<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 278 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo Staffetta Quotidiana la media della benzina in self service supera questa mattina quota 1,8 euro/litro, il gasolio vola verso 1,87, mentre sul servito la benzina viene venduta a 1,95 euro/litro e supera i 2 euro per il gasolio (2,02 euro/litro).
 
il 22 dicembre in quel distributore ho fatto il pieno di gasolio € 1,618/litro

Adesso 1,798 €/litro, quindi + 18 € cent, ok.

Nel frattempo, salvo errore, il petrolio è calato

Mi correggo, siamo sempre nel range 78/80 dollari al barile


160 e' la differenza fra gasolio e benza....
La follia e' che, ultimamente stava a 60/70
 
Nella raffinazione del petrolio una certa percentuale di benzina "esce" comunque. Quindi, se la domanda latita, l'offerta "downstream" deve ridurre il prezzo.

Ed i petrolieri possono rivalersi sui(approfittarsi dei ) consumatori di gasolio.

Da parte mia l'unica difesa (immediata) è ridurre la percorrenza annua.

In prospettiva macchina più...parca nei consumi

La Mini Cooper D sta sui 21/22 km/litro
 
...Negli anni passati l'OPEC era più accomodante, schifosamente ricchi e ingordi, ma accomodanti verso le logiche di mercato...
Ora non c'è più dialogo col principale interlocutore, gli USA, anzi, c'è proprio un atteggiamento ostile, per varie ragioni, non solo economiche. Diciamo che ora preferiscono tirare la corda, in questo momento storico.

Nel nostro piccolo, vediamo di consumare meno
 
Nella raffinazione del petrolio una certa percentuale di benzina "esce" comunque. Quindi, se la domanda latita, l'offerta "downstream" deve ridurre il prezzo.

Ed i petrolieri possono rivalersi sui(approfittarsi dei ) consumatori di gasolio.

Da parte mia l'unica difesa (immediata) è ridurre la percorrenza annua.

In prospettiva macchina più...parca nei consumi

La Mini Cooper D sta sui 21/22 km/litro
Il punto è che noi in EU abbiamo chiuso troppe raffinerie ed il gasolio è ora molto richiesto per necessità belliche.
 
In realtà la recessione prevista in USA (fonte un amico che mi è venuto a trovare da oltreoceano) dovrebbe far calare il prezzo del barile.
Però il prezzo industriale è scarsamente correlato, il greggio viene acquistato con strumenti finanziari non connessi strettamente all'attualità, tipo futeures et similia. Poi ci sono i costi di trasporto, raffinazione, distribuzione e vendita al dettaglio, che hanno molte variabili. Infine le accise e le imposte che gravano sul totale. Molto difficile, IMVHO, prevedere il costo futuro.
Aspetta che il barile aumenti e poi vedrai se il prezzo è scarsamente collegato... :(
 
Ma la posizione di questo Q8 è un segreto di stato?
Anche prima della sparizione dello sconto accise a Milano non ho mai visto prezzi che inziavano per 1.5 escludendo qualche outlet
Effettivamente, anche sollecitato, non ricordo abbia mai specificato di quale Q8 si trattasse.
 
Solito Q8:
Gasolio normale da 1,64€ è balzato a 1,86€
Benzina normale da 1,51€ è balzata a 1,73€
Altro che 0,18€


Un bel 22....
( 440 lire circa )
Piu' o meno anche qua....
Lo so che sono un nostalgico....
" Ahhhhhhhhhhhh, i tempi che, autostrade a parte, c' erano max 10 lire
fra il prezzo piu' basso e il piu' alto.
( Benza; gasolio non ricordo )
 
Ultima modifica:
Benzianto oggi a 1,77 dove avevano il gasolio a 1,84.
modalità self.....no logo.

Tutti i benzinai incrociati (circa 90 km di statale) erano allineati, un paio di cent in più o uno in meno di quanto fatto da me.

Solo, al ritorno, ho notato che uno...... che all'andata aveva la verde a 1,76, al ritorno era a 1,84, possibile che in un giorno cambi il prezzo in quel modo?
no logo anche questo, tipico benzinaio nel paesello sperduto.

Di Q8 incrociati un paio ma erano allineati agli altri :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto