<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 398 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà come per i prezzi di frutta e verdura del mercato. Qui siamo sul Garda... tutto è più caro.

Se si ha occasione di passare a pochi chilometri dal lungolago (Castelnuovo del Garda) i prezzi sono (leggermente) più bassi, sia per benzina e gasolio che per... frutta e verdura

Ovviamente non se si deve andarci apposta, la strada in più azzera il (modesto) risparmio

Consideriamo invece che a luglio un litro di gasolio costava 20 cent in meno
 
Dalla piega che aveva preso....
Sono contento del nostro 1795 per la benza
( gasolio a 1825 )

Non venite pero',
c'e' gia' la coda cosi'

ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
 
Cosa costano 'sti benedetti carburanti allora....
??
Belli i tempi delle 10 lire di differenza fra il piu' caro e il piu' economico....
 
Era più "bella" proprio la lira ...

Si era un approccio economico che non poteva durare, ma fino a quando è durato ...


Anni....
Per anni il prezzo era quello un po' dappertutto....
10 lire era la differenza fra minimo e massimo.

Anno piu', anno meno, fu ai primi '90 con la nascita degli
IPER
con i prezzi a -50 lire....
( Non vedevo l' ora di andare a BS per lavoro )

Una nota di come eravamo:
" La benzina e' aumentata di altre 10 lire...."
brontolava mio padre negli anni 60....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto