alexmed
0
Se il governo non riduce le accise (o se i prezzi non calano) girerò il più possibile in bici/a piedi
Più siamo meglio è.
Se il governo non riduce le accise (o se i prezzi non calano) girerò il più possibile in bici/a piedi
Questo mai, in ogni caso. Mi spiace per i gardesani, ma non sono disposto a sottostare alle condizioni previste per i polli teutonici. Tra l’altro, poco lontano dal lago, specie sul lato orientale, ci sono posti fantastici a prezzi onesti.In ogni caso niente ristoranti sul Garda
Interessante. Anche FV? Tieni nota dei consumi, magari a fine stagione apri un 3dPer il riscaldamento (anche se siamo OT) ho installato una pompa di calore Rhoss da 10,5 kw (beneficio fiscale 65% in 10 anni). Vedremo se c'è risparmio rispetto alla caldaia a gas
Niente fotovoltaico sul tetto, rischio incendio e costi di manutenzione (oltre alla circostanza che la struttura portante del tetto è in legno, risalente al 1800, non idonea)Interessante. Anche FV? Tieni nota dei consumi, magari a fine stagione apri un 3d
Questo mai, in ogni caso. Mi spiace per i gardesani, ma non sono disposto a sottostare alle condizioni previste per i polli teutonici. Tra l’altro, poco lontano dal lago, specie sul lato orientale, ci sono posti fantastici a prezzi onesti.
Oggi ho visto il metano a 1,08 €/kg.
Torna ad essere decisamente il carburante più conveniente in termini costo chilometrico del carburante.
Ok, però l'automobile, per definizione, è un bene di consumo durevole.
Non si può cambiare alimentazione in base alla convenienza del momento
Ho sostituito il "parco macchine" nel 2017-2018: mi tocca il diesel per almeno altri 4 o 5 anni
Ovviamente. Lo scrivevo come dato statistico.
Come ho più volte scritto, la differenza di costo tra un carburante e l'altro, per percorrenze normali, incide pochissimo sui costi di gestione totali di un'auto, se si considera anche l'ammortamento.
Aggiungiamo pure che un'auto nuova "media", oggi costa 10 € al giorno per 10 anni!!! solo per l'acquisto.
10 € ogni mattina che ti svegli, per 10 anni,partono per pagare l'auto.
Onestamente, rispetto a queste cifre, se uno ha una percorrenza normale e consuma 3 litri al giorno di media, il fatto che costi 1,50 o 2 € al litro, non cambia la vita.
Giusto lamentarsi, ma, dopo avere comprato la benzina dove costa meno, per premiare chi cerca di tenere il prezzo basso, che posso fare?
MAI
pensare all' ammortamento.
MEGLIO
pensare che ci si fa un regalo e cosi'
non ci si pensa piu' fino al successivo.
SE poi si compra BMW
( 3 delle mie ultime 4 auto )
con una " miseria " in piu' ti compri anche 5 anni di manutenzione....
Per 6 anni, solo tasse
( quelle toccano, c'e' poco da fare )
![]()
A me no....
L' auto me la regalo perche' mi piace....
La benzina e tutte le altre tasse me le impongono, e ad un prezzo assurdo.
Ma solo su queste della benza si puo " trattare ";
come le Assicurazioni.
A me pare assurdo comprarsi un'auto che costa 15-20 € al giorno ferma, e preoccuparsi, magari farsi remore a usarla per 30 centesimi in più o in meno di prezzo della benzina...
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa