<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 394 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche....

Ma spesso fa proprio schifo....
Ogni 2/3 gg passano a defogliare i singoli caspi gia' semicomatosi
Roba di ultima scelta....
( ma avete mai visto un bel carciofo Romanesco in GDO )*

* ESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS ( non so )
 
E' chiaro che è solo speculazione... poi chi lo dice è il classico complottista brutto & cattivo ovviamente. Nel 1973 l' OPEC fece una chiara mossa politica a sostegno di Egitto e Siria, qui manco ha aperto bocca...
sentivo su Radio24 una considerazione che trovo scontata ma interessante.. gli operatori del settore hanno interesse a mantenere uno stato di incertezza anche se ad oggi non sono stati impattati direttamente i fattori produttivi energetici.
Ovviamente per loro ogni motivazione che scaldi il prezzo è valida e non si tratta nemmeno di complotti ma di naturale approccio di convenienza speculativa
 
Ci sono delle class action, contro vari rincari, sia (per tornare IT) per i combustibili per autotrazione, che per i pedaggi autostradali, ma non solo. Io ne faccio parte, chi altro?
 
L'azione penale è pubblica e il Pubblico Ministero ha l'obbligo di esercitarla. Non c'è bisogno di alcuna "class action". Detto ciò, non mi pare che alla magistratura sia estranea la speculazione sui carburanti (e su altri prezzi)...leggono tutti i giornali, oppure è la conferma che vivono in un mondo a parte, distaccato e molto spesso contro la realtà? Ricordo che per molto meno, un fantasioso P.M. di Torino ha messo in ginocchio il trasporto ferroviario intermodale in Piemonte, distruggendo un intero settore...
 
Qui vicino uno dei distributori è rimasto a 1,859 per il gasolio e ha abbassato la benzina a 1,869, non tra i prezzi più bassi di tutti ma comunque inferiori a media regionale e media distributori di zona.

Anche qui si sta andando verso la parità tra gasolio e benzina, ormai lo scarto è davvero minimo 0,2/0,3 in media.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto