E infatti è proprio questo il guaio.
Ormai la gente non rinuncia all'auto in ogni caso, non solo per le necessità lavorative o simili. Non ci rinuncia neanche per lo svago del sabato sera, figuriamoci!
Io prima pensavo: l'unica cosa buona di questi aumenti è che, quando prenderò l'auto, ci sarà molta meno gente per strada, meno traffico. Ma quando mai! Il traffico mi sembra addirittura aumentato! (o forse non sono più abituato io... di sicuro non è diminuito)
E quindi il guaio è che, se i consumi continuano a essere sostenuti, i prezzi dei carburanti non diminuiranno (a meno di un insperato drastico taglio delle accise). Anzi, visto che si continua a consumare come e forse più di prima, le compagnie di sentiranno autorizzate ad aumentare ancora di più i prezzi.
A quanto pare la gente rinuncia a tante altre cose, ma non a consumare carburante.
Ormai l'unica cosa che farebbe crollare i consumi di carburante e quindi i prezzi sarebbe un lockdown... ricordate il 2020?
Secondo me, ci "sembra" aumentato (mi ci metto anche io perchè spesso ho questa sensazione) perchè, dopo due anni di covid e relative restrizioni, ci siamo abituati ad avere mediamente un po' meno traffico.
Se mi concentro e provo a pensare a gite fuoriporta di 3 anni fa o rientri al sabato/domenica ripenso a code interminabili e ferme (in A4, in A8, in A7, quel che vuoi).
Idem per i giorni feriali e i tragitti "lavorativi"... Fino a 3 anni fa ci mettevo più tempo per fare meno km (con l'azienda precedente facevo grossomodo la stessa strada ma mi fermavo "prima").
Quanto al resto invece io sono della parrocchia che crede che visto quanto ci succede da due anni in qua (e quanto adesso sta accadendo in Ucraina), sia comunque giusto godere del tempo libero (poco, in assoluto) che si ha e muoversi per come/dove si può.
Senza essere degli incalliti del prendere l'auto a tutti i costi ma senza nemmeno limitarsi sempre e solo al circondario.
Ci sono weekend in cui ci spostiamo di 50, 100 o 200 km (magari per andare a trovare parenti o amici più o meno lontani) e weekend in cui rimaniamo assolutamente a casa e viviamo i parchi della nostra zona, altri in cui andiamo a prendere qualcosa da asporto in auto e così via.
Di sicuro non accendiamo l'auto per "sgasare in folle" però la continuiamo a usare ogni qual volta riteniamo ci serva senza porci preclusioni di movimento (che equivalgono, per noi, a preclusioni sociali, di amicizia, di famiglia, di svago e così via).