<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 225 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi fatta benzina a 1.66, il minimo dell'ultimo mese. Qualcuno mi ricorda fino a quando è stato appena prorogato lo sconto accise?
 
Per vostra curiosità, in Slovenia la differenza è arrivata a 33 centesimi
95 ottani 1.354 €/L
51 di cetano 1.683 €/L
Non avevo mai visto una forchetta simile
 
Accise uguali o paga di più il gasolio?
Generalmente, Italia a parte, il gasolio non gode di alcuna riduzione dell’accisa ed è più costoso da raffinare rispetto alla benzina. Considera che hanno appena abolito la soprattassa per le emissioni di CO2 sul gasolio, se no la forchetta sarebbe stata ancora più ampia. C’è molta domanda di gasolio e poca capacità di raffinazione.
 
Nel senso che si raffina poco in toto...
??
O che,
piu' di un tot di gasolio,
CHIMICAMENTE
non si puo' produrre rispetto il tot della benzina
??
Insomma, ognuno dei 2 piu' tanto non puo' essere prodotto
e quindi c'e' un rapporto ( quasi ) fisso a favore della benza
??
 
Nel senso che si raffina poco in toto...
??
O che, piu' di un tot di gasolio,
CHIMICAMENTE
non si puo' produrre rispetto il tot della benzina??
Insomma, ognuno dei 2 piu' tanto non puo' essere prodotto e quindi c'e' un rapporto (quasi) fisso a favore della benza??
Tante raffinerie hanno chiuso e nel contempo il gasolio per auto trazione è diventato complesso da fare. Esempio, tolto lo zolfo hanno dovuto mettere il lubricity; obbligati ad una quota di biodiesel, hanno dovuto mettere l’anti alghe etc etc
 
Generalmente, Italia a parte, il gasolio non gode di alcuna riduzione dell’accisa ed è più costoso da raffinare rispetto alla benzina. Considera che hanno appena abolito la soprattassa per le emissioni di CO2 sul gasolio, se no la forchetta sarebbe stata ancora più ampia. C’è molta domanda di gasolio e poca capacità di raffinazione.

Appunto chiedevo se ne pagasse di più il gasolio.
 
Tante raffinerie hanno chiuso e nel contempo il gasolio per auto trazione è diventato complesso da fare. Esempio, tolto lo zolfo hanno dovuto mettere il lubricity; obbligati ad una quota di biodiesel, hanno dovuto mettere l’anti alghe etc etc


OK....
Ma indipendentemente da tutto....
Non e' che se hai richiesta
( quasi ) di solo Gasolio....
Puoi, dal famoso barile tirarne fuori il 75%
contro il 25 di tutto il resto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto