biasci ha scritto:200 a gomma sei ottimista.
Strano...pll66 ha scritto:l'antipattinamento è di quelli "intelligenti": non taglia l'alimentazione ma frena la ruota che slitta, per cui hai sempre una buona trazione anche sul... "difficile"![]()
Almeno fino a garantirne la partenza: sono arrivato a falre slittare entrambe, ma senza insistere, tanto sono sempre riuscito a partire.modus72 ha scritto:Strano...pll66 ha scritto:l'antipattinamento è di quelli "intelligenti": non taglia l'alimentazione ma frena la ruota che slitta, per cui hai sempre una buona trazione anche sul... "difficile"![]()
Solitamente gli ASR sulle 2x4, e non ho mai sentito di eccezioni, usano i freni se UNA delle ruote motrici slitta, se invece a slittare sono entrambe viene modulata l'alimentazione.
In partenza e a bassissima velocità rilevata dalle ruote post è normale che il taglio dell'alimentazione sia evitato, altrimenti su fondi molto viscidi non parti proprio, ti si pianta il motore. Quando sei in marcia però la strategia è quella, una ruota->pinza, due ruote->iniezionepll66 ha scritto:Almeno fino a garantirne la partenza: sono arrivato a falre slittare entrambe, ma senza insistere, tanto sono sempre riuscito a partire.modus72 ha scritto:Strano...pll66 ha scritto:l'antipattinamento è di quelli "intelligenti": non taglia l'alimentazione ma frena la ruota che slitta, per cui hai sempre una buona trazione anche sul... "difficile"![]()
Solitamente gli ASR sulle 2x4, e non ho mai sentito di eccezioni, usano i freni se UNA delle ruote motrici slitta, se invece a slittare sono entrambe viene modulata l'alimentazione.
Prima slitta una ruota per un breve istante, poi inizi a sentire un leggero martellare, una sorta di vibrazione (le pinzate del freno, immagino), e la macchina si mette in movimento. Non ho mai avvertito nessun taglio dell'alimentazione, almeno partendo da fermo.
Da fuori, mi dicono, é possibile vedere la ruota che prima slittava, procedere a scatti.
modus72 ha scritto:...
In partenza e a bassissima velocità rilevata dalle ruote post è normale che il taglio dell'alimentazione sia evitato, altrimenti su fondi molto viscidi non parti proprio, ti si pianta il motore. Quando sei in marcia però la strategia è quella, una ruota->pinza, due ruote->iniezione
pll66 ha scritto:Se non ricordo male monta anche un dispositivo per prevenire il sottosterzo che, dalla pochissima documentazione che trovai in rete, mi pare agisca con brevi interventi sui freni (forse anche sul gas) già prima di arrivare a perdite d'aderenza e senza alcun tipo di segnalazione od avvertimento, analizzando i dati di velocità, angolo dello sterzo e sensori dell'esp.
pll66 ha scritto:Ciao Matteo,
sono contento del fatto che l'auto ti piaccia, io mi sono trovato bene fin da subito ed il feeling perdura anche dopo 4 anni ed oltre 100.000 km.
Lo sterzo è di tipo ad asservimento variabile, sia in funzione della velocità che dell'angolo, ma ci vorrebbe un prova per giudicare che non sia un cosa eccesiva. Potrebbero anche essere le gomme? Controllato la pressione? Che gomme monta?
Se non ricordo male monta anche un dispositivo per prevenire il sottosterzo che, dalla pochissima documentazione che trovai in rete, mi pare agisca con brevi interventi sui freni (forse anche sul gas) già prima di arrivare a perdite d'aderenza e senza alcun tipo di segnalazione od avvertimento, analizzando i dati di velocità, angolo dello sterzo e sensori dell'esp. Lo noti sempre o solo in determinate circostanze?
Per il beccheggio pronunciato (ammesso che sia tutto ok e non vi sia qualche anomalia), forse devi fare l'abitudine a mole, coppia e frenata che è piuttosto potente.
Io ho la corta e non ho notato un effetto particolarmente accentuato ma, chi sale abitualmente con me, mi conferma che ho dovuto prendere un po' "piede" all'auto: non è brusca ad entrare in coppia, ma spinge; la frenata è piuttosto potente a tutte le velocità (davanti ci sono dei bei padelloni di dischi...). Finché non hai preso l'abitudine, specie se provieni da vetture differenti, può darsi che il tuo stile di guida inneschi reazioni un po' più accentuate (...insomma stai sempre guidando una mezza corriera, ma da 200 all'ora e 0-100 da 10 sec e spiccioli...).
L'assetto è un ottimo mix fra stabilità e confort, come la stessa prova comparativa della rivista decretò all'epoca, ma non ha l'impostazione "sportiva" (se così possiamo chiamarla...) ad esempio di una Galaxy.
In compenso assorbe molto bene le asperità(almeno la mia), una vera goduria da viaggio. Complice l'ampio spazio, il clima piuttosto efficiente (il tuo è bi o quadri?), e la silenziosità, i viaggi avvengono sempre in una buona atmosfera di relax.
Ah! già provata l'emozione di fare un pieno?![]()
...si può, si può!mpcrv ha scritto:.......
Ciao!
allora, dopo un bel giretto domenicale con tutta la famiglia al completo...totale 6....posso dire solo di esserne davvero soddisfatto !!
per la discussione sopra:
per lo sterzo: avverto l'alleggerimento durante i tornanti, quindi a bassa velocità (non a manetta e senza tirare freno a mano per intenderci, anche perchè non si può![]()
)
Potrebbero essere quelle di primo impianto, nelle Esapce più recenti hanno abbandonato le pessime Michelin Primacy per le Conti.. In velocità (dagli 80-90 kmh) in curva lo sterzo diventa più rigido, sicuramente il sistema riconosce la bassa velocità durante i tornanti e fa come se fossi in "manovra"....
le gomme sono delle Continental, da 225/45/17 mi pare...
C'è solo da prendere il piede ad una guida un filo più dolce, ed anche i passeggeri ringrazieranno (almeno quelli soffrono il mal d'autoper il "beccheggio" penso sia l'abitudine: provengo dal CRV II 2.2ctdi, anche quello spingeva di brutto ,340Nm.... ma in acc e anche in frenata restava sempre molto "dritta", piatta, con l'Espace invece è più "morbidosa" forse per la differente destinazione della vettura....
Anche il parabrezza è di tipo atermico, ma è riflettente, òcio al telepass: se non lo metti nell'apposito spazio puntinato dietro lo specchietto rischi che la barra non si alzi.veniamo agli interni, o meglio alla disposizione dei sedili e relativi figlioli:
2 posti nel baule :lol: i 2 grandi (9 e 8 ) così possono sparare le loro cavolate e mamma non sente e non si arrabbia :lol:
posto centrale il più piccolo (1 mese...) con il sedile centrale tutto avanti; Moooolto comodo, così è vicinissimo alla mamma che lo può accudire o viziare in qualsiasi momento. Il terzo, 3 anni, laterale a dx bello comodo . Resta ancora spazio tra la terza fila e il portellone del baule, ci stà ancora passeggino con navetta, borse varie, un pò di spesa messa tra i sedili dell'ultima fila. I vetri scuri posteriori assorbono bene i raggi del sole caldo e la climatizzazione bizona, dopo un pò di pratica, è efficacissima.
Renò è molto più avanti: così ti compri il sistema modulare per il bagagliaio ad una cifra.... 8)L'unica vera cavolata che ho trovato per i sedili è la seguente: il sedile posteriore dx è scomodo da "ribaltare" per far passare quelli in 3a fila; La leva per ribaltarlo è tra i 2 sedili un pò nascosta e scomoda da premere; inoltre i 2 ganci a cinghia per il ribaltamento / spostamento del sedile, se il sedile è messo un pò indietro, non sono facilmente raggiungibili. Ho comunque risolto facendo entrare i ragazzi sul lato sx, così il sedile è più facile da ribaltare. Peccato anche la mancanza di ganci ( ahimè mia vecchia cara CRV...) nel baule per le borse della spesa che se ne vanno a spasso. :evil:
Si, prendendoci piede miglioreranno un po': forse arrivi quasi a quelli del CRV.Per il motore e la guida, sono molto soddisfatto anche di questo: i rapporti del cambio sono molto ben spaziati e ravvicinati ( sul CRV c'era una spaziatura eccessiva tra la 2a e 3a, cosa che in salita mi dava fastidio), gli innesti sono precisi e puliti; il pedale dell'acceleratore mi ha troppo incuriosito: quando lo schiacci a fondo, si sente il pezzo finale più duro. :shock: sono andato a leggere il manuale, serve per disattivare temporaneamente il limitatore di velocità :shock: ... a me piace un sacco, perchè mi ricorda ( qui rideranno in tanti ...) la mia vecchia Fiat UNO SX Con I CARBURATORI A DOPPIO CORPO![]()
![]()
quelli sì che ne cacciavano di benzina!!!
Ah! A proposito di consumi, un pò superiori al CRV, per ora sono sui 8-8,5 contro i 7-7,5. Magari riesco a migliorarlo trada facendo.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa