Semplice, te l'avevo già segnalato: perché se prendi una termica spendi SIA i 10.000€ che ti costa in più l'auto, SIA i 300€ (che stimo io) o i 1.000€ (da tua stima) di aumento dei carburanti.
La media nazionale parla di anzianità attorno agli 11/12 anni e di percorrenze attorno ai 13.000km/annui, è su questo che si dovrebbe impostare un ragionamento medio.
Tu stai ragionando con numeri doppi, può esser valido per qualcuno ma continui ad essere terribilmente lontano dalla media.
Quanto all'età dell'auto ci sono mille fattori che influenzano il cambio, esigenze nel tempo, costi collaterali, manutenzione importante, problemi, maggior sicurezza o dotazione di un'auto nuova, scenario d'uso mutato nel tempo, piacere e gratificazione personale, blocchi e divieti locali, incidenti, ecc..., proprio per quello per ragionare "normalizzati" dovremmo riferirci a qualcosa di vicino allo scenario medio (oltre che al proprio scenario, ovviamente).
Fosse per me la 308 la porterei fino a quando circola, ripadandola se e dove possibile, però già il sindaco Sala ha deciso che un'auto comprata a ottobre 2016 da ottobre 2028 non potrà più girare in AreaB (dove noi abbiamo casa e viviamo), magari questo cambierà o magari no, attualmente la sua fine vita è quella (al netto di possibili scatole nere, km, ecc...) e ci arriverà ad un kmetraggio tutto sommato "basso" -170.000km attesi- quindi di mio non la cambierei mai.