Me lo chiedevo anche io....
Non c'erano le armi, vero,
ma c' erano le alluvioni e/o i terremoti
Adesso oltre ai vari terremoti e alluvioni guerra in libia ( del 1911) ci sono anche tutti i danni da covid , armi e disperati
Avanti tridentina!
Me lo chiedevo anche io....
Non c'erano le armi, vero,
ma c' erano le alluvioni e/o i terremoti
Adesso oltre ai vari terremoti e alluvioni guerra in libia ( del 1911) ci sono anche tutti i danni da covid , armi e disperati
Avanti tridentina!
Capisco la tua risposta ma penso che intendesse dire una cosa più generale.no puo farci niente?! vai a vedere cosa compone il pezzo della benzina e poi mi dici, ci sono ancora accise di 100 anni fà
Capisco la tua risposta ma penso che intendesse dire una cosa più generale.
Le accise sui carburanti sono un gettito per lo Stato, se lo riduci, o abbassi, dovrai "compensare" alzando qualche cosa d'altro, oppure andiamo, ulteriormente, a debito (ossia esponendoci ancora e ancora, nel caso saranno "contente" le mie bambine).
Poi che sia necessario rivedere le accise penso che siamo tutti d'accordo!
PS Mi ricordo Salvini qualche anno fa, in campagna elettorale, gridava a destra e a sinistra che avrebbe tolto tutte le accise... Sintomatico del fatto che nessuno, a prescindere dal colore della bandiera politica di appartenenza, toccherà mai quel "tesoretto".
...esatto!....Semplicemente....
Per via della " fatica " a rimetterlo assieme
sotto altre spoglie, magari ancora piu' impopolari.
E' un ragionamento complessissimo e certosino al punto che secondo me fatica anche la "corte dei conti"!diciamo che le accise sono in parte, almeno l'iva proporzionali, ergo se prima semplificando costa 1 lo stato incassava .22, se costa 2 incassa 0.44... Quindi ci guadagna di più e una riduzione in teoria è possibile.
Ma siamo in un periodo con tantissime sovvenzioni date, per incentivi e Covid, e secondo me la necessità di fondi è molto superiore rispetto a un paio d'anni fa, ergo le entrate extra si tengono anche per compensare queste maggiori uscite (oltre che perchè se le togli se poi la situazione torna indietro rimetterle è leggermente impopolare)
diciamo che le accise sono in parte, almeno l'iva proporzionali, ergo se prima semplificando costa 1 lo stato incassava .22, se costa 2 incassa 0.44... Quindi ci guadagna di più e una riduzione in teoria è possibile.
Ma siamo in un periodo con tantissime sovvenzioni date, per incentivi e Covid, e secondo me la necessità di fondi è molto superiore rispetto a un paio d'anni fa, ergo le entrate extra si tengono anche per compensare queste maggiori uscite (oltre che perchè se le togli se poi la situazione torna indietro rimetterle è leggermente impopolare)
E del AdBlue ne vogliamo parlare? 1,3€/L contro 0,5 agli inizi
E del AdBlue ne vogliamo parlare? 1,3€/L contro 0,5 agli inizi
SiSempre dal benzinaio
??
AKA_Zinzanbr - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa