<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

ragazzi, aggiornamento triste: ho fatto un giro su forum dedicati Hyundai e Mazda.... un piagnisteo unico!
Entrambe scricchiolano parecchio (la i30 sembra avere anche altri problemi, ma sembravano più occasionali), ma sulla Mazda le lamentele sono proprio tante e sono pochi gli utenti, come Streak e un paio di altri, a esser fortunati con modelli non rumorosi (o frequentanti strade migliori): il punto mi sembra molto dolente perchè la Mazda 3, oltre che per la linea strepitosa e i materiali degli interni, punta tantissimo - soprattutto stando alle recensioni - sul comfort...

Sì, sono tanti quelli che si lamentano dei rumorini sulla nuova Mazda 3... ma non tutti!
Io per esempio, pur girando su strade del centro Italia che non sono certo il massimo come asfaltatura (anzi, spesso e volentieri fanno proprio pena!), non mi posso lamentare.
Evidentemente in molti esemplari ci sono degli assemblaggi imperfetti e approssimativi, e in effetti - se hai seguito il forum MazdaClub - alcuni hanno avuto il coraggio di smontare pezzi di plancia e cassetto portaoggetti per rimediare da soli in modo artigianale.
Diciamo che, come spesso accade, si va a fortuna: ci sono esemplari più rumorosi e altri meno. Spero che, con il passare del tempo e le segnalazioni degli utenti, Mazda si preoccupi di porre maggiore cura nell'assemblaggio (visto che, se vai a vedere, sono vere e proprie stupidaggini che si possono risolvere a costo zero) in modo da avere via via degli esemplari sempre più esenti da rumorini.
Anche perché, paradossalmente, più un'auto è silenziosa e ben isolata dall'esterno, più si sentono eventuali rumorini interni. Sotto questo punto di vista va meglio un'auto con il motore rumoroso, tanti fruscii aerodinamici e sensibile rumore di rotolamento delle gomme. Sarebbe globalmente più rumorosa, ma forse meno fastidiosa, perché gli scricchiolii e i rumorini alla lunga danno ai nervi.
Per dire, sulla mia ho dovuto togliere gli occhiali da sole dall'apposito cassettino sulla plafoniera, perché a ogni minimo sobbalzo facevano un rumore per me insopportabile. Così come ogni oggetto nelle tasche delle portiere o nei vani portaoggetti cerco di metterlo in modo che faccia meno rumore possibile.
Pensa che a volte mi dà fastidio persino il fruscio delle mani sul volante in pelle... e ho detto tutto!
(ciò significa anche che ho ancora un ottimo udito)
Insomma, quando un'auto è estremamente silenziosa, ogni minimo rumorino o scricchiolio può diventare un tormento.
 
ulla Mazda le lamentele sono proprio tante e sono pochi gli utenti, come Streak e un paio di altri, a esser fortunati con modelli non rumoros
Ciao,
sei certo che si riferiscano ad una versione recente di CX-3?
Tra l'altro a giugno dovrebbe uscire un sostanziale e sostanzioso upgrade degli interni, con un cruscotto che se non ho cannato le mie ricerche, pare essere strepitoso...

Edit: la foto degli interni che avevo allegato era nientepopòdimeno quello della CX-9, mi scuso con @viaggiosemplice, che d'altra parte potrà star tranquillo in quanto la CX-3 rimarrà uguale a se stessa per ancora lungo tempo. Unico aggiornamento la disponibilità di un motore unico, il benzina Skyactiv 2.0L 121 CV 2WD, dotato del sistema di disattivazione cilindri.
 
Ultima modifica:
Se sono quelli i nuovi interni della CX-3, strano che si sia ancora la vecchia grafica dell'infotainment...
può essere che è ancora una versione provvisoria.
Concordo.

X tomxygen, sto considerando, come emerge fin dal titolo, anche la xceed, ma cercavo feedback possessori e comunque suggerimenti per preferirla!

Per quanto riguarda i miei giri su forum, con qualche difficoltà ho cercato in quelli Mercedes, popolatissimi da fan; scricchioli ci sono anche lì ma sembra in minor misura, percentualmente, che in Mazda, mentre i problemi di elettronica sembrano essersi ridotti dopo il primo anno di rodaggio del sistema mbux. Qualche lamentela su tenuta di strada in curva accelerata (non mi dovrebbe riguardare) e invasività sistemi di assistenza alla guida (su questo ho inteso sia meglio mazda).

Oggi guarderò Kia.
 
Gli scricchiolii li trovi praticamente ovunque.
Conosco chi lamenta gli stessi su una classe E!
Mazda non è sicuramente peggio della concorrenza, da questo punto di vista.
Non posseggo Mazda e non mi piacciono i suoi prodotti in generale, ma cerco sempre di essere obiettivo.
Ribadisco ciò che scrissi in precedenza, la classe A è troppo rasoterra e tocca ovunque e tu hai specificato che non vuoi noie con i dossi. Con essa devi affrontarli in prima marcia.
 
grazie...mi sto rendendo conto che la ricerca di silenzio non è percorribile, ma comunque non sono così esigente era un criterio con cui speravo di individuare l'auto migliore da quel punto di vista (nel limite considerato).
Louisecyfer tu usi classe A? A parte i dossi (aspetto che non ho trovato molto lamentato sui forum, tra l'altro!), cosa ne pensi?
Peraltro, mi piacerebbe capire l'altezza da terra della Mazda3: ho visto che la Classe A dovrebbe essere 18,5 cm.
 
grazie...mi sto rendendo conto che la ricerca di silenzio non è percorribile, ma comunque non sono così esigente era un criterio con cui speravo di individuare l'auto migliore da quel punto di vista (nel limite considerato).
Louisecyfer tu usi classe A? A parte i dossi (aspetto che non ho trovato molto lamentato sui forum, tra l'altro!), cosa ne pensi?
Peraltro, mi piacerebbe capire l'altezza da terra della Mazda3: ho visto che la Classe A dovrebbe essere 18,5 cm.

Che poi ci sono due tipi di silenzio in auto: quello generale, dato dalla silenziosità intrinseca del motore e dall'isolamento dai rumori esterni (aerodinamici, rotolamento gomme, ecc.) e quello dovuto alla cura degli assemblaggi, quindi scricchiolii e rumorini vari degli arredi.
Su quello generale la Mazda 3 2.0 G è eccellente ma, come già detto, proprio perché è così silenziosa viene esaltato ogni piccolo rumorino proveniente dall'interno. Rumorino che in un'auto rumorosa non verrebbe neanche notato, ma che in questo caso può dare molto fastidio.

Per quanto riguarda l'altezza da terra, appena posso uscire di casa (se mi ricordo!) misuro quella della mia 3. Immagino che ti interessa quella minima anteriore, per affrontare le rampe, no?
 
Dipende anche dell'orecchio e da cosa uno è disposto a riconoscere come rumore. Un'auto silenziosa non deve neppure fare il cric croc. Meglio imho che non ci siano rumorini (assemblaggio difettoso?) ed avere un po' meno insonorizzazione.
 
Dipende anche dell'orecchio e da cosa uno è disposto a riconoscere come rumore. Un'auto silenziosa non deve neppure fare il cric croc. Meglio imho che non ci siano rumorini (assemblaggio difettoso?) ed avere un po' meno insonorizzazione.

Uè, Elancia... che fine avevi fatto?
Diciamo che l'insonorizzazione e la silenziosità del motore sono costanti su tutti gli esemplari di un determinato modello, mentre rumorini e scricchiolii ("cric croc") posso variare da esemplare a esemplare, e persino sullo stesso esemplare variando con il tempo e con le condizioni (per es. la temperatura esterna e forse l'umidità).
Io per ora non mi lamento, ma ci sono altri con la mia stessa auto che si lamentano parecchio.
 
Dipende anche dell'orecchio e da cosa uno è disposto a riconoscere come rumore. Un'auto silenziosa non deve neppure fare il cric croc. Meglio imho che non ci siano rumorini (assemblaggio difettoso?) ed avere un po' meno insonorizzazione.
Condivido in pieno quest'opinione: sentire il rumore del motore è molto più confortante che gli scricchioli. Diverso, almeno per me, per i fruscii..

Invece, stando a quanto vedo sul relativo forum, dimenticherei Xceed (scricchiolii, assistenza non convincente, oltre a consumi più elevati, minore spazio e 0 palette per automatico).

Rimarrebbero in lizza, ciascuna con relativi dubbi, a parità di prezzo, Classe A usata 2018, Mazda3 km0 2019,.. eventualmente Civic nuova 2020 o proceed usata.
 
Condivido in pieno quest'opinione: sentire il rumore del motore è molto più confortante che gli scricchioli. Diverso, almeno per me, per i fruscii..

Invece, stando a quanto vedo sul relativo forum, dimenticherei Xceed (scricchiolii, assistenza non convincente, oltre a consumi più elevati, minore spazio e 0 palette per automatico).

Rimarrebbero in lizza, ciascuna con relativi dubbi, a parità di prezzo, Classe A usata 2018, Mazda3 km0 2019,.. eventualmente Civic nuova 2020 o proceed usata.
Ma il motore?
 
Uè, Elancia... che fine avevi fatto?
Diciamo che l'insonorizzazione e la silenziosità del motore sono costanti su tutti gli esemplari di un determinato modello, mentre rumorini e scricchiolii ("cric croc") posso variare da esemplare a esemplare, e persino sullo stesso esemplare variando con il tempo e con le condizioni (per es. la temperatura esterna e forse l'umidità).
Io per ora non mi lamento, ma ci sono altri con la mia stessa auto che si lamentano parecchio.
Ciao, la mia ex Civic 8 2.2, ad esempio, ebbe una fase scricchiolante ma sporadica... poi più nulla sino al "botto finale". La nuova (10) ad alcuni scricchiola.
 
Back
Alto