<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PDF del decreto 18 marzo pubblicato in GU n. 67 di ieri 21 marzo

riduzione 8,5 cent/litro

aggiornamento, pubblicato anche il decreto legge 21.3.2022 n.21

riduzione complessiva delle accise 25 cent/litro (+ IVA) con obbligo per gestori e retisti di comunicare le giacenze ad inizio e fine periodo
 

Allegati

  • 2022 3 21 2 decreto riduz accise.pdf
    170,6 KB · Visite: 108
Non sono così monstre, e comunque ne ho uno della stessa catena a cinque minuti da casa, che frequento regolarmente.... quindi, troverei esattamente gli stessi prezzi.


Comunque....
Controllato adesso

https://www.supertosano.com/

Buoni, ma non eccezionali
Qua costa meno ed era tanto che non succedeva

Strano....Per l' IPER
Non vorrei applicasse prezzi diversi da PV a PV
Qui ha aumentato qualcosa, ma solo su certe merceologie;
ma a conti fatti, continua a " regalare ".
 
Ultima modifica:
Non vorrei applicasse prezzi diversi da PV a PV

Una volta ci andavo, prima che aprissero quello più vicino a casa, e non mi sembra che avesse prezzi differenziati, magari poi nel tempo si è posizionato in base alla concorrenza dei dintorni. Il problema è che sul confezionato è tuttora imbattibile, ma è molto carente su ortofrutta e fresco, e il food supply manager di casa mia quel tipo di spesa lo fa da un'altra parte (comunque sono a 500 metri uno dall'altro).
 
Fatto il giro dei sei distributori del paese, mezz'ora fa, solo UNO ha adeguato i prezzi (dove rifornisco usualmente).
Fatto pieno di super a 1,774€.
 
Stanno aumentando quelli che (dal sito governativo) praticano prezzi poco sopra i 1.7€/l dalle mie parti. Qualcuno o non ha aggiornato il sito o sta facendo cassa.
 
Stanno aumentando quelli che (dal sito governativo) praticano prezzi poco sopra i 1.7€/l dalle mie parti. Qualcuno o non ha aggiornato il sito o sta facendo cassa.

Dicono che la circolare emanata, al contrario del solito, non chiarisse bene come dovessero essere tassati i carburanti già nelle cisterne dei distributori.
Sentito a Radio24.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto