<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 376 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamattina, in viaggio verso Brescia per un funerale, ho approfittato del passaggio per il famoso iper di riferimento per il rabbocco della carbonella pagando il litro di Chanel n.5 sotto la soglia psicologica di turno, ovvero 1,859 €/L. Per la cronaca, sono entrati 26,90 litri di sangue di unicorno per 600 km esatti, pari a 50,01 €. Direi che si sta comportando bene.

Ottimo prezzo, io rifornito stamattina a 1,969 al centro commerciale del mio paese..... gasolio di nuovo vicinissimo come prezzo a 1,939.

53 euro di benzina alla Smart non li avevo mai fatti :emoji_persevere:
 
spritmonitor fornisce un grafico del prezzo medio registrato dagli utenti in tedeschia
upload_2023-9-28_10-46-4.png

questo e' il grafico di 2 anni.
tanto per fare un confronto coi nostri prezzi
 
Fatto il pieno 2 sere fa a 1.926, per soli 34 litri ci avviciniamo ai 70€...
(con l'ultimo pieno ho fatto 500 km). Peccato che di pieni ne faccio anche 4 in un mese...
 
per il rabbocco della carbonella
Ma è scomodissimo! Una vera tortura. Dover fermarsi, sporcarsi le mani, respirare benzene ed altri idrocarburi aromatici, in un piazzale oleoso, affollato, caldo d'estate e freddo d'inverno, perdere tempo e denaro con la possibilità che ti truffino sulla quantità e/o qualità o ti clonino la carta, etcetcetc
Molto meglio partire col pieno fatto a casa con la wallbox alimentata dal fotovoltaico che funziona anche da combustibile per riscaldamento... :D
 
Molto astuto
( commercialmente parlando )
mixare i 2 prezzi....
....Cosi da proporli molto competitivi entrambi

Qua stiamo:
alla " pari " sul gasolio, 1855
un abisso sulla benza, 1925
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto