<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto New Grand Espace - Pregi e Difetti - Per favore aiuto! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto New Grand Espace - Pregi e Difetti - Per favore aiuto!

Purtroppo su questo non posso rispondere, ho guidato solo un paio di volte la "lunga", non tanto da notare differenze evidenti con la mia (versione "corta").

La mia possiede un'agilità abbastanza buona anche in manovra, addirittura meglio che con la macchina precedente che aveva un raggio di sterzata leggermente più ampio, nonstante le dimensioni differenti, anche se non di molto.

Sicuramente sono indispensabili i senosri di parcheggio per sfruttare ogni centimetro, sorattutto posteriori, ma anche quelli anteriori: finchè non hai fatto l'abitudine all'ingombro del muso è impossibile capire dove finisce lo spoiler anteriore, non c'è proprio alcun riferimento. Il muso sembra corto, in realtà dal volante è piuttosto distante.
 
Buona sera a tutti,
vorrei acquistare una monovolume, e la grande Espace mi sembra la più indicata.
Ne ho trovata una con 70000 km del 2008 con allestimento Style unico proprietario.
Mi sembra ben tenuta, ma dopo aver girato tutti i forum ho paura di fare un cattivo acquisto per via delle miriade di problemi meccanici ed elettronici.
Non riesco a capire se era solo chi montava il 2.2 o anche il 2.0 da 150 cv aveva gli stessi problemi.
Sono stato in casa Lancia e casa Volkswagen e non ho mai avuto nessun tipo di problema.....non vorrei cominciare adesso......
Grazie in anticipo per eventuali risposte
 
Maxored ha scritto:
Buona sera a tutti,
vorrei acquistare una monovolume, e la grande Espace mi sembra la più indicata.
Ne ho trovata una con 70000 km del 2008 con allestimento Style unico proprietario.
Mi sembra ben tenuta, ma dopo aver girato tutti i forum ho paura di fare un cattivo acquisto per via delle miriade di problemi meccanici ed elettronici.
Non riesco a capire se era solo chi montava il 2.2 o anche il 2.0 da 150 cv aveva gli stessi problemi.
Sono stato in casa Lancia e casa Volkswagen e non ho mai avuto nessun tipo di problema.....non vorrei cominciare adesso......
Grazie in anticipo per eventuali risposte

I grossi problemi su Espace furono dati dal 2.2 dci, un motore che ha dato non poche rogne ai proprietari, soprattutto nei primi esemplari!
L'auto che hai individuato tu dovrebbe avere già il 2.0 dci giusto? Se è così vai tranquillo, questo motore si sta dimostrando un valido propulsore anche sotto l'aspetto dell'affidabilità! ;)
 
Maxored ha scritto:
Buona sera a tutti,
vorrei acquistare una monovolume, e la grande Espace mi sembra la più indicata.
Ne ho trovata una con 70000 km del 2008 con allestimento Style unico proprietario.
Mi sembra ben tenuta, ma dopo aver girato tutti i forum ho paura di fare un cattivo acquisto per via delle miriade di problemi meccanici ed elettronici.
Non riesco a capire se era solo chi montava il 2.2 o anche il 2.0 da 150 cv aveva gli stessi problemi.
Sono stato in casa Lancia e casa Volkswagen e non ho mai avuto nessun tipo di problema.....non vorrei cominciare adesso......
Grazie in anticipo per eventuali risposte

Guido ormai da 1 anno e poco più l'Espace in questione all'inizio della discussione...Che dire: più di 32000 km davvero belli! Ottima auto e davvero bel motore (io ce l'ho in versione 175cv). Per ora, per fortuna, nessun problema, la macchina è davvero ben guidbile e anche in città (Milano) si destreggia bene. Sterza in maniera incredibile, l'unico limite nel parcheggio è la lunghezza: 4.8 metri di auto non si piazzan dovunque! Abbastanza scomodo anche il meccanismo di accesso alla terza fila, ma per il resto davvero davvero ottima!

Per quel che riguarda l'affidabilità non ti so dir di più di altri: per sentito dire il 2.2 dCi ha provocato parecchi problemi, il 2.0, nelle sue varie declinazioni di potenza è sempre stato giudicato un buon motore. Ti ripeto, sulla mia il 175 cv è davvero buono: non penso che il 150 sfiguri comunque!
 
Grazie per le risposte rincuoranti....spero che tutto vada per il meglio, anche perchè mi piace molto e dopo averla provata e aver già sentito la sensazione di non voler più scendere....mi sarebbe proprio dispiaciuto rinunciarvi....Grazie ancora
 
Qualcuno ha informazioni per quanto riguarda l'affidabilità dell'espace 2000 dci 150 cv anno 2009? dovrei utilizzarla come noleggio con conducente. Ringrazio fin d'ora chi vuole darmi qualche consiglio-informazione-avvertimento in merito.
 
Sull'auto specifica non saprei, ma il motore è lo stesso che monto sulla laguna ed è un orologio! La distribuzione a catena poi lo rende molto economico.
 
metallosette7 ha scritto:
Qualcuno ha informazioni per quanto riguarda l'affidabilità dell'espace 2000 dci 150 cv anno 2009? dovrei utilizzarla come noleggio con conducente. Ringrazio fin d'ora chi vuole darmi qualche consiglio-informazione-avvertimento in merito.
Affidabilità motore al 100%
Confermo quello detto anche dagli altri.
 
Sto continuando la mia ricerca cercando di documentarmi al meglio, e pare che questo motore abbia problemi con la turbina che sembra si rompa dopo almeno 100000 - 150000 km sono preoccupato avrei bisogno di qualche altro parere ringraziando anticipatamente chi voglia darmi ulteriori delucidazioni.
 
metallosette7 ha scritto:
Sto continuando la mia ricerca cercando di documentarmi al meglio, e pare che questo motore abbia problemi con la turbina che sembra si rompa dopo almeno 100000 - 150000 km sono preoccupato avrei bisogno di qualche altro parere ringraziando anticipatamente chi voglia darmi ulteriori delucidazioni.
Ho 170 mila km con il 180cv portato a 210 da 130 mila km.
Problemi zero.
E non mi risultano neanche le voci di questi problemi.
La fonte della notizia?
 
succedeva nel 2.2,infatti io l'ho cambiato a 115.000,anche se nel mio caso non è servito a nulla perché mangia olio come prima (1 KG: ogni 4-5000 km.)
 
Ciò mi è stato riferito da un cliente che lavora in Francia proprio alla renault
;) chissà come fare per poter contattare persone che hanno questo motore e che percorrono molti km..... grazie
 
metallosette7 ha scritto:
Ciò mi è stato riferito da un cliente che lavora in Francia proprio alla renault
;) chissà come fare per poter contattare persone che hanno questo motore e che percorrono molti km..... grazie
Questo motore .... quale? Per il 2.0 ti ho risposto io.
Per il 2.2 ti hanno risposto che è un motore notoriamente problematico.
 
Back
Alto