Questo è uno spunto un pò diverso.
Le ibride plug-in, dopo le elettriche, dovrebbero essere quelle più "sostenibili" dopo che sono state prodotte (non come impiego di materiali).
Dico dovrebbero perchè, per ottenere i dati di consumo/inquinamento con le quali sono omologate, occorre seguire un comportamento accorto, per qualcuno difficile da seguire, tanto che sono state talvolta private di ecoincentivi (Svizzera, Germania in parte).
Sappi che per costruire la tua nuova auto sono state impiegate più terre e materiali rari di auto a motore solo termico: la batteria è più grande di quella delle full hybrid.
A questo punto sta a te decidere: impiegarla secondo i criteri suggeriti per rispettare al massimo che puoi l'ambiente, oppure infischiartene e adoperarla come un'auto termica più pesante.
Molti che hanno avuto le hybrid plugin dal datore di lavoro, al loro cambio, hanno presentato auto con i cavi di ricarica ancora imballati.
Distinguiti, ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa per l'ambiente.