<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

Le offerte si sa che riguardano sempre i modelli base che più base non si può.Anche la Tipo considerata una low cost(cosa che non è ,ma solo marketing paraculo) la prendi a 13k euro con la rottamazione ma non ha nemmeno i finestrini elettrici posteriori e gli specchietti in tinta.Se si vuole un auto un minimo più accessoriata e si inizia a puntare al TD o al bifuel raramente si scende sotto i 18k euro sempre con sconto rottamazione e altro.Alla fine chi prende le auto come da spot sono veramente poche persone le quali si accontentano del minimo o che non possono salire più su con il budget
 
Benvenuto tra noi Sasabej...ecc.

Ti faccio una proposta fuori dagli schemi. Una Skoda Citigo (parente della VW UP ma meno costosa e per me più carina, segmento A).
Nuova costa circa 10.000 euro, ma potresti trovarla a meno a km zero. Se arrivi a 7.000 gli altri 2-3.000 potresti rateizzarli. A me piacciono solo le auto a benzina quindi te la consiglio a benzina, a meno che non fai 30.000 km/anno.

La versione base a benzina ha un 1.000 3 cilindri da ben 60 cv. Clima, radio e servosterzo sono di serie.

http://www.quattroruote.it/auto/skoda/citigo/citigo-10-60-cv-3p-active-095549201705
00046033.JPG

90011928.jpg


Se invece vuoi qualcosa di meglio, ovvero più grande e accessoriata, devi orientarti su una segmento B usata. Ne elenco alcune così come mi vengono in mente: Lancia Y, Alfa Romeo Mito, Peugeot 208, Ford Fiesta, VW Polo, Skoda Fabia, Mini cooper, Opel Corsa, Renault Clio, Toyota Yaris, Nissan Micra, Mazda2, Hyundai i20.............

Sostanzialmente l'una vale l'altra, è una questione di gusti personali. Per visualizzare le schede con foto e dati tecnici basta che digiti su google il modello seguito dalla parola "Quattroruote" e trovi subito la pagina.
 
Ultima modifica:
Ok, non ti piace la 500L. Direi che non ci sia molto da aggiungere.

Non mi pare di aver detto questo, anche perché non deve piacere "a me".

Una scelta deve avere un senso rispondendo a criteri non solo estetici ma anche economici e funzionali: date le premesse della discussione, per quale motivo si dovrebbe preferire la 500L?

Io ho sempre cercato di proporre spunti di riflessione quanto più possibile obiettivi e legati alla richiesta specifica motivando i miei suggerimenti.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie ancora per le risposte, dopo una settimana passata leggendo articoli e recensioni di ogni tipo penso di essermi fatto un'idea!

Domani farò un salto in due concessionarie che ho proprio sotto casa, la mazda e la ford:

Da quando l'ho vista la mazda 2 è diventata il mio piccolo sogno, bellissima sia fuori che dentro, i motori leggendo un po' a giro sembrano ottimi sia nella versione disel che benzina, vediamo che prezzo riesco a strappare...

La ford invece sarebbe la scelta più economica e magari col fatto che a momenti dovrebbe uscire la versione nuova riesco ad ottenere un prezzaccio su quella vecchia.

Se penso che escluderò la sandero perché non mi vanno a genio suv e suvvettini invece la clio mi piace molto, un po' meno gli interni, però il concessionario è un po' distante da casa quindi ci andrò la prossima settimana!

Ps. se avete altri pareri o consigli fatevi avanti!

Grazie a tutti

Mazda2 e Ford Fiesta sono 2 buone auto di segmento B. Se ti piace la Mazda prendila, è sicuramente una vettura di qualità e piuttosto moderna, però il "benzina" non è un motore piccolo col turbo, come si usa ora, ma un 1.500 aspirato (da 75 o 90 cv), forse non eccezionale come consumi anche se quelli dichiarati sono eccellenti. Bella anche la Clio.
I diesel non li prendo in considerazione perchè non mi piacciono, ma è una cosa personale.
 
Modelli...beh c'è la ypsilon valida alternativa alla Gpunto brillantissima, economica e simpatica..oppure la 500L..

Come nell'altra discussione, non capisco perché la Lancia Ypsilon è più simpatica di altre utilitarie: a cosa ti riferisci?

Con quale motore la Punto si dimostrerebbe "brillantissima"?

Come si fa a paragonare un'utilitaria non molto recente che condivide il pianale di Panda e 500 (la Ypsilon) a una multispazio con ingombri e masse abbondantemente superiori (la 500L)?
 
Come nell'altra discussione, non capisco perché la Lancia Ypsilon è più simpatica di altre utilitarie: a cosa ti riferisci?

Con quale motore la Punto si dimostrerebbe "brillantissima"?

Come si fa a paragonare un'utilitaria non molto recente che condivide il pianale di Panda e 500 (la Ypsilon) a una multispazio con ingombri e masse abbondantemente superiori (la 500L)?

In effetti il paragone con la 500L non ci sta per nulla, sono 2 auto opposte, però la Y ce l'ha mia nuora, ogni tanto la guido ed ha tanti vantaggi: il motore è silenzioso e brillante, lo sterzo leggerissimo (ulteriormente con la funzione "city") ottimo per la città, ci si sta comodi in 4 nonostante sia forse la più piccola segmento B, e anche la linea non è male. A me piace, ovviamente nel suo segmento.
 
Tra i 7 ed 8000€ riesci tranquillamente a trovare delle Toyota Aygo usate di un anno, meccanicamente molto robuste ed assai pratiche da usare. 5 porte, 1.0 di cilindrata, consumano pochissimo (si sta tranquillamente fra i 18-20con un litro) e ben meno delle 500 e Panda con il vetusto 1.2 fire, nella categoria si parcheggiano bene, alcuni allestimenti hanno la retrocamera. Come city car le ritengo ottime come value for money, altrimenti appoggio la proposta di Pilota, citygo o up magari a metano...
 
Segnalo ai vari autori dei Topics che è stata operata dalla moderazione una "fusione" di argomenti (mantenendo ovviamente la cronologia) dato che si tratta di richieste piuttosto simili. Grazie dell'attenzione.
 
Con quale motorizzazione? Con quale allestimento? Quanto consuma? Quante ce ne sono effettivamente a quel prezzo visto che l'offerta è limitata alla disponibilità delle concessionarie? Quali sarebbero i vantaggi per chi non ha una famiglia da trasportarci?
Questa è l'offerta ...

http://dpromo.fiat.it/500l?campaign...L&advertiserid=google&bannerid=kwd&source=SEM
... per le disponibilità occorre chiedere ai concessionari..
è una normale seg. B, non è detto che sia destinata solo ad essere riempita con figli e bagagli .....
può piacere o meno, a me per esempio non piace, ma il successo di vendite fa ben sperare nella tenuta dell'usato, nella disponibilità di ricambi e facilità di riparazione ...
tutto qui ....
 
Segnalo ai vari autori dei Topics che è stata operata dalla moderazione una "fusione" di argomenti (mantenendo ovviamente la cronologia) dato che si tratta di richieste piuttosto simili. Grazie dell'attenzione.

Io mi ero dichiarato favorevole a un thread periodico per questo tipo di richieste, un po' come il "buongiorno" in area Skoda, nel quale continuare le discussioni cominciate, ma ritorno sui miei passi: era già stato fatto un tentativo di raggruppamento (link) ma si è visto che il confronto diventa caotico, sia perché mancano le citazioni e non si capisce a chi sono riferite le risposte (tipico di una riorganizzazione successiva, "a posteriori"), sia perché spesso, più del semplice consiglio che ciascuno può offrire, diventa interessante il dibattito che nasce tra i partecipanti con conseguente disamina delle peculiarità dei vari modelli proposti.
 
ma si è visto che il confronto diventa caotico, sia perché mancano le citazioni e non si capisce a chi sono riferite le risposte (tipico di una riorganizzazione successiva, "a posteriori"),

Si, hai ragione, di solito non raggruppiamo questo tipo di argomenti perchè presentano differenze anche signifcative.
In questo caso penso sia stato fatto perchè le richieste di consigli riguardavano solo utilitarie segmento B, + mi sembra una sola richiesta per una segmento A (utente Sasabej).
 
Ma la Baleno fa così schifo a tutti? Io la stavo prendendo in considerazione come quarta auto di famiglia per alleggerire l'uso di due utra decennali e in sostituzione dello scooter appena venduto.
 
Ma la Baleno fa così schifo a tutti? Io la stavo prendendo in considerazione come quarta auto di famiglia per alleggerire l'uso di due utra decennali e in sostituzione dello scooter appena venduto.

Non sembra male in effetti.
00043483.JPG

00043486.JPG


Lunghezza 4 mt (quindi è una "B"), prezzo da 14.100. Forse un po' cara.
 
Ma la Baleno fa così schifo a tutti? Io la stavo prendendo in considerazione come quarta auto di famiglia per alleggerire l'uso di due utra decennali e in sostituzione dello scooter appena venduto.

A chi stai rispondendo? Non hai citato nessuno...

Comunque, l'hai detto tu che "brutta lo è abbastanza"... Al di là dell'estetica (a me non dispiace affatto ma è una valutazione soggettiva) la trovo un'ottima auto sia per i motori, sia per gli allestimenti ma come quarta auto di famiglia e per rimpiazzare uno scooter ci si potrebbe anche accontentare di una segmento A con 4 o 5 anni di vita e poche decina di migliaia di chilometri percorsi (in considerazione dei bilanci della stragrande maggioranza delle famiglie italiane, se poi uno fa parte di quella minoranza più agiata ben vengano soluzioni conformi alla miglior condizione economica).
 
Ultima modifica:
Back
Alto