Se penso che escluderò la sandero perché non mi vanno a genio suv e suvvettini
allora il diesel è il miglior motore che tutt'ora garantisce l'ottimo trade off tra prestazioni costi consumi. Se non abiti in un centro urbano non hai potenziali problemi di blocco del traffico. Costa un po' di più in acquisto, ma da quello che mi pare hai tutto il tempo di ripagarti il maggior esborso iniziale, pur con una percorrrenza da agente di commercio...Intanto grazie ancora per le risposte, dopo una settimana passata leggendo articoli e recensioni di ogni tipo penso di essermi fatto un'idea!
Domani farò un salto in due concessionarie che ho proprio sotto casa, la mazda e la ford:
Da quando l'ho vista la mazda 2 è diventata il mio piccolo sogno, bellissima sia fuori che dentro, i motori leggendo un po' a giro sembrano ottimi sia nella versione disel che benzina, vediamo che prezzo riesco a strappare...
La ford invece sarebbe la scelta più economica e magari col fatto che a momenti dovrebbe uscire la versione nuova riesco ad ottenere un prezzaccio su quella vecchia.
Se penso che escluderò la sandero perché non mi vanno a genio suv e suvvettini invece la clio mi piace molto, un po' meno gli interni, però il concessionario è un po' distante da casa quindi ci andrò la prossima settimana!
Ps. se avete altri pareri o consigli fatevi avanti!
Grazie a tutti
ma a prescinderedal prezzo, la smart con quel cambio automatico ha sempre consumato significativamente più delle rivali...nessuno compra la smart perchè costa o consuma poco...Facilità di parcheggio è una cosa, ma il consumo è superfluo perchè la strapaghi.
..oppure la 500L..
della fiesta c'è il nuovo modello sulla rampa di lancio...occhio...Sono ancora qua, ahah.
@Climaco ho scoperto che la Micra effettivamente per l'allestimento Acenta (quello per cui avevo fatto il preventivo) attualmente supporta solo l'AppleCar, mentre i due allestimenti superiori (N-Connecta e Tekna) hanno il Nissan Connect di cui parlavi tu (e quindi anche il supporto per Android).
Cmq, in vista degli sconti sulla Fiesta GPL al prezzo del benzina, sto quasi pensando di richiedere un preventivo anche per quella, anche se inizialmente l'avevo scartata perché è l'unica con gli interni vecchio stile (che mi fanno ancora cagare). Se riuscissi a farmela tirare dietro, potrei anche chiudere un occhio sugli interni (visto che da fuori mi è sempre piaciuta). Tenendo conto che faccio poca strada (10.000 km annui e circa 20 km al giorno) ma la morosa abita a 20km da casa mia, quindi il weekend ne faccio almeno 50 e potrei finalmente prendere in considerazione l'idea di viaggiare più spesso in auto, cosa che non faccio più da qualche anno per paura di restare a piedi, mi converrebbe il GPL? Ha dei lati negativi importanti da tenere in considerazione? Consigli? Il 1.4 gpl 92/96 cv della Fiesta è un buon motore?
Grazie per l'attenzione e chiedo scusa per le continue domande...
sappiamoLa 500L può piacere o meno ma è una multispazio, dunque risponde ad esigenze specifiche, è a listino da 18.370 euro (essendo stata appena rinnovata gli sconti non saranno sorprendenti) e consuma più di qualsiasi utilitaria: non mi pare il caso...
tutti che i listini sono qualcosa di puramente teorico...la versione restyling è sulla rampa di lancio, e al momento ci sono forti sconti sugli stock delle versioni anterestyling...La 500L può piacere o meno ma è una multispazio, dunque risponde ad esigenze specifiche, è a listino da 18.370 euro (essendo stata appena rinnovata gli sconti non saranno sorprendenti) e consuma più di qualsiasi utilitaria: non mi pare il caso...
sappiamo tutti che i listini sono qualcosa di puramente teorico...la versione restyling è sulla rampa di lancio, e al momento ci sono forti sconti sugli stock delle versioni anterestyling...
quanto ai consumi, pur essendo superiori a una B tradizionale non raggiungono mai valori preoccupanti
Ho fatto una ricerca e sembra che la twin air stia sui 9/10mila, sui 7mila trovo macchine con 90mila e passa chilometri, un po' troppo...ma a prescinderedal prezzo, la smart con quel cambio automatico ha sempre consumato significativamente più delle rivali...nessuno compra la smart perchè costa o consuma poco...
in ogni caso con 7000 mila di budget potresti prendere una 500, twin air a parte quella consuma poco (davvero) e ha dimensioni accettabili e adatte alla città
Passa in questi giorni in TV la pubblicità della 500 L in offerta a € 14900.....La 500L può piacere o meno ma è una multispazio, dunque risponde ad esigenze specifiche, è a listino da 18.370 euro (essendo stata appena rinnovata gli sconti non saranno sorprendenti) e consuma più di qualsiasi utilitaria: non mi pare il caso...
Passa in questi giorni in TV la pubblicità della 500 L in offerta a € 14900.....
la twin air è la quinta essenza del divertimento come guida ma come ti ho detto consuma...la 1.2 qui a Torino si trova anche a 7mila € con percorrenze ragionevoli....Ho fatto una ricerca e sembra che la twin air stia sui 9/10mila, sui 7mila trovo macchine con 90mila e passa chilometri, un po' troppo...
Ok, non ti piace la 500L. Direi che non ci sia molto da aggiungere.Con quale motorizzazione? Con quale allestimento? Quanto consuma? Quante ce ne sono effettivamente a quel prezzo visto che l'offerta è limitata alla disponibilità delle concessionarie? Quali sarebbero i vantaggi per chi non ha una famiglia da trasportarci?
AKA_Zinzanbr - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa