<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto New Grand Espace - Pregi e Difetti - Per favore aiuto! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto New Grand Espace - Pregi e Difetti - Per favore aiuto!

metallosette7 ha scritto:
Ciò mi è stato riferito da un cliente che lavora in Francia proprio alla renault
Probabilmente fa le pulizie, visto che non conosce la differenza fra il 2.0dci ed il 2.2dci... :D
;) chissà come fare per poter contattare persone che hanno questo motore e che percorrono molti km..... grazie

Prova con un annuncio, oppure cercali per strada: se è vero che rompono tante turbine, come di ha detto il sig. renò, non sarà difficile trovarne qualcuno fermo sul ciglio stradale. :lol:
 
Ma scusa anche il capofficina di una città mi ha detto che il problema è reale,poi cercare renault espace non è proprio semplicissimo perchè non è che ne girino poi tante... no?
 
metallosette7 ha scritto:
Ma scusa anche il capofficina di una città mi ha detto che il problema è reale,poi cercare renault espace non è proprio semplicissimo perchè non è che ne girino poi tante... no?

Dunque:
che esistano due motori differenti (appunto 2.2dci e 2.0dci), che sono stati disponibili con analoga potenza, l'hai capito?

Ed a quali ti riferisci sei riuscito a farlo capire bene ad i tuoi interlocutori?
Bada che è molto importante, perchè quel tipo di difetto, era capitato proprio sul vecchio 2.2.
Anzi: il 2.0 è proprio la motorizzazione diesel recente Renault più affidabile! il 1.6 è ancora troppo recente; il 1.5 ha avuto il famoso lotto di bronzine difettose; il 1.9 ha passato un periodo di turbine difettose anche lui; il 2.2 lo abbiamo già menzionato; il 3.0V6 ( ma questo crdo non sia di origine Renault) è stato funestato da problematiche pure lui sulle lunghe percorrenze...

Se vuoi averne una panoramica più estesa, googolando un po', masticando un po' di francese e di inglese, di info ne trovi in quantità.

Qui in Emilia ne vedo parecchie, ce ne sono sempre state molte fin dalle serie precedenti. Magari và a zone, sarà forse dovuto alla rete di distribuzione locale più o meno dispota a spingere commercialmente determinati modelli.

C'era stato un periodo di stallo, secondo me dovuto al costo elevato delle ultime versioni, prima delle recenti promozioni, che la rendeva in effetti una macchina poco appetibile, in confronto alla concorreza. In effetti anche dalle comparative delle riviste, 4R compresa, dove a fronte di ottimi contenuti del prodotto (anche in confronto a concorrenza più recente ed aggiornata, non dimentichamoci che l'entrata in produzione dell'ultima versione risale al 2002...).
Ma negli utlimi anni, appunto grazie anche alle promozioni, ne sono tornate in circolazione parecchie.
 
ndesilva ha scritto:
anche il 2.2.non è renault ma Isuzu-Nissan come il 3.0

Mi sembrava qualcosa del genere, ma non ne ero sicuro.

Ma anche il 2.0 dovrebbe essere di progettazione Nissan, se non sbaglio.
 
pll66 ha scritto:
ndesilva ha scritto:
anche il 2.2.non è renault ma Isuzu-Nissan come il 3.0

Mi sembrava qualcosa del genere, ma non ne ero sicuro.

Ma anche il 2.0 dovrebbe essere di progettazione Nissan, se non sbaglio.
Si, è stato fatto insieme alla renault.
Ed è un gran bel motore. Se pensi che è l' unico 2.0 singola turbina ad avere 180cv con la bellezza di 400Nm di coppia !!!

O forse ora c'è qualcun'altro ......
 
Buona sera a tutti, ho acquistato una Espace 2.0 DCI 175CV Initiale del 11/2007 con 140000 Km, in ottimo stato.
vorrei qualche consiglio sui controlli fondamentali a questo kilometraggio, giusto per non incorrere in vari disagi, consideriamo che ho un anno di garanzia, quindi in caso di necessità vorrei usufruirla
lo so che i km ci sono ma sono convinto dell'autovettura e sono altrettanto convinto che farà molti altri Km.
Grazie. 8)
 
Quel motore è praticamente nuovo... Dipende solo da com'è stato usato. Controlla che abbia fatto i tagliandi regolari e cosa dice il libretto di manutenzione sui controlli dal fare a quel chilometraggio.
 
Se l' hai comprata in un concessionario renault fatti stampare la scheda completa dell' auto.
Tutti gli interventi vengono memorizzati nel computer centrale della renault con i relativi chilometraggi. Da lì vedi se i km sono veri e se ha avuto qualche problema o incidente e le manutenzioni che sono state fatte.

A quei km controlla la cinghia servizi e la pompa dell' acqua.
 
Buonasera amici,stavo per aquistare il veicolo per il quale ho chiesto informazioni,e mentre eravamo in trattativa il venditore ha deciso di venderlo ad un'altra persona senza nemmeno farmi una telefonata,roba da venditori... non è che qualcuno sa di qualche occasione per quanto riguarda una espace 2000 dci nero blu o grigio scuro del 2009-2010 non molto sfruttata? ringrazio fin d'ora chi vorrà porre un contributo onesto alla mia richiesta.
 
Hom trovato un'altra "occasione" sempre 2000 dci del 5/2008 ma con cambio automatico,non avendo nessuna esprienza in merito volevo chiedere qui'nel forum,è una buona scelta col cambio automatico? ha consumi più elevati? ha mostrato qualche problema? ringrazio come sempre la cotesia di chi voglia mettere a disposizione il proprio sapere. grazie
 
L' affidabilità del cambio automatico è elevata.
Va benissimo (è un convertitore di coppia)

L' unica cosa è che i consumi salgono di un 10/15% e comunque dipende sempre dal tuo piede.
 
Buongiorno,si possono istallare le barre porta oggetti su di una espace che non le aveva in dotazione,e quanto costano? ringraziamenti anticipati
 
Back
Alto