!
 
renexx ha scritto:
B
Per le assicurazioni contano i cv fiscali, legati alla cilindrata, per cui un 2,2 paga di più ( per il furto/incendio conta il valore assicurato).

Ti assicuro che NON è così come quanto ho specificato qua sopra
 
aryan ha scritto:
renexx ha scritto:
B
Per le assicurazioni contano i cv fiscali, legati alla cilindrata, per cui un 2,2 paga di più ( per il furto/incendio conta il valore assicurato).

Ti assicuro che NON è così come quanto ho specificato qua sopra

Evidentemente le compagnie si comportano in maniera differente. Io avevo un 2.2 e quando sono sceso ad un 1.8 , è sceso anche il prezzo della mia assicurazione, proprio in virtù dei minori cv fiscali (mi hanno rimborsato più di 200 euro).
 
renexx ha scritto:
Evidentemente le compagnie si comportano in maniera differente. Io avevo un 2.2 e quando sono sceso ad un 1.8 , è sceso anche il prezzo della mia assicurazione, proprio in virtù dei minori cv fiscali (mi hanno rimborsato più di 200 euro).

Era quello che pensavo pure io. Ma non è scientificamente detto che lo sia sempre purtroppo. L'unica è farsi qualche preventivo online come ho fatto io quando valutavo le motorizzazioni per l'auto che ho preso.

Purtroppo tutto sta alle loro casistiche. Se la percentuale di incidenti di ha una Golf 2.0 è minore di chi ha un 1.6 paga cmq meno anche se ha più CV fiscali :?
 
zero c. ha scritto:
Certo temo solo che la scelta del 1500 ciclo Otto di Mazda si riveli essere quella di un gran polmonazzo come, tanto per non far nomi, il boxer 1,6 di subaru....
In dubbio mi asterrei.

In che senso?
 
enry1 ha scritto:
le altre due non le conosco ma la golf 7 e' andata vermante giu come qualita ...in tutti i sensi !

e se te lo dico io che c'e l'ho ! ciaooo
A me non sembra proprio, specie rispetto alla Golf V e VI.
La Golf IV e precedenti sono così lontane nel tempo che non possono essere prese a riferimento: come paragonare Pelè, Maradon e Messi.

Ciao.
 
g.fabbri ha scritto:
Per quanto riguarda le assicurazioni, io ho dovuto faticare per una Micra 1.2 a benzina usata del 2006 per non pagare di RCA molto (ma molto!) di più di quanto pago per una Mazda 2.2 diesel nuova.
E questa è la dimostrazione che il calcolo per il costo di una polizza RCA è molto più complesso della semplice considerazione dei cavalli fiscali o cilindrata.
Per quanto mi riguarda, non trovo alcun motivo per prendere una cilindrata più piccola... a parte risparmiare qualche decina di euro l'anno di bollo!

Ma il bollo non si calcalo prevalentemente sui Kw o Cv? Sapevo che la cilindrata non centrasse nulla
 
Aleg77 ha scritto:
Intanto mi presento e saluto tutti.

Sto per cambiare auto, e dopo averne viste parecchie, la scelta è tra:

Giulietta 1.4 120 cv benzina GPL Distincitive
Golf 1.4 Tsi 122 cv Highline
Mazda 3 2014 1.5 benzina
Volvo V40 1.6 Diesel kinetic

con una preferenza quasi totale per Mazda. Qualità/prezzo migliore.Ha un design accattivante, gli interni sono molto belli (rispetto al passato), offre tutti gli optionals possibili, si guida bene, è silenziosa, consuma poco, e pur essendo un aspirato 1.5 con 100 cavalli, è anche abbastanza divertente. Le prove ne parlano bene.
Non conosco assolutamente Mazda come affidabilità.

Su Giulietta e Golf nulla da dire. Se non che su Golf per avere le stesse cose di Mazda paghi 6.000 euro in più. Però ha il vantaggio di essere "eterna" come design e di non stancarti mai.

Volvo V40 mi piace molto, essendo già volvista da 6 anni con C30, so cosa offre.

Però ripeto Mazda mi ha rapito...

Che ne pensate?

Benvenuto!
Io penso che innanzitutto dipende cosa ti aspetti tu dall'auto e da che tipo di guida hai. O meglio, da che strade percorri, dal tempo che ci passi in macchina. Questo perchè un conto è "se usi l'auto per fare 10 km al giorno", altro se ne percorri "50 o 70 o 100". Inoltre la valutazione varia se ami la guida sportiva oppure più rilassata. Insomma...sono tanti i parametri da tener conto.
Detto questo, penso che tra quelle che hai indicato, opterei per la Mazda 3 anche io perchè è quella più accattivante dal punti di vista del design (insieme alla Giulietta) e soprattutto quella che a mio avviso ha gli interni migliori (insieme a Golf). Rappresenta quindi una giusta unione tra Giulietta e Golf. Inoltre ha un bel motore ed è proprio bella.

La Volvo ritengo sia quella un po' più anonima tra quelle che hai menzionato. Personalmente questa Golf non mi piace molto esteticamente, però come scrivi tu è eterna nel senso che ha un mantenimento del valore superiore alle altre sicuramente. Ovvio che se la cedi dopo 5-6 anni o più tale aspetto va a ridursi.
 
rosberg ha scritto:
Benvenuto!
Io penso che innanzitutto dipende cosa ti aspetti tu dall'auto e da che tipo di guida hai. O meglio, da che strade percorri, dal tempo che ci passi in macchina. Questo perchè un conto è "se usi l'auto per fare 10 km al giorno", altro se ne percorri "50 o 70 o 100". Inoltre la valutazione varia se ami la guida sportiva oppure più rilassata. Insomma...sono tanti i parametri da tener conto.
Detto questo, penso che tra quelle che hai indicato, opterei per la Mazda 3 anche io perchè è quella più accattivante dal punti di vista del design (insieme alla Giulietta) e soprattutto quella che a mio avviso ha gli interni migliori (insieme a Golf). Rappresenta quindi una giusta unione tra Giulietta e Golf. Inoltre ha un bel motore ed è proprio bella.

La Volvo ritengo sia quella un po' più anonima tra quelle che hai menzionato. Personalmente questa Golf non mi piace molto esteticamente, però come scrivi tu è eterna nel senso che ha un mantenimento del valore superiore alle altre sicuramente. Ovvio che se la cedi dopo 5-6 anni o più tale aspetto va a ridursi.

Diciamo che attualmente la macchina Diesel non mi serve più come una volta. Attualmente farò un 100-150 km alla settimana. Rispetto ai 400 che facevo prima.
Quindi come detto un benzina è l'ideale.
Giulietta sono andato a rivederla e in proporzione mi costa di più senza avere ciò che offre a livello tecnologico MAzda. Devo solo aspettare di provare il 1.4 turbo di Giulietta. Non lo avevano in prova. Salvo innamoramenti improvvisi dati dalla guida di Giulietta, la scelta va sempre di più verso il Mazdino 1.5.

Della 308 non abbiamo parlato. Non mi sembra male. Che ne dite? La conosco pochissimo. L'ho solo vista in giro.
 
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Della 308 non abbiamo parlato. Non mi sembra male. Che ne dite? La conosco pochissimo. L'ho solo vista in giro.

Ha appena vinto il titolo "Auto dell'anno 2014", ha finiture di qualità, va molto bene sia come tenuta di strada che come comfort, ma personalmente non mi ha entusiasmato quando ho fatto una prova statica.

Non mi piace il design della plancia, ma soprattutto non mi convincono l'impostazione di guida particolare col volante piccolo e basso e gli strumenti sopra, e il fatto che i comandi del climatizzatore siano disponibili solo nello schermo touchscreen.

Anche la linea non mi entusiasma... non è brutta, ma non ha il dinamismo sinuoso di una Mazda3. In sostanza, è un po' banalotta e anonima.

Pensavo lo vincesse la Mazda 3.

Io 308 l'ho vista solo in strada e in foto. Devo dire che l'eleganza dell'abitacolo mi piace parecchio me esternamente mi sembra un pochino troppo "A3 style".

Però ho letto che va molto bene.
 
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Pensavo lo vincesse la Mazda 3.

Pure io pensavo che questa potesse essere la prima volta di Mazda come auto dell'anno.
Vabbé, poco male... l'importante è che è la mia auto dell'anno. :)

Spero presto possa diventare anche la mia...

Ma nessuno che ha provato a fondo il 1.5 aspirato?

uff...
 
Aleg77 ha scritto:
Della 308 non abbiamo parlato. Non mi sembra male. Che ne dite? La conosco pochissimo. L'ho solo vista in giro.

Allora prima di acquistare un'auto secondo me merita la pena andarla a vedere. Potrebbe piacerti. Tra Mazda 3 e Peugeot 308 prenderei la Mazda. Però per me è difficile dare una risposta perché nessuna delle due mi entusiasma. Hai visto la nuova A3 G-Tron?
 
Fancar_ ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Della 308 non abbiamo parlato. Non mi sembra male. Che ne dite? La conosco pochissimo. L'ho solo vista in giro.

Allora prima di acquistare un'auto secondo me merita la pena andarla a vedere. Potrebbe piacerti. Tra Mazda 3 e Peugeot 308 prenderei la Mazda. Però per me è difficile dare una risposta perché nessuna delle due mi entusiasma. Hai visto la nuova A3 G-Tron?

Ho visto che doveva uscire, ma siamo alti di prezzo. In italia mi sa che saremo a 25/27000
 
Back
Alto