È sul sito Altroconsumo, con le altre. 104mila iscritti. Su decine di milioni di automobilisti. Tutti bravi ad indignarsi...
Ho due osservazioni, al di là dell'indignazione:
1) dovresti limitare la platea a chi segue/legge altroconsumo invece che all'intera platea di automobilisti, si parla di numeri infinitesimi rispetto ai 40 milioni (altroconsumo conta circa 300.000 abbonati/soci e parla di un milione di sostenitori totali includendo fan, interessati, non abbonati, ecc...)
2) io, nonostante conosca altroconsumo da che ne ho memoria, non capisco cosa abbiano concretamente fatto a parte aver inviato una "lettera" al governo (che non vene riportata, non se ne conoscono data nè eventuali risposte...) e personalmente evito di mettere la mia firma su iniziative che personalmente trovo senza il minimo costrutto e metto assolutamente al pari dell' "indignazione" delle masse; tra l'altro anche tra "sostenitori" altroconsumo se solo 1 su 10 ha apposto la firma significa che la presa di quest'iniziativa è assolutamente scarsa (e si capisce perchè, senza dettagli nè aggiornamenti)
Personalmente trovo altroconsumo estremamente valida su quanto è riferito a test, analisi, comparative, articoli tecnici e quanto va dietro, sono molto professionali e bravi nel supporto alle questioni individuali e nella mediazione di controversie tra soci e aziende grazie al team legale che interviene e assiste.
Guardo da lontano e trovo "specchietti per le allodole" le iniziative di raccolta firme e petizioni per questo o quell'altro, come detto le ritengo una forma di "pubblicità" al loro movimento e alla loro voglia di protestare, però puntano alla "pancia" delle persone in un modo che, sempre personalmente, trovo molto demagocico, allo stesso modo chiedono una velocissima e per nulla impegnativa firma che però non porta ad azioni concrete.