Detto molto serenamente... Secondo me nessuno ci rimette nulla, al limite ci guadagnano tantino-tanto-tantissimo!![]()
Beh....
Certo; e' che comunque e' incomprensibile....
Tanto c'e' gia' la coda regolarmente, lo stesso.
Detto molto serenamente... Secondo me nessuno ci rimette nulla, al limite ci guadagnano tantino-tanto-tantissimo!![]()
So che per te potrebbe essere traumatico, ma se non fai qualche pieno non ci riuscirai mai, con l'indicatore a tacche è come sparare a una mosca con la lupara....
" Follia...."
160 di differenza fra benza e gasolio
https://www.conad.it/ricerca-negozi/conad-self-24h-via-eridano-12-44100-ferrara--008474
2 gg fa era 70
il s24h dava il brent a 85.99 ma non specifica la divisa.siamo sempre nel range 78/80 dollari al barile
In realtà la recessione prevista in USA (fonte un amico che mi è venuto a trovare da oltreoceano) dovrebbe far calare il prezzo del barile.Se il Brent torna su 100$, o anche 120$ come penso, diciamo primo semestre, ci facciamo di nuovo due risate
Purtroppo ormai l'OPEC+ ragiona, e dichiara in maniera molto aperta e spudorata, che il loro target è mantenere artificiosamente il prezzo del petrolio nel range dei 100$ tramite tagli della produzione, o mancati aumenti. Dovrei recuperare le dichiarazioni dell'AD di Aramco di qualche mese fa.
Anche questa è guerra, senza missili e carri armati...
E questo genera utili anche ai fondi di investimento o pensionistici che i comprano quelle azioni.Come tutti gli operatori di mercato, cerca di massimizzare i suoi utili.
si per carità, alla fine è così. Solo che ci sono 1000 sfumature connesse, anche qui è politica. Negli anni passati l'OPEC era più accomodante, schifosamente ricchi e ingordi, ma accomodanti verso le logiche di mercato decritte sopra. da pigreco.Come tutti gli operatori di mercato, cerca di massimizzare i suoi utili.
Dove è la novità?
Fanno quello che farebbe chiunque al loro posto.
si per carità, alla fine è così. Solo che ci sono 1000 sfumature connesse, anche qui è politica. Negli anni passati l'OPEC era più accomodante, schifosamente ricchi e ingordi, ma accomodanti verso le logiche di mercato decritte sopra. da pigreco.
Ora non c'è più dialogo col principale interlocutore, gli USA, anzi, c'è proprio un atteggiamento ostile, per varie ragioni, non solo economiche. Diciamo che ora preferiscono tirare la corda, in questo momento storico.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa