<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 395 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono delle class action, contro vari rincari, sia (per tornare IT) per i combustibili per autotrazione, che per i pedaggi autostradali, ma non solo. Io ne faccio parte, chi altro?
È davvero interessante, non sapevo nemmeno fosse operativa un'azione collettiva contro il caro carburanti, ho però guardato sul portale ministeriale che pubblica tutte le azioni collettive attualmente avviate e non trovo nulla in relazione ai carburanti, qual è quella a cui ti sei associato?

Io ho guardato qui:

https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pst_2_16.wp?d-8032343-p=1
 
Ok, però attenzione che questa di altroconsumo non è nulla più che un appello mediante raccolta firme e non una class action come facevi intendere.

Non volermene (anche perchè non c'è giudizio alcuno e chiunque può firmare ciò che ritiene) ma fa una grande differenza, in questo caso è come aver firmato una delle tante petizioni che trovi nei gazebo al mercato rionale.
 
Ultima modifica:
Non so neanche quante probabilità di successo abbiano queste azioni. Mi pare che l'unica eventualità sanzionabile sia se si dimostra che le compagnie hanno creato un cartello per tenere alti i prezzi.
 
Non so neanche quante probabilità di successo abbiano queste azioni. Mi pare che l'unica eventualità sanzionabile sia se si dimostra che le compagnie hanno creato un cartello per tenere alti i prezzi.
Tendenzialmente nessuna, e lo dico da abbonato per tanti anni di altroconsumo (prima mio padre poi io, per quasi una lustro).

Le ho sempre considerate una misura "strumentale" (questo si!) per mostrare ai propri abbonati che "ci si muove", pur senza che ciò porti a qualcosa di concreto.

Mi sono permesso di chiedere e approfondire perchè l'ottimo @pi_greco ha fatto riferimento a class action a cui partecipa ma in questo caso è una svista, trattandosi di tutt'altro (poi ciascuno, lo ripeto, può metter firme vere o digitali dove più ritiene corretto, senza che nessuno possa o debba aver nulla a che ridire -salvo atti illeciti ovviamente-).
 
Ultima modifica:
Il solito Conad di Monsampolo del Tronto è a 1,83 D e 1,85 B.
Di solito, ad Ascoli Piceno città, ci sono un paio di distributori che fanno meglio, ma sono fuori dai miei itinerari consueti.
 
Approfondirò ma la dicitura class action con tanto di pagamenti effettuati per pedaggi e rifornimenti era presente quando ho aderito.
E' davvero molto strano, se così fosse dovrebbe apparire in quel portale del ministero di giustizia (che serve appunto a chiunque volesse vedere le class action attive al fine, essendo pubbliche e condivise, di potervi aderire).

Verosimilmente, ma lo scoprirai verificando i documenti e i pagamenti, hanno chiesto un finanziamento per pagare un team legale al fine di VALUTARE una class action, non per portarla avanti, una fattibilità insomma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto