Barche a vela. Non so se ridere o piangere...Ieri ascoltavo il TG e c'erano i pescatori di Ancona che si lamentavano, il gasolio era passato da 0.30 cent a 1.00 e per una settimana si fermano.
Barche a vela. Non so se ridere o piangere...Ieri ascoltavo il TG e c'erano i pescatori di Ancona che si lamentavano, il gasolio era passato da 0.30 cent a 1.00 e per una settimana si fermano.
Il mio post non faceva riferimento all'occhiometro ma a dati empirici....Però all'epoca se non sbaglio 2 euro fu più o meno il picco per la verde.
Qui siamo solo all'inizio...
Non ricordo inoltre in quel periodo di aver notato meno traffico o comportamenti più virtuosi da parte degli automobilisti.
Stavolta qualche effetto potrebbe esserci,sia perchè i prezzi temo che andranno ben oltre sia perchè siamo ancora reduci dalla crisi portata dalla pandemia.
Non c'è davvero limite al peggio.
Si ma non è una questione che riguarda il governo....il governo, può farci poco, o per lo meno non tanto...a meno di non andare a toccare le famose accise...sarebbe la prima volta nella storia, e tra l'altro con il nostro debito pubblico...secondo me siamo arrivati gia al culmine come prezzo, massimo qualche decina di cent in più ma il gasolio a 3€ è impensabile, non dimentichiamoci che anche se viene demonizzato tutto si muove a gasolio, le navi merci, i tir, gli artigiani, rappresentanti, se i carburanti salgono troppo queste categorie potrebbero fermarsi causando una paralisi con conseguente carenza anche di beni alimentari, non credo che il governo possa permetterselo, dopo 2 anni di covid poi, dovranno abbassare le accise o intervenire per calmierare i prezzi
fino a 100 litri l'ora?Le barche da pesca, quando tirano le reti, bevono parecchio!
Per quelle classiche, medio- piccole, da pesca in Adriatico che usano motori da autotreno, mi sa che ci vogliono tra i 50 e i 100 litri all'ora, a secondo delle condizioni di carico.
Più o meno è quanto ciuccia una mietitrebbia o una trinciaforaggi di taglia grossa, non è un caso se hanno serbatoi da oltre mille litri....fino a 100 litri l'ora?
Eh la miseria, non pensavo bevessero così tanto!
restano le nostre gambe e l'orticello di casa
Il dollaro valeva meno di oggi. Poi nel frattempo qualche politico lungimirante ha aggiunto qualche accisa in piuma qualcuno può spiegare perché col barile a 150 $ anni fa non furono raggiunti prezzi del genere?
chi è che ci specula sopra?
no puo farci niente?! vai a vedere cosa compone il pezzo della benzina e poi mi dici, ci sono ancora accise di 100 anni fàSi ma non è una questione che riguarda il governo....il governo, può farci poco, o per lo meno non tanto...a meno di non andare a toccare le famose accise...sarebbe la prima volta nella storia, e tra l'altro con il nostro debito pubblico...
ma qualcuno può spiegare perché col barile a 150 $ anni fa non furono raggiunti prezzi del genere?
chi è che ci specula sopra?
Mi autocito per segnalare che in Slovenia hanno fatto botta piena stamane:
+11 cent la 95 ottani
+19 cent il gasolio base
Dopo un periodo in qui i due carburanti erano ritornati ad avere prezzi quasi simili (giusto un paio di cent in più sul gasolio), ora siamo tornati agli usuali 10/11 cent di differenza (nel senso che il gasolio è più caro della benzina)
Oggi allo stesso
distributore,che però è Esso non Repsol mi ero sbagliato,verde a 2,139 e gasolio a 2,05 mi pare...
Su 2€ di benzina, 1€ di accise......Si ma non è una questione che riguarda il governo....il governo, può farci poco, o per lo meno non tanto...a meno di non andare a toccare le famose accise...sarebbe la prima volta nella storia, e tra l'altro con il nostro debito pubblico...
Non c'erano armi da pagare e profughi da sostenere
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa